Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Quando l’aiuto diventa necessario (quinto incontro)
caso clinico
Quando l’aiuto diventa necessario (sesto incontro)
5 Agosto 2010
Il coaching “creativo”
5 Agosto 2010

Quando l’aiuto diventa necessario (quinto incontro)

Scritto da Dott.ssa Elisabetta Vellone il 5 Agosto 2010
Categorie
  • Crescita personale
Tags
caso clinico

caso clinicoQuinto incontro con Maria

All’odierno appuntamento la paziente appare sorridente e comunica una certa sicurezza in se stessa. Un abito di lino bianco mette in risalto la carnagione abbronzata. Abbigliata con cura di particolari: orecchini verde smeraldo, braccialino, occhiali da sole, sandali aperti. Ogni particolare estetico indica il piacere della ragazza di prendersi cura di se.

P – dottoressa, credo proprio di fare progressi. Ho fatto tutti i compiti e mi è piaciuto farli, ho anche preso una iniziativa a proposito di un altro problema che poi mi piacerebbe che lo vedessi.

T – molto bene! Ben venga ogni iniziativa, perché è segno di interesse ed impegno, ma la vedremo dopo ora vediamo come è andato il lavoro con gli altri tre pensieri irrazionali ridefiniti che dovevi fare per iscritto: ho la faccia da topo; sono inguardabile; ho gli occhi da morta.

P – si ecco il lavoro, sono 21 stesure per ognuno di essi ti leggo le ultime tre poiché sono tutte uguali: 1) non è assolutamente vero che ho una faccia da topo in quanto non sono un topo, ma una persona e quindi la mia faccia è da persona; 2) è un falso definirmi inguardabile, perché ho prove inconfutabili che gli altri mi guardano da quando sono nata, quindi sono guardabile come ogni persona di questo mondo; 3) non è vero che ho gli occhi da morta, perché se fossi morta non sarei qui a pensare e a scrivere e se fossi morta, in quanto morta non potrei vedere i miei occhi.

Sai dottoressa quando lavoro su questi pensieri da sola a casa ogni tanto mi ritrovo a ridere da sola, perché mi rendo conto di quanto siamo superficiali e presuntuosi  a pensare certe cose prive di senso ed a crederci ciecamente   rovinandoci la vita senza che ce ne accorgiamo; uso il plurale perché sto imparando ad ascoltare anche gli altri quando parlano e mi accorgo che proprio come me hanno in testa delle cose assurde e ci credono!

Lettura di approfondimento:  11 consigli per un sereno rientro a scuola

T – si hai perfettamente ragione a dire che ora cominci a notare le assurdità cognitive che emergono dai discorsi che le persone intorno a te fanno; quando si acquista una nuova abilità mentale o conoscenza questa è come se ponesse la nostra mente ad un piano superiore e da quel momento inizi a notare, nelle persone che di quella abilità sono prive, tutte le loro assurdità cognitive, ma attenta a non diventare superba o a sentirti superiore, a non pensare di te qualcosa di falso e irrazionale, anche perché è del tutto normale ignorare delle cose poichè nessuno è mai nato imparato, ognuno può usare solo le risorse di cui dispone e come ben sai un attimo fa tu funzionavi allo stesso modo.

P – si è vero, grazie per queste indicazioni…..Vado avanti, per quanto riguardava la individuazione dell’-e-, cioè il modo in cui mi piacerebbe sentirmi quando penso a me stessa, ho proceduto in questo modo: 1) ho preso il primo ABC quello della vergogna ed ho aggiunto, a seguire, le due voci –d- ed –e-; sotto la lettera –d- ho scritto vedi discussione dei B sul blocco e sotto la lettera –e- ho scritto : quando penso a me stessa vorrei sentirmi contenta di essere quella che sono, apprezzarmi, piacermi per come sono.  proprio come se fossi una fan di me stessa. Devo dire che mentre scrivevo sentivo di non essere poi così tanto critica verso di me, però non mi sento ancora serena e soddisfatta e non capisco dove devo lavorare.

T – con calma Maria, ogni cosa a suo tempo. Hai imparato a fare una ottima discussione dei pensieri irrazionali e disfunzionali tant’è che il disagio si è allentato, ma non ti sei accorta che è come se fosse rimasto un buco! Voglio dire che avendo discusso e cestinato i B falsi e disfunzionali lo spazio B dei “pensieri” è come se fosse vuoto e questo nella mente non è concepibile non si può eliminare un contenuto falso senza rimpiazzarlo subito con uno sano ed adeguato  sarebbe come togliere un secchio di acqua dal mare e pensare che rimane il vuoto! Allora, fai attenzione al punto –d-, la dove troviamo la spiegazione del perché quei pensieri o convinzioni sono false, lì dobbiamo aggiungere un’altra colonna che elenchi quelli che riteniamo essere i pensieri adeguati alla realizzazione dell’-e- desiderato. In altre parole la domanda da porsi è: cosa sarebbe giusto pensare per realizzare il risultato emotivo che indico in –e-? questo sarà il compito per la prossima seduta. Leggi attentamente quello che hai scritto in –e- domandati cosa sarebbe opportuno pensare per sentirsi in questo modo? Insomma hai cestinato il “faccio schifo”, il “sono inguardabile”, “ho la faccia da topo” e  “ho gli occhi da morta” ora è opportuno descrivere come realmente sei per poterti sentire nel modo in cui hai indicato prima.

Lettura di approfondimento:  Come difendersi da un abuso psicologico ed emotivo

P – vero!!!!! Mica mi ero resa conto del buco, ecco perché mi sentivo insoddisfatta! Ho capito devo cercare i  nuovi B sani e positivi rispetto all’A: quando penso a me stessa.

T – buon lavoro e complimenti per i progressi. La tua iniziativa di cui mi parlavi in partenza la guarderemo la prossima volta.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    comunicare i bisogni
    15 Gennaio 2023

    Comunicare i bisogni in modo efficace


    Leggi tutto
    famiglie invischiate
    31 Dicembre 2022

    La famiglia invischiata: quando il legame soffoca l’autonomia


    Leggi tutto
    Domande inutili: come liberarsene
    11 Dicembre 2022

    Le domande inutili: come liberarsene


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}