Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Disturbi alimentari
  • Bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata
vittima di orbiting
Sei vittima di orbiting? Ecco come uscirne!
15 Giugno 2020
messaggi del narcisista
I messaggi del narcisista: come difendersi!
7 Luglio 2020

Bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata

Scritto da Dott. Davide Algeri il 21 Giugno 2020
Categorie
  • Disturbi alimentari
Tags
bulimia nervosa

bulimia nervosaParliamo di bulimia nervosa e alimentazione incontrollata.

La bulimia nervosa rientra tra i disturbi del comportamento alimentare detto anche DAP, che sta per “Disturbo Alimentare Psicogeno”.

Indice contenuti

  • Bulimia nervosa
    • Caratteristiche psicologiche della bulimia
    • Sintomi della bulimia
  • Disturbo da alimentazione incontrollata o binge eating
  • Trattamento dei disturbi alimentari
    • Conclusione

Bulimia nervosa

Questo disturbo sembra manifestarsi con crisi bulimiche, ovvero con abbuffate ricorrenti e compulsive. Insomma si arriva a mangiare in poco tempo, una grande quantità di cibo superiore a quella che mangerebbe la maggior parte delle persone.

Abbiamo dunque episodi caratterizzati da un estremo e incontrollabile bisogno di mangiare, seguiti da un senso di colpa e paura di prendere peso. Chi soffre di bulimia nervosa, infatti, cerca di rimediare con strategie compensative.

Attraverso per esempio il vomito auto-indotto, un’esercizio fisico esagerato, il ricorso ai lassativi e diuretici o in alcuni casi addirittura al digiuno.

Caratteristiche psicologiche della bulimia

Questa voracità sembra essere associata al bisogno di riempire un vuoto emotivo.

Il bulimico in un certo senso mangia per colmare il suo vuoto e successivamente, in preda ai sensi di colpa, mette in atto condotte per eliminare quelle che potrebbero essere le conseguenze delle sue abbuffate.

Come per l’ anoressia nervosa, anche in coloro che soffrono di questo disturbo può essere presente una bassa autostima.

Poiché non ci si accetta per quelle che sono le proprie forme e il proprio peso.

Il bulimico, come l’anoressico, attribuisce un valore esagerato alla magrezza: ecco perché si comporta nel modo in cui abbiamo descritto poc’anzi.

Da una parte insomma, abbiamo una alimentazione compulsiva, in assenza di appetito e dall’altra il tentativo di liberarsi del cibo assunto.

I cibi privilegiati dal bulimico, sono cibi ad alto contenuto di grassi, gelati, dolci e tutto questo può essere assunto anche diverse volte al giorno.

Sintomi della bulimia

Tra i sintomi fisici del bulimico, da un punto di visto fisico, abbiamo inizialmente infiammazione della gola, carie ed erosione dentali, pelle secca, caduta dei capelli e stipsi. Tra i sintomi più preoccupanti abbiamo invece svenimenti, dilatazione gastrica, dolori e gonfiori addominali.

Le donne, nello specifico, possono soffrire di disfunzioni sessuali e di un ciclo mestruale alterato, fino all’amenorrea.

Gli uomini invece possono manifestare disturbi dell’erezione. Il disturbo in questione può avere anche delle complicazioni fisiche, a carico del cuore, delle ossa, fino a generare altre patologie.

Disturbo da alimentazione incontrollata o binge eating

ll disturbo da alimentazione incontrollata si caratterizza per il consumo di quantità di cibo grandi, superiori a quelle che la maggior parte della gente mangerebbe in circostanze simili. E’ inoltre caratterizzato dalla sensazione di essere fuori controllo, sia durante che dopo il sovraconsumo di cibo.

L’alimentazione incontrollata, però, non sembra essere seguita da strategie eliminatorie o da tentativi per compensare l’eccesso di cibo, come per gli altri disturbi. I soggetti affetti dal disturbo da alimentazione incontrollata, infatti, non si procurano il vomito o non abusano di lassativi o di un’attività fisica eccessiva.

Piuttosto alternano periodi di digiuno/restrizioni o una dieta ferrea a periodi di abbuffate, fino a creare dei veri e propri circoli viziosi.

Rispetto agli altri pazienti con disturbi alimentari, chi soffre di un disturbo da alimentazione incontrollata inoltre sembrano avere un peso maggiore, una maggiore frequenza di sovrappeso o obesità. Anche l’ età dell’esordio è più varia.

Per esempio per l’anoressia nervosa e la bulimia il periodo di esordio sembra essere quello adolescenziale. Questo disturbo invece può manifestarsi a qualsiasi età.

Inoltre questo sembra essere un disturbo prevalentemente maschile, associato spesso a sintomi di depressione, disturbi d’ansia e di personalità.

Chi soffre di disturbo da alimentazione incontrollata sembra provare un senso di vergogna e di insoddisfazione per il proprio corpo associato ad un senso di disagio, nel perdere il controllo del cibo.

Ma a differenza, per esempio, dei soggetti bulimici, questi individui possono essere diversi, in quanto non danno sempre un’importanza eccessiva all’ aumento di peso e forme o alla figura corporea, per valutare la loro persona.

Tra i sintomi tipici di questo disturbo, abbiamo l’aumento dell’appetito, di peso, crampi addominali, dolore addominale, iperfagia, stomaco gonfio.

Trattamento dei disturbi alimentari

Come per l’anoressia, anche nei casi di bulimia e dell’alimentazione incontrollata si può intervenire con un percorso di psicoterapia breve strategica. Questa può motivare il soggetto al cambiamento, affinché possa riuscire ad avere uno schema alimentare regolare. La terapia breve può inoltre ridurre le preoccupazioni circa l’aumento di peso corporeo e la forma fisica o interrompere il circolo vizioso dell’astinenza/abbuffata.

Secondo alcuni dati la terapia, in questo senso, sembra aver successo per  il 83% dei soggetti. (Scopri l’efficacia della terapia breve sui disturbi alimentari)

Insomma, come si è potuto appurare, per il trattamento dei disturbi alimentari, tipicamente si tende a privilegiare un approccio combinato.

Ovviamente va tenuto conto anche di altre eventuali problemi di salute generale.

Grazia a questo approccio, si può arrivare a gestire i sintomi dei disturbi, per poter ritornare ad avere un peso salutare e una saluta fisica e mentale.

La terapia psicologica, può durare mesi o anni, e aiuta il soggetto a sostituire i suoi schemi disfunzionali con quelli più funzionali. All’interno vengono forniti gli strumenti necessari per gestire lo stress, al fine di migliorare anche le sue relazioni sociali.

Conclusione

I disturbi alimentari, come anoressia, bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata o binge eating, possono capitare a chiunque. Come abbiamo visto, chi soffre di questi disturbi, o mangia troppo poco, o mangia troppo e questo, in un senso o nell’altro, non è certamente salutare.

Per questo occorre intervenire, prima che venga messa in discussione totalmente la vita del soggetto.


Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

Abbuffate emotive
19 Aprile 2022

Abbuffate emotive: come affrontarle


Leggi tutto
disturbi alimentari
26 Maggio 2020

Disturbi alimentari (più diffusi) e anoressia nervosa


Leggi tutto
food craving
1 Aprile 2020

Food craving: quando si ha il desidero incontrollabile di cibo


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023
  • esprimere la rabbia0
    Esprimere la rabbia: diciamo realmente ciò che pensiamo?
    16 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}