Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • Love bombing: 10 modi in cui si presenta
violenza assistita
Violenza assistita: quali effetti sui figli
3 Aprile 2020
feticismo sessuale
Feticismo sessuale e feticci: come integrarli nel rapporto sessuale
11 Aprile 2020

Love bombing: 10 modi in cui si presenta

Scritto da Dott. Davide Algeri il 7 Aprile 2020
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags
  • narcisismo
Love bombing - bombardamento d'amore
Liberati dalla gelosia

Liberati dalla gelosia

Consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online

La coppia strategica

La coppia strategica

Love bombing - bombardamento d'amoreLove bombing, ovvero il bombardamento d’amore

Avete appena conosciuto un partner che vi ricopre di attenzioni, complimenti e incredibili gesti romantici? O che vi dice cose del tipo “sei la persona più bella che abbia mai incontrato” dopo due soli appuntamenti? O che magari al primo mese di relazione vi ha già detto che siete l’amore della sua vita?

Se avete risposto “sì” a una di queste domande, sappiate che potreste essere vittime di un tentativo di “love bombing”. Letteralmente un “bombardamento d’amore”.

In pratica, questo bombardamento consiste in manifestazioni di affetto elargite con estrema leggerezza e ad elevata intensità.

Ma attenzione, non è tutto amore quello che luccica.

Love bombing: che cos’è

L’espressione “love bombing” è stato coniata da una psicologa di nome Margaret Singer (1995), secondo la quale “tale termine descrive i modelli di comportamento usati da sette religiose, istituzioni, professionisti o semplici persone al fine di operare plagio, condizionamento e manipolazione”.

Appare subito chiaro come, nonostante la parola “love” contenuta nell’espressione, con il vero amore c’entri ben poco.

Il love bombing, infatti, è una vera e propria strategia di adescamento, un comportamento che viene messo in atto quando si entra in relazione con un narcisista.

Chi la pratica, in un primo momento, fa sentire unica la persona, come se fosse la più amata al mondo. Successivamente, una volta consolidata la relazione, getterà via la maschera e si rivelerà presto come il più subdolo dei manipolatori.

Oggi il fenomeno viene associato quasi esclusivamente a chi è affetto da narcisismo, nella sua forma più patologica.

La dinamica del love bombing

Nelle prime fasi del corteggiamento, il narcisista travolge d’amore vittime del love bombing, inondandole di attenzioni.

Quando un narcisista utilizza questa forma di manipolazione, si lancia in grandiosi atti d’amore, regali smisurati, complimenti continui, enormi promesse di vita comune e di esperienze da condividere insieme.

A fare da contorno, ci possono essere poi tutti quei piccoli o grandi gesti, che vanno dal messaggio del buongiorno alle dichiarazioni d’amore eterno che danno l’idea di una relazione sana.

Insomma, alla vittima del love bombing sembra proprio di essere stata catapultata sul set del più romantico film d’amore.

Il problema è che tutta questa fase non è altro che un’illusione, una tattica di seduzione, un gioco privo di contenuti reali.

Lettura di approfondimento:  Psicologia del tradimento

Più che un bombardamento, è una trappola d’amore. il cui scopo è quello di portare la vittima ad abbassare la guardia, ad aprirle cuore e infine distruggerla.

Le fasi del love bombing: come riconoscerlo

Non è certamente facile individuare il love bombing, perché tutte le nuove relazioni all’inizio sono eccitanti.

Ciò che non è normale è però la velocità con cui la persona si trova ad essere amata, all’interno di una relazione presentata come seria.

Vediamo insieme i 10 “sintomi” che ci possono far pensare di essere sotto bombardamento amoroso:

1) Tutto troppo in fretta

Il love bomber è un tipo che ha fretta. Brucia le tappe.

Fa rapidamente avances, proposte di convivenza o matrimonio, dice che vuole avere presto dei figli.

E forse un motivo c’è: alla lunga si stufa anche lui di bombardare in continuazione il partner.

Per questo cerca di attirare la vittima definitivamente nella sua ragnatela il prima possibile.

Questo è quindi il primo allarme che deve scattare se una persona, che conosciamo da poco, si dichiara pazza/o di noi: chiaramente è poco realistico, oltre che poco sano.

Ricordiamo che l’amore è un sentimento che ha bisogno di tempo per maturare.

2) “Abbiamo tanto in comune”

Questo è uno dei principali campanelli d’allarme.

Frasi del tipo: “la nostra visione di mondo è la stessa”, “abbiamo le stesse identiche passioni”, fino ad arrivare alla mitica “noi siamo fatti per stare insieme”.

Mascherandosi da bravi ascoltatori, i love bomber raccolgono informazioni sulle vostre simpatie e antipatie verso amici e parenti, insicurezze, speranze e sogni.

Conoscere il punto di vista dell’altro e tutte le informazioni più riservate, servirà al manipolatore a far credere di avere molto in comune e di essere, come conseguenza, la vostra anima gemella.

3) “Sono la persona migliore che tu abbia mai frequentato”

I narcisisti vogliono che voi li ammiriate in modo che alla fine possano manipolarvi per ottenere ciò che vogliono.

