Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Narcisismo
  • Sei vittima di orbiting? Ecco come uscirne!
hoovering nel narcisismo perverso
Hoovering nel narcisismo: l’arte di riprendere il controllo
8 Giugno 2020
bulimia nervosa
Bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata
21 Giugno 2020

Sei vittima di orbiting? Ecco come uscirne!

Scritto da Dott. Davide Algeri il 15 Giugno 2020
Categorie
  • Narcisismo
Tags
vittima di orbiting
Liberati dalla gelosia

Liberati dalla gelosia

Consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online

La coppia strategica

La coppia strategica

vittima di orbitingQualche suggerimento per non essere più vittima di orbiting.

La vittima di chi fa orbiting

In un precedente articolo ho parlato del fenomeno che si chiama orbiting e dell’orbiter che rappresenta l’autore di chi mette in atto il comportamento del “continuare a gravitare” intorno all’ex.

Non possiamo e non dobbiamo dimenticare però chi sta dall’altra parte: chi insomma, vede apparire, sparire e riapparire ogni tanto qua e là nella propria vita il proprio ex.

Parliamo della persona che viene lasciata qualche giorno, ma non “lasciata in pace”.

Come può sentirsi la persona che si trova a vivere una circostanza di questo tipo?

Se pensiamo che l’elaborazione della fine di una storia è già un qualcosa di molto doloroso, ci rendiamo conto di quanto possa esserlo ancora di più, con questi presupposti.

Vivere con il fantasma digitale dell’ex non è sicuramente semplice e può essere davvero deleterio, da un punto di vista psicologico.

L’essere tenuti sulla corda infatti è davvero qualcosa di negativo.

Perché in chi resta appeso, non possono che svilupparsi diversi pensieri negativi, rimuginamenti, fino a sperimentare problemi nella propria autostima e sentimenti di ansia.

L’ansia per una risposta che non arriva, di non averci capito nulla o di non riuscire a ignorare l’ex e i suoi commenti.

In questi casi, per paura di perdere l’altro definitivamente e per potersi aggrappare a qualcosa, ci si racconta delle storie: ci si arrovella dentro, mentre magari dall’altra parte c’è chi sta facendo tutt’altro che preoccuparsi di noi.

Spesso, ci si arriva quasi ad annullare e in questo modo non si fa altro che fare, inconsapevolmente, il gioco dell’orbiter.

Lettura di approfondimento:  Narcisismo nelle celebrità: che relazione esiste?

Poiché si percepisce l’altro come grande, si idealizza l’altro come più forte, quando in realtà dietro c’è una persona fragile e sofferente.

Consigli per la vittima di orbiting

Cosa fare in questi casi? Che consigli si possono dare a chi quotidianamente è vittima di queste strategie?

  1. Sicuramente per poter guarire davvero, la prima cosa da fare è bloccare tutti i contatti social e non dell’ex. E’ difficile, lo so, ma è da fare! Quindi togli l’amicizia su Facebook, stringi la privacy al fine di rendere private le cose che pubblichi, e su Instagram utilizza le apposite opzioni per far si che l’altro non veda le tue storie e tutto ciò che ti riguarda e che pubblichi.
  2. Per fare questo occorre molta razionalità: insomma devi mettere da parte la tua emotività. Inizia a lavorare sulle tue emozioni, cercando di cogliere quei pensieri e quelle sensazioni che provi quando ti senti rifiutato/a. Insomma, prima di un allontanamento come quello che ti ho suggerito poc’anzi, è utile fare un lavoro personale, altrimenti rischieresti di tornare dall’ex, poiché ne sentiresti la mancanza.

Per riuscirci, poniti queste semplici domande:

  • Se davvero mi volesse bene, mi lascerebbe in balia di una situazione di questo tipo?
  • Si prenderebbe il lusso di non rispondere ai miei messaggi, per poi lasciarmi un cuore nell’ultima foto che ho pubblicato?
  • Mi cercherebbe ad intermittenza, senza preoccuparsi come, sto, cosa faccio nella restante parte della giornata o dei giorni?
  • Puoi essere felice, senza lasciare chi ti fa stare male?

Se ci rifletti. la risposta a tali domande è una e una sola: NO!

Se non vuoi essere più vittima di orbiting, smettila, dunque, di farti domande del tipo:

  • Perché mi ha messo quel like?
  • Perché guarda le mie storie?
  • Non sa stare senza me?
Lettura di approfondimento:  Hoovering nel narcisismo: l'arte di riprendere il controllo

Il tuo orbiter sa stare senza di te: semplicemente alcune volte ha voglia di dare sfogo alle sue insicurezze o voglie. Magari sta guardando le Storie di Instagram ed è troppo pigro per saltare la tua. O semplicemente si sta annoiando. Magari non riesce a prendere sonno.

Quindi perché stare al suo gioco? Ti meriti una persona che ti ama sempre e non solo quando gli fa comodo.

Affidati ad un esperto

Non riesci a fare vostre queste riflessioni? Non riesci ad uscire da questo circolo vizioso, di cui ormai fai parte? Parlane con un professionista psicologo psicoterapeuta!

Se sei di Milano o se vuoi, anche online, io sono a disposizione. Oppure, se sei di un’altra città, cercalo nella tua zona. Vedrai che otterrai l’aiuto per affrontare questo fenomeno, e tutte le conseguenze psicologiche che comporta.

In questi casi parlare con un esperto di terapia di coppia, per esempio, può fare la differenza. (Approfondisci i miei servizi rivolte alle coppie)

Spesso, infatti, ci poniamo interrogativi che da soli, non riusciamo a risolvere nel modo più giusto. Inoltre, con un percorso di psicoterapia potrai rompere quella immagine idealizzata che hai creato dell’altro/a. E ritroverai la serenità, a partire da te, per andare alla riscoperta di quelle che sono le tue risorse.

Risorse che tutti noi abbiamo a disposizione: solo che in certi casi non riusciamo ad attingervi.

Riferimenti

  • Pellizzari, A.N. (2019) La matematica del cuore. Riflessioni sulla vita di coppia

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  I messaggi del narcisista: come difendersi!

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    narcisismo nelle celebrità
    17 Dicembre 2020

    Narcisismo nelle celebrità: che relazione esiste?


    Leggi tutto
    messaggi del narcisista
    7 Luglio 2020

    I messaggi del narcisista: come difendersi!


    Leggi tutto
    hoovering nel narcisismo perverso
    8 Giugno 2020

    Hoovering nel narcisismo: l’arte di riprendere il controllo


    Leggi tutto

    Comments are closed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0