Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Narcisismo
  • Love bombing: profilo dell’autore e come difendersi
effetti della violenza assistita
Effetti della violenza assistita
27 Aprile 2020
orbiting
Orbiting: esserci e non esserci. Questo e il problema!
6 Maggio 2020

Love bombing: profilo dell’autore e come difendersi

Scritto da Dott. Davide Algeri il 30 Aprile 2020
Categorie
  • Narcisismo
Tags
  • narcisismo
autore del love bombing
Liberati dalla gelosia

Liberati dalla gelosia

Consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online

La coppia strategica

La coppia strategica

Come smascherare l’autore del love bombing

Quando parliamo di love bombing, facciamo riferimento ad un comportamento tipico del disturbo narcisistico di personalità.

In psicologia, il termine narcisista fu usato per la prima volta da Freud, nel suo saggio “Introduzione al narcisismo”. Per Freud (1914) il narcisismo è un tratto di personalità che include vari elementi come la grandiosità per la propria immagine e l’essere manipolativi.

Un narcisista è una persona che presenta scarse o assenti capacità empatiche.

Le cause dell'”impotenza emotiva” del narcisista

Vi è una correlazione diretta tra il narcisista patologico ed i suoi genitori.

Kohut (1971) affermava che la psicopatologia narcisistica è il risultato della mancanza di empatia dei genitori durante lo sviluppo.

È possibile che durante la crescita, il narcisista abbia ricevuto forti traumi emotivi legati al modo in cui è stato trattato dai genitori, che non gli hanno permesso di maturare emotivamente.

Il narcisista ha così soppresso la cosiddetta “ferita narcisistica“: non la ricorda neanche, ma l’ha rimpiazzata con un’idea grandiosa di sé, anche se fragilissima, perché estremamente bisognosa di conferme positive esterne.

Alcuni autori pensano che la causa sia la presenza di una madre eccessivamente iperprotettiva, mentre altri sostengono che si possa sviluppare in risposta a genitori molto duri e critici.

Qualunque sia l’origine del “male”, sembra proprio che ci sia stato un boom di narcisismo patologico.

Come agisce il narcisista per creare dipendenza affettiva

Secondo uno studio effettuato su 37.000 studenti universitari, dagli anni ’80 ad oggi i tratti narcisistici della personalità sono aumentati tanto rapidamente quanto l’obesità.

Il filosofo Martin Buber (1923) ha affermato che “il narcisismo porta spesso a relazionarsi con gli altri come se questi fossero degli oggetti invece che propri pari”.

Effettivamente questo è ciò che fa chi rientra fra i disturbi di personalità narcisista nelle relazioni affettive con l’ altra persona.

A prima vista carismatico e seducente, fino a quando il narcisista si trasforma in bugiardo e manipolatore.

L’arroganza, la prevaricazione e il senso di superiorità, si rivelano però tardivamente, prendendo il posto della maschera di dolcezza che indossa per far colpo sulla preda.

Ma come possono essere in grado di raggiungere un simile risultato, senza che la vittima del love bombing se ne renda conto?

Lettura di approfondimento:  Perché non mi chiami amore? L'amore ossessivo

Il narcisista è un attore, un personaggio teatrale da palcoscenico.

Le vittime, per lo più donne, credono di aver trovato il principe azzurro e non pensano di essere entrate a far parte del suo spettacolo, di cui egli è allo stesso tempo regista, produttore e protagonista.

Nella relazione con un narciso, gli altri hanno sempre e solo ruoli marginali e prestabiliti dal manipolatore emotivo.

La vittima del love bombing

Dopo aver descritto l’autore di love bombing, spostiamoci sulla vittima che interagisce con il narcisista. (Approfondisci l’argomento: leggi la coppia narcisista/anti-narcisista)

Capita spesso che le persone che si innamorano di un narcisista si facciano la domanda “perché proprio io?”

Tutti possono inciampare nella trappola del love bombing, ma questa tattica sembra essere ancora più efficace su chi si porta dentro ferite profonde e lontane.

Per esempio, chi da bambino non si è mai sentito davvero accettato o chi ha subito abusi cresce con una considerevole fame emotiva e sarà più incline a cadere nel tranello.

Ma anche chi ha una bassa autostima e non ha ricevuto mai convalide esterne, può essere facilmente travolto dal love bombing.

Comunque, qualunque sia la fonte, i love bomber sono esperti nel rilevare una bassa autostima e sfruttarla.

Conseguenze di tutto questo?

L’abuso del narcisista sulla vittima può essere così profondo e complesso da aver portato alla definizione di un termine specifico: Sindrome da Vittima di Abuso Narcisistico.

Ciò che accomuna chi soffre di questo disturbo è la quasi totale inconsapevolezza.

Una vittima si ritrova infatti a ricoprire inconsapevolmente un ruolo ben definito che è stato scritto appositamente per lei dal narcisista, senza alcun fondamento reale.

Attraverso la menzogna e il raggiro, dopo aver isolato la preda e averla resa schiava, il narcisista finisce per indurla a credere che la sua esistenza andrebbe in pezzi se lui dovesse abbandonarla.