Vogliono farvi credere che non avreste potuto avere di meglio.

Così fanno domande sui precedenti partner, li insultano e provano a farli sembrare dei perdenti.

Dopotutto, stanno cercando di elevarsi e farvi realizzare quanto siete stati fortunati ad incontrare loro.

4) Vi fanno sempre regali

È meraviglioso che qualcuno ci riempia di doni e gesti gentili, ma quando vengono fatti in continuazione, senza alcuna ricorrenza da celebrare; quando c’è un’aspettativa legata a quei regali, vuol dire una sola cosa: i narcisisti stanno cercando di comprare il vostro amore.

Lettura di approfondimento:  Coppia narcisista/anti-narcisista empatico: come sopravvivere alla relazione on/off

La vera ragione per cui lo fanno è che vogliono che voi sentiate di “meritarli”, che è un modo semplice per comprare il vostro amore così da farvi cadere più facilmente nella trappola della fiducia in loro.

5) Amore a prima vista

Dire «Ti amo» è un passo importante. Ma il love bomber è impaziente di dirvelo, ed è facile che sia pronto a pronunciarlo per la prima volta dopo poco tempo (settimane, se non addirittura pochi giorni).

Ma alla fine, altro non è che una delle tante “bombe” che sgancia, che servono a confondere il partner e fargli credere di aver trovato una persona sinceramente innamorata.

6) “È come stare sulle montagne russe”

State vivendo in un turbinio infinito e contrastato di emozioni? Un momento vi sentite alle stelle, poi il giorno dopo vi sentite come il peggior essere umano al mondo?

Amare un narcisista è come vivere sulle montagne russe, la serenità e la stabilità sono le grandi assenze della vita di coppia.

Questo è ciò che fanno i narcisisti. Vi faranno complimenti, facendovi sentire una persona meravigliosa. Ma subito dopo vi butteranno giù e vi faranno sentire la persona peggiore del mondo. (Scopri come riconoscere un narcisista perverso)

7) “Che bella/o che sei”

Il narcisista è ossessionato dall’apparenza.

Potrebbe fare continui commenti sull’aspetto fisico: sui capelli, gli occhi, sulle foto o su qualsiasi altra qualità superficiale abbiano scelto di concentrarsi quel determinato giorno.

La vittima, prenderà tutto come dei complimenti veri e sinceri, poiché i narcisisti sanno simulare alla perfezione la loro meraviglia.

Insomma, un complimento ogni tanto ci sta, ma quando metà della conversazione ne è dominata, la cosa diventa senza dubbio un segnale di allarme.

L’obiettivo è semplice: sommergendovi di complimenti, sanno di potersi attendere la vostra adorazione di rimando.

8) “Mai mi sono sentito/a così prima di te”

È da questa frase che danno il via ai paragoni infiniti.

I narcisisti mettono l’altro su di un piedistallo, dicendo che è al di sopra di ogni rapporto precedente.

Lettura di approfondimento:  Il disturbo di personalità dei potenti

Insomma, vi convincono di essere gli unici responsabili della loro felicità, un qualcosa che non riescono a identificare in nessun’altra persona al mondo. Il che diventa per voi un motivo di orgoglio: avete la certezza assoluta di essere la persona prescelta da qualcuno, nonostante tutte le altre o gli altri.

9) “Siamo anime gemelle”

Gli psicopatici .

I narcisisti amano sfruttare il mito delle anime gemelle, consumando l’intero essere, la mente e il corpo. Sfruttano il concetto di un’unione di anime che va oltre la fine del rapporto.

Lo scopo è sempre lo stesso: attirare a sé la persona amata sapendo che in futuro per questa sarà molto più difficile allontanarsi, anche quando il sogno idilliaco si sarà ormai infranto.

10) Troppo bello per essere vero

Sappiamo che nei film d’amore funziona così, ma purtroppo la realtà è diversa.

Quando si ha la persistente sensazione che sia tutto troppo bello e troppo perfetto, bisogna cominciare a porsi qualche domanda.

E se, nonostante tutto, quella sensazione non svanisce, potrebbe essere che c’è del marcio, nella relazione.

Come accennato in precedenza, il love bombing è tutta scena. E quando qualcosa non è reale, semplicemente è sbagliata.

Riferimenti

  • Lauri, S. (2019) Le trappole della dipendenza affettiva. Conoscerle e liberarsene per amare serenamente, Flaccovio.
  • Kohut H. (1971), Narcisismo e analisi del sé, tr. it. Boringhieri, Torino, 1976.
  • Introduzione al narcisismo. Sigmund Freud (1914).

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    coppie lat

    coppie lat

    18 Gennaio 2021

    Coppie lat: stare insieme senza convivere


    Leggi tutto
    Phubbing

    Phubbing

    7 Gennaio 2021

    Phubbing: snobbare l’altro con lo Smartphone


    Leggi tutto
    antidoti cavalieri apocalisse
    9 Dicembre 2020

    Quattro antidoti per gestire il conflitto in coppia


    Leggi tutto

    Comments are closed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...
    Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0