30 Agosto 2010

Quando l’aiuto diventa necessario (settimo incontro)

Settimo incontro con Maria All’odierno appuntamento la paziente, sebbene sempre ben curata nell’aspetto, appare meno luminosa lasciando trasparire la presenza di una certa preoccupazione. T – come andiamo Maria? C’è […]
5 Agosto 2010

Che cos’è la sofferenza e come si manifesta

Abbiamo sottolineato, nell’articolo bonifichiamo la nostra mente, l’opportunità di mettere in discussione gli eventuali “nuclei doveristici” o pensieri disfunzionali. Per poter smontare una cognizione nevrotica è necessario fare riferimento a […]
4 Agosto 2010

Carattere rabbioso e comportamento ostile

In questa nostra indagine finalizzata a mettere in evidenza le determinanti psicologiche dei quattro quadri disfunzionali responsabili della sofferenza umana ci siamo proposti di posare l’attenzione soprattutto sul perché essi […]
4 Agosto 2010

Lanciare il sasso e nascondere la mano = EVITAMENTO

Nell’archivio dello psicoterapeuta c’è uno scaffale che raccoglie tutte o quasi le etichette utili a connotare i comportamenti problematici o disfunzionali della persona; una di queste è quella contraddistinta col […]
2 Agosto 2010

Benessere interiore: educhiamo noi stessi a promuoverlo

Benessere interiore: primi passi… Riagganciandoci a quanto detto nel precedente articolo immaginiamo quante alternative vi sono venute in mente cercando il sostituto al termine “dovere” sicuramente più di uno, ma […]