A pochi anni di distanza dalla nascita della Psicologia Ambientale, un nuovo modo di progettare prende terreno spostando il fulcro dell’attività dalla esclusività del progettista a una dialettica tra lo […]
Nel precedente articolo (Psicologia Ambientale: Benessere al naturale) abbiamo affrontato il tema degli ambienti naturali e dell’affetto che questi producono sulla nostra psiche; tuttavia manca ancora un aspetto interessante di […]
Vi siete mai domandati perchè quando ci sentiamo stressati, la maggior parte di noi, cerca tranquillità e ristoro negli spazi verdi o nel contatto con la natura? Se la domanda […]
Nel precedente articolo (identità di luogo: noi siamo il luogo in cui abitiamo…) abbiamo trattato il tema della place identity e concluso sostenendo che le preferenze verso uno specifico ambiente […]
“Questo posto non fa per me”. Quante volte è capitato di dire o sentire una frase simile, o di provare sentimenti di disagio e inadeguatezza in un ambiente piuttosto che […]
Considerato il grande interesse suscitato dall’articolo sul Legame d’Attaccamento con l’Ambiente, in questo pezzo vi parlerò di cosa accade quando un forte legame affettivo ed emotivo, con il nostro spazio, […]
È quello che si instaura con l’ambiente che abitiamo fin dalla nascita e nel quale passiamo i momenti più importanti della nostra vita. Fermatevi un attimo e pensate a un […]
Psicologia ambientale: una definizione Vi siete mai chiesti perché entrando in un ristorante vuoto scegliete di sedervi accanto al muro, piuttosto che in un tavolo al centro? Oppure, come costruiamo […]
Educazione e creatività Una corretta educazione dei figli, durante i primi anni di vita, può avere un profondo effetto sullo sviluppo della creatività. Genitori che forniscono un ambiente ricco per […]
Eccoci di nuovo qui per il terzo appuntamento con il dossier “L’influenza delle cure parentali nello sviluppo del pensiero creativo”. Prima di passare alla “pratica” (come i genitori possono praticamente […]
Come abbiamo visto nell’articolo della scorsa settimana (L’influenza delle cure parentali nello sviluppo del pensiero creativo) è considerato creativo colui che possiede una capacità di pensiero divergente, è in grado […]
Come si sviluppa il pensiero creativo? E’ solo un talento, un dono di natura oppure la famiglia, la scuola, l’educazione possono influenzare il suo sviluppo? Anni cinquanta. In una cucina, […]