Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Narcisismo
  • Hoovering nel narcisismo: l’arte di riprendere il controllo
influencer
Come diventare un influencer sui social
1 Giugno 2020
vittima di orbiting
Sei vittima di orbiting? Ecco come uscirne!
15 Giugno 2020

Hoovering nel narcisismo: l’arte di riprendere il controllo

Scritto da Dott. Davide Algeri il 8 Giugno 2020
Categorie
  • Narcisismo
Tags
hoovering nel narcisismo perverso
Liberati dalla gelosia

Liberati dalla gelosia

Consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online

La coppia strategica

La coppia strategica

hoovering nel narcisismo perversoHoovering: la strategia di controllo dell’altro.

“Come tutti i narcisisti tu non hai mai vissuto per davvero. Hai sempre e soltanto interpretato un personaggio. E visto che è il Tuo personaggio, gli hai dato tutte le qualità, altruismo incluso. Ma è tutta una recita, è tutta una dannata bugia.“ —  Gianrico Carofiglio, libro – Né qui né altrove. Una notte a Bari.

Oggi parleremo di una tecnica manipolatoria che i narcisisti mettono in atto per attirare nuovamente a sé i propri ex: una tecnica questa, che come vedremo, può essere manifestata in vari modi.

E’ importante parlarne per mettere alla luce le varie tattiche che chi soffre di questo disturbo utilizza per il proprio tornaconto personale, con il fine ultimo di aiutare chi ne è vittima, a non ricadere nuovamente in trappola.

Prima di introdurre la tecnica che sta alla base delle relazioni tossiche, cerchiamo di capire chi è il narcisista patologico e cosa significa avere una relazione con lui.

Indice contenuti

  • La relazione con un narcisista patologico
    • Chi è il narcisista patologico?
  • Hoovering
    • Il circolo vizioso del lasciarsi e poi riprendersi
    • Hoovering: cos’è?
    • Approfondimenti

La relazione con un narcisista patologico

Chi è il narcisista patologico?

La prima domanda che sicuramente vi starete ponendo è “chi è il narcisista patologico?”

Per rispondere a questa domanda non possiamo che fare riferimento al profilo del narcisista perverso che ci viene dato dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5), pubblicato dalla American Psychiatric Association, che mette in rilievo alcuni elementi importanti da considerare, se  parliamo di narcisista patologico:

  • senso grandioso di importanza: esagera risultati e talenti;
  • fantasie di successo, potere, fascino, bellezza;
  • crede di essere “speciale” e unico;
  • richiesta di un’ eccessiva ammirazione;
  • irragionevole aspettativa di speciali trattamenti;
  • sfruttamento di rapporti interpersonali;
  • mancanza di empatia: non riesce a mettersi nei pani altrui, poiché non ne é capace;
  • invidia degli altri;
  • comportamenti aggressivi e arroganti.

Insomma, da quanto detto si evince una grande verità: avere a che fare con chi soffre di narcisismo perverso, sicuramente non è facile. (Leggi come riconoscere un narcisista)

Intrattenere una relazione con un narcisista significa entrare in un circolo vizioso, in cui all’inizio ci si sente speciali, sul piedistallo, come se si vivesse quasi una favola. Peccato che poi si finisce per cadere completamente a terra, fino a farsi solo male.

Hoovering

Il circolo vizioso del lasciarsi e poi riprendersi

Ancora più complicato è accettare la fine di una relazione con un narcisista: accettare di essere stati con un individuo che ha messo in crisi la nostra identità.

Un’identità che alla fine di tutto risulta essere a pezzi, frantumata, smarrita.

Ma si sa, come ogni relazione che finisce, c’è un periodo di sofferenza, ma anche uno di ripresa, fortunatamente.

Le ferite alla fine, con il giusto tempo e un adeguato lavoro su se stessi, diventano cicatrici e si torna più forti di prima, poiché si finisce per nutrire una nuova consapevolezza: non esistono persone giuste o sbagliate, ma solo persone che fanno o non fanno funzionare la relazione.

Per questo si cerca di riprendere in mano la propria vita.

E proprio in quel momento, cosa può accadere?

Che lui ritorna: torna a bussare alla nostra porta, per risucchiarci di nuovo, con il solo scopo di avere nuovamente il controllo su di noi, sulle nostra azioni, sulle nostre emozioni. Semplicemente sulla nostra vita.

Come ci riesce? Con una tecnica manipolatoria, detta hoovering: in cosa consiste? Come si manifesta?

Cerchiamo di saperne di più, qui di seguito.

Hoovering: cos’è?

Come accennato, l’hoovering è quella tecnica manipolatoria, basata su messaggi o chiamate, di cui si serve il narcisista per creare sensi di colpa risucchiare la propria ex.

Questa tecnica sembra prendere il nome dal famoso americano Hoover e risulta essere una vera e propria trappola, all’interno della quale far precipitare, nuovamente, la propria vittima.

A tal proposito c’è da dire come possa non essere usata sin da subito, poiché il narcisista sa che può comparire anche a distanza di mesi, o addirittura, a distanza di anni. Gli basta, infatti, utilizzare un messaggio di falsa vicinanza emotiva (es. mia gemella mi manca coccolarti) o riguardanti cose che piacciono all’altro, o ancora messaggi riguardanti eventi futuri per trovare il modo migliore di recuperare il partner.

Insomma liberarsi completamente di un narcisista può risultare a volte davvero difficile, anche se apparentemente ci sembra di essere tornati nuovamente liberi.

D’altronde, come stupircene: il narcisista ha un bisogno continuo di nutrire il suo ego e avere conferme. Mi capita di dire alle persone che seguo che loro sono come l’ansiolitico per l’ansioso. L’obiettivo, infatti molto spesso è quello di avere contenimento, ma poi quando siamo noi ad averne bisogno, non sono in grado di ricambiare allo stesso modo.

Per lui, insomma, questo è solo un gioco che vuole vincere, per avere un’ulteriore conferma della sua grandiosità.

Ma come ha inizio questo gioco?

Nel prossimo articolo vedremo come il narcisista dà vita a questa tecnica manipolatoria, ma prima è importante sottolineare una cosa fondamentale.

Per il narcisista non è tanto importante cosa risponderete: se gli griderete in faccia che non ne volete più sapere di lui, questa risposta andrà più che bene.

Poiché a lui interessa solo questo: una risposta, indipendentemente da quale essa sia.

D’altronde lui cerca una reazione alla sua provocazione: gli basta solo questo per sentirsi soddisfatto.

Approfondimenti

  • Lauri, S. (2019). Le trappole della dipendenza affettiva. Conoscerle e liberarsene per amare serenamente. Flaccovio.
  • Ghezzani, N. (2018). L’amore impossibile. Affrontare la dipendenza affettiva maschile e femminile. Le Comete FrancoAngeli.
  • Lauri, S. (2019). Le trappole della dipendenza affettiva. Conoscerle e liberarsene per amare serenamente. Flaccovio Editore.
  • MacKenzie, J. (2016). Questo amore fa male. Come salvarsi dalle relazioni distruttive e tornare a vivere. Giunti.

Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

Vampiri energetici
22 Maggio 2023

Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli


Leggi tutto
personalità narcisistica e istrionica
12 Febbraio 2023

Differenze tra personalità narcisistica e istrionica


Leggi tutto
Comportamenti tossici sul lavoro
5 Febbraio 2023

6 comportamenti “tossici” sul lavoro


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}