Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Benessere interiore: educhiamo noi stessi a promuoverlo
ortoressia
Ortoressia: il mangiare sano che fa male
8 Maggio 2010
linee guida psicologia online
Linee guida psicologia online
2 Agosto 2010

Benessere interiore: educhiamo noi stessi a promuoverlo

Scritto da Dott.ssa Elisabetta Vellone il 2 Agosto 2010
Categorie
  • Crescita personale
Tags

benessere-psicologo-milano-boxBenessere interiore: primi passi…

Riagganciandoci a quanto detto nel precedente articolo immaginiamo quante alternative vi sono venute in mente cercando il sostituto al termine “dovere” sicuramente più di uno, ma uno solo è magnificamente sensato e ragionevole, questo è: “sarebbe opportuno“. Questa espressione non solo si presta a qualsiasi prova di verità intesa come prova di ragione di essere, ma è addirittura un antinevrotico in quanto in grado ogni volta di motivare e spiegare le azioni della persona conservandogli il contatto con la realtà che prevede, ovviamente, anche la possibilità che ciò che noi preferiamo potrebbe anche non realizzarsi; preservando così la mente umana da inutile attività psicologica basata sul falso quindi distressante e disfunzionale.

Il “sarebbe opportuno” non solo esprime rispettosamente le preferenze della persona senza illusioni e senza drammatizzazione, non solo favorisce la realizzazione dei progetti, ma informa anche implicitamente su ciò che è inopportuno ovvero dannoso e disfunzionale per il benessere interiore e quindi personale.

Facciamo qualche esempio. Premettiamo che: nella mente umana qualunque preferenza o desiderio, anche il desiderio più grande del mondo, se non si realizza al massimo da luogo ad una delusione e noi esseri umani siamo capacissimi di gestire una delusione, lo facciamo già dai primi anni di vita! Al contrario il “devo ottenere….”non prevedendo l’esito sfavorevole da luogo alla drammatizzazione da parte della mente umana, che ovviamente attuerà provvedimenti estremi. Consideriamo ad esempio il fenomeno del tradimento del/la partner ed il fenomeno della bocciatura dell’alunno.

E’ noto a tutti che il tradimento è un comportamento possibile all’interno della coppia antico quanto la storia dell’uomo; sappiamo tutti di quanti partner ogni giorno devono prendere atto della sgradita realtà ad opera della persona amata; come mai una piccola percentuale di partner traditi attuano provvedimenti drammatici (si tolgono la vita o uccidono il partner infedele) mentre tutti gli altri affrontano la spiacevole realtà e poi col tempo si riorganizzano?

APPROFONDIMENTO:  Test per valutare le attitudini professionali

Qual è a livello psichico la differenza fra il primo tipo ed il secondo? A questo punto è abbastanza ovvio che la differenza è data dalle diverse cognizioni personali dei due tipi di personaggio, evidentemente il nucleo cognitivo che regola questo tipo di evento nel primo è basato su cognizioni doveristiche del tipo: non mi doveva tradire! Non lo posso sopportare! È drammatico quanto è accaduto! È finito tutto per me! A questo punto nella sua mente si fa largo il progetto/provvedimento drammatico; nel secondo tipo, quello che vive un sano dolore, le cognizioni alla base del suo comportamento sono sane e funzionali. E’ molto probabile che il suo modo di pensare fosse: spero mi sia fedele, il tradimento è un’azione spregevole, è opportuno rispettare la persona amata altrimenti il rapporto finisce, le strade si separano… e di fronte all’evento negativo, con sano dispiacere e delusione reimposta gradualmente la sua vita. Lo stesso vale per quella piccola percentuale di alunni che ogni anno alla fine della scuola commettono atti inconsulti perché non hanno superato l’esame. La drammatizzazione dell’evento sfavorevole è sempre determinata da pensieri doveristici e irrazionali come ad es.: devo essere promosso altrimenti è un dramma!

E’ forse possibile a questo punto iniziare a comprendere lo stretto legame esistente fra modo di pensare e disagi emotivi o sofferenza.

Una domanda lecita potrebbe essere: si ma come si fa a pensare in una maniera diversa? Più razionale? Rispondere a questo interrogativo sarà l’argomento del prossimo articolo.


Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.

APPROFONDIMENTO:  Disturbi mentali: come si strutturano?

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

gestione della rabbia gestire capo arrabbiato
4 Giugno 2023

La gestione della rabbia: strategie utili


Leggi tutto
Vampiri energetici
22 Maggio 2023

Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli


Leggi tutto
cultura nella scelta del partner
12 Maggio 2023

L’influenza della cultura nella scelta del partner


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • gestione della rabbia gestire capo arrabbiato
    La gestione della rabbia: strategie utili
    4 Giugno 2023
  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}