Psicologia online

In questa sezione troverete tutti gli articoli che ho curato riguardanti il modello della Psicoterapia Breve Strategica da me utilizzato.

Nello specifico vengono di seguito riportate informazioni rispetto alle basi teoriche, all’efficacia del metodo ed al funzionamento e un’intervista che ho rilasciato sull’approccio breve.

1 Gennaio 2025

La legge di Kindling: piccole abitudini per grandi cambiamenti

La legge di kindling, originariamente sviluppata nell’ambito delle neuroscienze, descrive il fenomeno per cui stimoli ripetuti e di intensità relativamente bassa possono portare a una risposta maggiore nel tempo, fino […]
7 Novembre 2024

Prescrizioni paradossali nella Terapia Breve Strategica

Le prescrizioni paradossali sono uno degli strumenti più efficaci e distintivi della terapia breve strategica. Sfruttando l’effetto destabilizzante del paradosso, queste tecniche aiutano a interrompere pattern di comportamento disfunzionali, permettendo […]
15 Marzo 2020

Effetto coronavirus: i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

L’effetto coronavirus, la rottura degli schemi e i disturbi psicologici La malattia provocata dal nuovo Coronavirus, definito come “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e […]
14 Luglio 2011

La Terapia Breve Strategica: intervista a Davide Algeri

Riporto qui di seguito un’intervista che ho rilasciato sul portale crescita-personale.it, a cura di Valentina Aversano, sulla psicoterapia breve strategica e sugli elementi innovativi di questo modello di intervento. Buona […]
5 Luglio 2011

Tecniche di comunicazione persuasoria usate in terapia strategica

Pubblico qui di seguito alcune tecniche di comunicazione persuasoria, utilizzate spesso in psicoterapia, per scopi terapeutici, in particolar modo nelle situazioni di “blocco” dove è presente una forte resistenza che […]
4 Marzo 2011

Watzlawick, il padre della comunicazione

Paul Watzlawick (1921-2007)  Paul Watzlawick (Villach, 25 luglio 1921 – Palo Alto, 31 marzo 2007) è stato uno psicologo e filosofo austriaco naturalizzatostatunitense, eminente esponente della statunitense Scuola di Palo Alto, nonché seguace del costruttivismo. Inizialmente di […]
23 Ottobre 2010

Terapia breve strategica: un’introduzione al metodo

Terapia breve strategica: un’avanzata tecnica psicologica La terapia breve strategica viene definita in questo modo in quanto si focalizza sulla risoluzione in tempi brevi del problema portato. La terapia si è dimostrata nel […]