Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Quando l’aiuto diventa necessario (nono incontro)
Lo psicologo in farmacia
25 Settembre 2010
Dott.ssa Mara Giani – Psicologa Psicoterapeuta
30 Settembre 2010

Quando l’aiuto diventa necessario (nono incontro)

Scritto da Dott.ssa Elisabetta Vellone il 26 Settembre 2010
Categorie
  • Crescita personale
Tags
caso clinico

caso clinicoNono incontro con Maria

Come evince dalle sue parole la ragazza appare grintosa e positiva.

P – cara dottoressa, ti comunico che sto lavorando seriamente per liberarti di una paziente. Penso proprio che presto non ci sarà più motivo perché io venga qui!

T – magnifico Maria! Allora mi aspetto di ascoltare cose positive oggi da parte tua; non mi dire che hai già risolto tutto!

P – magari! Ma non vedo l’ora di poterlo dire davvero, però una cosa la posso dire: sento che sto acquistando più forza e sicurezza in me, sento che questo nuovo modo di usare la mia testa è come se mi avesse fatto capire che cosa vuol dire usare l’intelligenza. Ho la sensazione di sentirmi padrona di me e mi sono resa conto che non c’è nulla di male ad avere qualche problema, qualche cosa che ci fa soffrire, perché nessuno è perfetto, ora non mi sento impotente e rassegnata, perché ho incominciato a capire come aiutarmi da sola a correggere le cose che mi fanno soffrire. Ho capito, per esempio, quanto è opportuno cercare ogni volta il tiranno in azione, il”dovere”, cioè quello che stopretendendo che accada o pretendendo che non deve accadere, e poi smontarlo col tridente.

T – molto bene, sinceramente non potevo desiderare un feed-back migliore.

P – ora ti mostro il lavoro che ho fatto, ma prima ti devo raccontare una cosa che mi ha fatto sentire in gran forma per tutta la settimana, ascolta: ero alla fermata del’autobus ed ho tirato fuori dal borsellino la tessera intera rete; una volta salita sul mezzo e trovato un posto libero ho cercato di nuovo il borsellino per riporre la tessera, ma non c’era più nella borsa. Cerco e ricerco e mi rendo conto che me lo hanno sfilato probabilmente quand’ero  alla fermata e contrariamente a come avrei fatto qualche mese fa, mi sono accorta che con tutta calma mi stavo dicendo: è si! esistono pure i ladri e i ladri sono tali perché rubano, non è mica una novità cara Maria! E questa volta è toccato a te! Può capitare di essere derubati. Meno male che dentro c’erano solo spiccioli e che il documento l’avevo nella tasca! Sono stata proprio fortunata! E mentre pensavo questo mi sono sorpresa da sola! In altri tempi avrei gridato, l’avrei detto a tutti urlando ed avrei subito telefonato a mamma. Ecco questo fatto mi ha fatto sentire davvero molto bene con me stessa, mi sono proprio piaciuta.

Lettura di approfondimento:  Senso di inadeguatezza e paura del giudizio: come imparare a fregarsene

T – devo dirti Maria che la tua reazione, i pensieri che hai fatto e l’emozione che hai provato, rispetto all’evento furto del borsellino, sarebbero da citare su un manuale di comportamento razionale! Molto bene, sono d’accordo sul fatto che inizi ad usare al meglio la tua intelligenza.

P – ….allora…. il mio lavoro consisteva  nel ripetere per iscritto la ridefinizione razionale e funzionale dei B, responsabili di una rabbia verso me stessa, relativamente all’A: ho un problema di schifo se penso al bacio in bocca. Io ho scritto, prendo l’ultima stesura: può capitare alle persone di avere un problema, io sono una persona ed ho un problema di rifiuto e di schifo pensando al bacio, ma questo non significa, né che sono sbagliata, né che sono difettosa, né che sono anormale; Significa solo che ho un problema pensando al bacio, problema che mi piacerebbe risolvere e che niente mi impedisce di farlo. Se, come insegna Elisabetta, tutto ciò che accade, in quanto accade, è possibile che possa accadere, allora avere il problema che ho è una cosa del tutto normale anche se a me non piace! Ma dove sta scritto che a me deve accadere solo quello che mi piace? La rabbia verso di me non l’avverto ed il mio E, rispetto a questo evento, mi sembra del tutto soddisfacente: l’emozione che provo ora è di comprensione e rispetto verso di me nonostante il problema. Questa emozione la provo spesso durante il giorno anche fuori dell’esercizio.

T – hai fatto un buon lavoro, ti stai muovendo bene. Continua l’esercizio per tutta la settimana sempre per iscritto, sempre tre volte al giorno. Se ti senti pronta, nel senso che non c’è più traccia della rabbia verso te stessa per il problema del bacio, puoi cominciare a discutere i B relativi al bacio in bocca. Che ne pensi?

Lettura di approfondimento:  Informansia: informa sul livello di gestione dell’ansia

P – penso che va benissimo.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    coppie lat

    coppie lat

    18 Gennaio 2021

    Coppie lat: stare insieme senza convivere


    Leggi tutto
    nuovo anno

    nuovo anno

    1 Gennaio 2021

    Nuovo anno: recuperare la fiducia e metabolizzare le emozioni


    Leggi tutto
    felicità

    felicità

    28 Dicembre 2020

    Felicità: come raggiungerla?


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...
    Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0