Chi non conosce la paura dell’alunno di fronte alle interrogazioni? O il disagio di parlare in pubblico di molti? O il timore di non far bella figura ad un incontro galante? O semplicemente la paura di fare qualunque cosa in pubblico. Questo particolare disagio non è altro che l’ansia da prestazione. (Leggi come vincere la paura di parlare in pubblico)
L’ansia da prestazione è un particolare stato mentale che a livello fisico si traduce in una attivazione neurovegetativa consistente in:
A livello psicologico l’ansia da performance può essere attivata dall’aspettativa del danno imminente e sensazione di pericolo, confusione e conseguente caduta della prestazione in atto.
Per combattere un nemico è necessario sapere chi è.
Per questo motivo, la prima cosa da fare per affrontare l’ansia da performance è chiedersi: cosa sto temendo? Di che cosa ho paura? Qual è la cosa peggiore che potrebbe accadermi?
Individuare il pericolo che si sta cercando di evitare è un primo passo per iniziare ad affrontare la paura di fallire.
Scopri come combattere la paura di deludere nel rapporto sessuale con il sano egoismo.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.