Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Paura, panico e fobie
  • Ansia e paura: quali forme possono assumere?
Alzheimer: trattamento multimodale
26 Ottobre 2010
trauma psicologico
Trauma psicologico: come riconoscerlo e come superarlo
30 Ottobre 2010

Ansia e paura: quali forme possono assumere?

Scritto da Dott. Davide Algeri il 26 Ottobre 2010
Categorie
  • Paura, panico e fobie
Tags
  • ansia
ansia e stress
ansia e stress

Uomo in ansia

Indice dei contenuti

  • Cosa è l’ansia?
  • Un’esperienza diversa: Lettera dell’Ansia
    • Bibliografia

Cosa è l’ansia?

L’ansia è una emozione di agitazione e rappresenta un sistema di allerta utile alla persona, che in genere contribuisce ad attivare ed allertare l’individuo in situazioni di pericolo e/o nei casi in cui occorra un aumento di attenzione, ad esempio prima di un esame.

Quando questa però aumenta eccessivamente a causa di preoccupazione circa i propri pensieri, sentimenti, comportamenti, creando un permanente disagio psicologico con reazioni di fuga, evitamento, intensa paura, incapacità di fare cose semplici, così come a sintomi fisici destabilizzanti come spasmi, sudorazione, sensazione di soffocamento, vertigini, iper attivazione e blocco motorio, a quel punto smette di svolgere un ruolo funzionale, per trasformarsi in qualcosa di disfunzionale, che non permette a chi ne soffre di vivere una vita tranquilla e serena.

Nel contesto di molti disturbi d’ansia si manifestano come:

  • Attacchi di Panico,corrisponde ad un periodo preciso, di solito di una mezz’ora, durante il quale si sperimenta  un’intensa apprensione, paura di morire o di impazzire e predere il controllo, spesso associati ad una sensazione di catastrofe imminente. Caratterizzata da sintomi quali palpitazioni, dolore o fastidio al petto, sensazione di asfissia o di soffocamento.
  • Agorafobia, ansia o l’evitamento che si manifesta in luoghi o situazioni dai quali sarebbe difficile (o imbarazzante) allontanarsi, o nei quali potrebbe non essere disponibile aiuto in caso di un Attacco di Panico o dell’improvviso arrivo di sintomi tipo panico.
  • Fobia Specifica,caratterizzata da una forte ansia connessa ad un oggetto o ad una situazione fortemente temuti, che spesso determina condotte di evitamento.
  • Fobia Sociale, caratterizzata da una forte ansia connessa a certi tipi di situazioni o di prestazioni sociali (parlare in pubblico), che spesso determina condotte di evitamento.
  • Disturbo Ossessivo-Compulsivo, caratterizzato da pensieri fissi e ricorrenti che generano ansia o disagio marcati, e/o compulsioni cioè comportamenti stereotipati, rituali che servono a neutralizzare l’ansia.
  • Disturbo Post-traumatico da Stress, caratterizzato dal rivivere un evento estremamente traumatico del passato, nel presente, con immagini, suoni, odori, fino all’evitamento di stimoli associati al trauma.
  • Disturbo GAD, caratterizzato da almeno sei mesi di ansia e preoccupazione persistenti ed eccessive rispetto alla situazione reale.
Lettura di approfondimento:  Strategie per smettere di procrastinare e fare delle scelte

Un’esperienza diversa: Lettera dell’Ansia

All’interno di un percorso di psicoterapia, ho chiesto ad un mio paziente, che sta imparando a gestire l’ansia su un ambito della propria vita, di scrivere una lettera rivolgendosi a persone o cose verso cui provava rabbia. Tra le tante, ha scelto di scriverne una rivolgendosi alla sua ansia.
Non nego che la scelta mi ha molto stupito, così ho pensato di insistere su questo fronte, prescrivendogli di scrivere la risposta dell’ansia, come se quest’ultima avesse letto la sua lettera.

La lettera che ha scritto mi è piaciuta molto e gli ho chiesto di pubblicarla, sperando possa essere da ispirazione anche per altri.

Ciao Pier,
Ti saluto come un vecchio amico perché è questo che penso di te anche se la tua visione nei miei confronti non è ricambiata con altrettanta bontà. Mi accusi di essere una rovina, preghi che io me ne vada, che ti sto rovinando la vita a 360 gradi. È vero quel che stai dicendo, effettivamente lo vedo quanto tu stia male. Ma soffermati un attimo a riflettere per favore amico mio….quando il virus dell’influenza ti colpisce, tu manifesti febbre tosse mal di gola raffreddore ecc… ma quando è la tua anima ad ammalarsi? 
Quando è la tua anima, la tua mente, il tuo stato interiore, il tuo io a non stare bene, come può richiedere la tua attenzione? Io sono soltanto un sintomo amico mio, il malessere è dentro di te, non sono io il nemico da combattere, bensì un messaggero benigno che ti segnala che dentro di te qualcosa si è spezzato, dentro di te c’e un virus. Un omino nero che non ti da pace e serenità. Io per quanto sgradevole ai tuoi occhi sono una spia accesa che ti segnala che devi fermarti, prendere un respiro profondo, osservare bene e correggere con le dovute accortezze e con decisione ciò che non va nella tua vita. Io sono sempre li, fianco a fianco all’essere umano. Quando c’è una situazione di pericolo sono io che mi attivo e ti faccio reagire nel migliore dei modi, la stessa cosa sto cercando di fare ora pier, reagisci so che puoi farcela. E quando ce la farai io tornerò dentro di te a dormire, e tu spero a sorridere…. per il momento, a tra poco.

La tua Ansia

Bibliografia

  • Nardone G. (2003), Non c’è notte che non veda il giorno, Ponte alle Grazie.
  • Nardone G. (2000), Oltre i limiti della paura BUR, Milano.
  • Nardone G. (1999), Psicosoluzioni, BUR, Milano.
  • Nardone G., Watzlawick P. (1997), Terapia Breve Strategica, Raffaello Cortina Editore, Milano.
  • Nardone G. (1993) Paura, panico, fobie. La terapia in tempi brevi, Ponte delle Grazie, Milano

Lettura di approfondimento:  Ansia sociale: tre esercizi per superare la paura degli altri

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Paura di volare
    15 Agosto 2022

    Come superare la paura di volare


    Leggi tutto
    Paura di amare
    10 Luglio 2022

    Paura di amare: come smettere di soffrirne


    Leggi tutto
    Gruppo per attacchi di panico a Milano
    2 Giugno 2022

    Gruppo per attacchi di panico a Milano


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}