Depressione

All’interno di questa categoria viene affrontato il tema della depressione, uno dei disturbi psicologici più diffusi al mondo.

La depressione rientra nei disturbi dell’umore e si presenta come un insieme di sintomi emotivi, cognitivi e fisici che possono rendere la vita di chi ne è affetto molto difficile e compromessa. La tristezza profonda, l’apatia, la perdita di interesse e di energia, la difficoltà di concentrazione e di memoria, il senso di inutilità e di colpa, le modificazioni nell’appetito e nel sonno.

Esistono diversi tipi di depressione, ognuna delle quali presenta caratteristiche specifiche. È importante conoscere i suoi tratti principali per poter supportare adeguatamente chi ne soffre.

15 Marzo 2020

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
22 Giugno 2017

Disturbo Bipolare: scopri come riconoscerlo e come intervenire

Il disturbo bipolare: cosa è e cosa fare Il disturbo bipolare, noto anche come disturbo maniaco-depressivo, è un disturbo psichiatrico che provoca insoliti cambiamenti dell’umore, della capacità di svolgere i […]
10 Dicembre 2013

La depressione post partum

La maternità blues e la depressione post-partum In termini tecnici viene definita maternity blues quella particolare forma di tristezza tipica del periodo successivo al parto. I sintomi con cui si manifesta sono: facilità al pianto, sensazione […]
5 Agosto 2010

Che cos’è la sofferenza e come si manifesta

Abbiamo sottolineato, nell’articolo bonifichiamo la nostra mente, l’opportunità di mettere in discussione gli eventuali “nuclei doveristici” o pensieri disfunzionali. Per poter smontare una cognizione nevrotica è necessario fare riferimento a […]
4 Agosto 2010

Depressione altrimenti detta: male oscuro

Anche per quanto riguarda la depressione ricordiamo che può essere considerata una risposta obbligata del sistema mentale ad una precisa cognizione doveristica e disfunzionale. Generalmente  l’atteggiamento mentale della persona con un […]