Infanzia

Gli articoli sull’infanzia esplorano i vari aspetti del processo di sviluppo dei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza. Si discute dei cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e sociali che avvengono durante questa fase della vita, nonché delle sfide e delle opportunità che i bambini incontrano lungo il loro percorso.

In questi articoli, si esplorano anche le influenze dell’ambiente, della genetica, delle relazioni familiari e delle esperienze educative sullo sviluppo dei bambini. Inoltre, si discute delle teorie e degli approcci terapeutici che possono essere utilizzati per aiutare i bambini a superare le difficoltà e a raggiungere il loro pieno potenziale.

Gli articoli sull’infanzia possono essere utili per genitori, educatori, psicologi, operatori sociali e tutti coloro che lavorano con i bambini. Inoltre, questi articoli possono essere utili anche per le persone che desiderano comprendere meglio la propria infanzia o quella dei loro figli, per acquisire una maggiore consapevolezza delle dinamiche emotive, cognitive e sociali che hanno influenzato il loro sviluppo.

17 Aprile 2012

Amico immaginario: segno di normalità o patologia?

Amico immaginario: la prima apparizione Nel corso dell’infanzia, una discreta percentuale di bambini, si costruisce un amico immaginario, una presenza molto frequente nella vita di un bambino, che comincia a fare […]
10 Febbraio 2012

Abuso sui minori: perché è importante parlarne agli insegnati

Abuso sui minori L’importante ruolo degli insegnanti Gli insegnanti risultano essere un tassello importante nella comprensione dei segnali di maltrattamento e abuso sui minori, perché spesso è proprio nell’ambito scolastico […]
8 Aprile 2011

Maltrattamento infantile: conseguenze sulla personalità

Articolo tratto dalla tesi di laurea della dott.ssa Annabell Sarpato, dal titolo: “Esperienze pregresse di maltrattamento e disturbi psicotici in età adulta“. La più completa definizione di maltrattamento a cui […]