Disturbi alimentari

La categoria dei disturbi alimentari comprende una varietà di patologie che influenzano negativamente l’approccio e l’atteggiamento nei confronti del cibo, causando problemi con l’alimentazione e il peso corporeo.

Questa categoria include disturbi come l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata.

Questi disturbi possono causare problemi fisici, psicologici e sociali significativi e spesso richiedono un trattamento professionale per aiutare le persone a gestirli.

I sintomi comuni includono restrizioni alimentari estreme, uso di lassativi o diuretici, binge eating, eccessiva preoccupazione per il peso e l’immagine corporea e comportamenti ossessivi nei confronti del cibo. La diagnosi precoce e l’intervento sono fondamentali per aiutare a prevenire complicanze gravi e migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di disturbi alimentari.

21 Giugno 2020

Bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata

Parliamo di bulimia nervosa e alimentazione incontrollata. La bulimia nervosa rientra tra i disturbi del comportamento alimentare detto anche DAP, che sta per “Disturbo Alimentare Psicogeno”. Bulimia nervosa Questo disturbo sembra […]
15 Marzo 2020

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
13 Gennaio 2014

Binge Eating: disturbo da alimentazione incontrollata

Cos’è il disturbo da alimentazione incontrollata? Il “Binge Eating Disorder” (BED)? Il Binge Eating Disorder (BED) o Disturbo da Alimentazione Incontrollata è il disturbo alimentare che ha subito la più importante […]
5 Agosto 2010

Bulimia nervosa, come trattare l’incontenibile fiume in piena

Bulimia nervosa e fragilità emotiva La bulimia nervosa rientra nella categoria dei distubi del comportamento alimentare. E’ caratterizzata dalla presenza di  episodi di perdita del controllo nel mangiare, ripetuti nel tempo. […]
5 Agosto 2010

Vomiting: il disturbo alimentare del mangiare per vomitare

Il Vomiting è un disturbo del comportamento alimentare, poco conosciuto, che è stato definito per la prima volta in terapia breve strategica e che consiste principalmente nell’utilizzo di condotte di eliminazione (vomito), […]
3 Agosto 2010

Anoressia nervosa: mancanza di appetito o controllo emotivo?

Anoressia nervosa L’esordio in adolescenza L’anoressia nervosa, è un disturbo del comportamento alimentare, che tende a presentarsi durante adolescenza o nella prima età adulta, interessando prevalentemente giovani donne. Chi ne […]