Per questo, quando la vittima incontra il narcisista è appagata dalle sue lusinghe, dall’illusione di essere l’unica a renderlo felice.

Inizia così a prendersi cura di lui e fa di tutto per farlo stare bene, rassicurandolo sulle sue qualità e autoconvincendosi che sia tutto vero.

Lettura di approfondimento:  Vuoto interiore e senso di solitudine: quali cause e come intervenire

Il quadro però si ribalta presto: la vittima inizia a sviluppare così ogni giorno il disperato bisogno di ricevere attenzioni dal narcisista e senza il suo riconoscimento si sente vuota.

Questi meccanismi spiegano perché uscire dalla Sindrome da Vittima di Abuso Narcisistico sia un percorso tanto lungo e doloroso e perché spesso occorra il supporto di uno psicologo psicoterapeuta.

Come difendersi dal love bombing

Leggendo l’identikit del narcisista, avete riconosciuto comportamenti familiari? Se la risposta di qualcuno dovesse essere affermativa, sappiate subito una cosa: la strada per uscire da questa situazione non è semplice, così come staccarsi da una relazione di questo tipo. Ma è possibile.

Ecco alcune dritte per gestire il narcisista e per difendersi dalle sue tattiche manipolatorie.

Quando si è all’inizio

Se temete di essere nella fase iniziale del love bombing, e quindi in pieno bombardamento d’amore, affrettatevi a seguire questa regola d’oro:

Stop. Guardare. Ascoltare.

Dopo tre incontri vi ha detto che siete perfetti, che siete meglio delle altre persone con cui è stato e che già immagina una vita insieme?

  1. Stop: rallentate le cose. Fate un passo indietro, controllate i vostri limiti e ricordate il vecchio proverbio che dice “Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è”.
  2. Guardare: le azioni concrete contano più delle parole. Se dal tuo punto di vista, le sue parole non sono sincronizzate con le azioni, e quindi con i fatti, questo è un importante segnale d’allarme.
  3. Ascoltare: ascoltate attentamente ciò che dice e non abbiate paura di sfidare le sue affermazioni.

Se dice: “Saremo perfetti insieme”, rispondete: “Per ora è vero, ma è troppo presto per farci promesse importanti”.

Quando si è in fase avanzata

Se, invece, avete la percezione che sia ormai “troppo tardi” e avete bisogno di riprendervi da un bombardamento amoroso subito, possono esservi utili queste strategie:

Avviate il contatto zero

Cos’è il contatto zero?

Queste quattro parole vi serviranno a chiarirvi il concetto: nessuno, niente, zero, mai.

In poche parole, nessun contatto. Partite con il blocco telefonico e sui social e preparatevi a chiedere un ordine restrittivo, se necessario. I manipolatori vivono spesso la parola “No” come una sfida e finiscono per intestardirsi ossessivamente. Ecco perché la linea dura va dichiarata in anticipo.

Lettura di approfondimento:  Narcisismo e abuso narcisistico: sintomi, conseguenze sulla vittima e trattamento

Faranno di tutto per sfruttare le insicurezze delle vittime, in modo da farle tornare indietro affinché possano ripetere il ciclo degli abusi, ancora e ancora.

L’antidoto è quindi evitare del tutto ogni forma di contatto, pena la ricaduta. Abbiate un pò di amor proprio.

Riconnettetevi con la famiglia e gli amici

Il narcisista avrà tentato di tutto per isolarvi e meglio controllarvi.

La famiglia e gli amici spesso non lo vedono di buon occhio, perché dall’esterno riescono a vedere tutti i cambiamenti della persona e la sua discesa verso il basso.

Cosa fare dunque? Per prima cosa, sarà necessario scusarsi per la vostra scomparsa, ma i familiari e gli amici veri capiranno.

Riprendete in mano la vostra vita

Cosa fare nel frattempo? Nell’attesa che le cicatrici cicatrizzino?

Prendersi cura di sé stessi.

Tornate a praticare o trovate un hobby, una passione dimenticata, che era stata sacrificata per non togliere tempo e spazio a quell’amore malsano.

E ricordate sempre ciò che sosteneva Napoleone Bonaparte, ovvero che “l’amore deve essere un piacere, non un tormento”.

Riferimenti

  • Lauri, S. (2019) Le trappole della dipendenza affettiva. Conoscerle e liberarsene per amare serenamente, Flaccovio.
  • Kohut H. (1971), Narcisismo e analisi del sé, tr. it. Boringhieri, Torino, 1976.
  • Introduzione al narcisismo. Sigmund Freud (1914).

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Legarsi ad un capo narcisista
    28 Gennaio 2023

    Legarsi ad un capo narcisista


    Leggi tutto
    Uscire da una relazione tossica
    22 Gennaio 2023

    Uscire da una relazione “tossica”: perché è difficile e come fare


    Leggi tutto
    come lasciare un narcisista
    27 Novembre 2022

    Lasciare un narcisista senza sensi in colpa


    Leggi tutto

    Comments are closed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}