Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • Separazione della coppia: come prevederla per evitarla
cyberbashing e bullismo
Cyberbashing, il nuovo bullismo
1 Dicembre 2019
flaming commenti offensivi
Flaming: commenti offensivi in rete e buone prassi
17 Dicembre 2019

Separazione della coppia: come prevederla per evitarla

Scritto da Dott. Davide Algeri il 8 Dicembre 2019
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags
  • coppia
prevedere la separazione
Liberati dalla gelosia

Liberati dalla gelosia

Consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online

La coppia strategica

La coppia strategica

separazione di coppiaBasta ascoltare una sola conversazione di pochi minuti tra marito e moglie per prevedere se quella coppia è destina a finire.

E’ questo il risultato cui è arrivato John Gottman dopo una serie di ricerche che lo hanno portato ad osservare oltre settecento coppie, i loro comportamenti e le reazioni fisiologiche.

Nello specifico Gottman ha individuato la presenza di alcuni comportamenti disfunzionali che all’interno di una interazione, possono contribuire ad accrescere il conflitto, fino a generare una sensazione di soffocamento e oppressione, che può portare alla fine di una relazione. L’inasprirsi delle critiche e del disprezzo possono generare nel tempo il fallimento dei tentativi di riparazione, portando la coppia a separarsi per non vivere più la sensazione di essere sopraffatti dall’altro.

Al contrario, l’utilizzo di “tentativi di riparazione”, volti a smorzare i toni, può contribuire a riportare i livelli di tensione emotiva nella norma, abbassando il conflitto e contribuendo a creare una relazione di coppia stabile e felice.

Uno dei motivi più tristi per cui un matrimonio finisce è che i coniugi capiscono che non funziona solo quando ormai è troppo tardi.

Diversi studi dimostrano come un matrimonio infelice abbassa le difese immunitarie e aumenta la capacità di ammalarsi del 35%. In questi casi, infatti, oltre che perdere di vista l’altro, si perde di vista se stessi. Mancano infatti i controlli, non vengono prese le medicine e rispettate le cure. Per non parlare di tutto lo stress che si viene a creare nel rapporto di coppia.

Un tranquillo divorzio è meglio di un matrimonio conflittuale.

Indice dei contenuti

    • Indice dei contenuti
  • I miti sul matrimonio
  • L’amicizia nel rapporto di coppia
  • Come creare un matrimonio emotivamente intelligente
    • PRIMO INDIZIO: L’avvio difficile
    • SECONDO INDIZIO: i 4 cavalieri dell’apocalisse
    • TERZO INDIZIO: il soffocamento
    • QUARTO INDIZIO: Il linguaggio del corpo
    • QUINTO INDIZIO: fallimento dei tentativi di riparazione
    • SESTO INDIZIO: Brutti ricordi
    • Nonostante ciò bisogna arrendersi?
    • Bibliografia

Indice dei contenuti

    • I miti sul matrimonio
    • L’amicizia nel rapporto di coppia
    • Come creare un matrimonio emotivamente intelligente

I miti sul matrimonio

  1. Solo migliorando la comunicazione e riducendo i conflitti tutto si risolve;
  2. Le nevrosi e i problemi personali rovinano i matrimoni;
  3. Gli interessi comuni rendono uniti;
  4. Il reciproco compenso è fondamentale;
  5. Le corna sono causa di divorzio.
Lettura di approfondimento:  Quando la separazione è conflittuale

L’amicizia nel rapporto di coppia

amicizia e amoreLa chiave è un rapporto di amicizia che crea una “prevalenza del sentimento positivo”, ovvero rispetto e compagnia reciproca. Conoscersi intimamente l’uno con l’altro rispetto a ciò che piace e a ciò che non piace. Può sembrare monotono e poco romantico, ma è un atteggiamento positivo. Prendersi cura dell’altro e dei suoi bisogni aumenta il livello di piacere e benessere dell’altro e di conseguenza l’attrazione e le fiamme dell’amore. I pensieri positivi annullano quelli negativi e rendono più ottimisti nei confronti del matrimonio.

Quando vi è una prevalenza di sentimenti negativi, invece, ogni affermazione viene percepita come un attacco personale, anche se detta in tono neutro.

Diventa quindi fondamentale, per la creazione di un rapporto felice, riuscire a stabilire questo rapporto di amicizia e mantenerla nel tempo.

Come creare un matrimonio emotivamente intelligente

E’ possibile individuare all’interno di un rapporto di coppia dei fattori predittivi della rottura di un matrimonio. (Scopri i 5 ingredienti che non possono mancare in un rapporto di coppia)

PRIMO INDIZIO: L’avvio difficile

L’indicatore più ovvio di una che non andrà bene è nel modo in cui la coppia inizia il conflitto. Se uno o entrambi i partner saranno immediatamente negativi e accusatori, useranno il sarcasmo o la critica, molto probabilmente la conversazione sarà caricata in negativo.

Soluzione: meglio lasciar perdere, prendersi una pausa e riprovarci.

SECONDO INDIZIO: i 4 cavalieri dell’apocalisse

All’interno di un avvio difficile spesso si insinuano quelli che Gottman definisce i “4 Cavalieri dell’apocalisse”:

  1. CAVALIERE: LA CRITICA. Lamentarsi è diverso da criticare. La lamentela è rivolta ad un comportamento specifico, la critica è un rimprovero e un attacco alla persona. Usare la critica e il sarcasmo nella conversazione, pone le basi per un conflitto negativo. Per trasformare una critica in lamentela, ponetevi la domanda: “Che cosa ti succede?”
  2. CAVALIERE: IL DISPREZZO. Quando la critica si perpetua in genere si passa dalla critica al disprezzo e umiliazione utilizzando il cinismo e il sarcasmo. Alzando gli occhi al cielo, insultando, umiliando o utilizzando cattivo umorismo. In questi casi lo scopo è fare la ramanzina, sminuire l’altro e umiliarlo.
  3. CAVALIERE: L’ATTEGGIAMENTO DIFENSIVO. E’ inevitabile, ma rappresenta un modo per rimproverare il partner, inviando il messaggio: “il problema non sono io, ma sei tu” ed esaspera il conflitto.
  4. CAVALIERE: L’OSTRUZIONISMO. Tende a distogliere lo sguardo, evita di guardare, come se quello che dice l’altro non fosse interessante, rimane in silenzio, non annuisce, non parla.
Lettura di approfondimento:  La coppia strategica - Guida pratica per un sano rapporto di coppia

TERZO INDIZIO: il soffocamento

L’ostruzionismo è la strategia utilizzata per difendersi da soffocamento che arriva dalle continue critiche e puntualizzazioni che spesso finiscono in esplosioni. E’ così che la persona diventa ipervigile e si distacca emotivamente dalla relazione, spesso fino ad arrivare gradualmente alla separazione. Sensazioni frequenti di soffocamento spingono il partner a prendere le distanze (almeno emotivamente parlando). Questo porterà la coppia che non chiede aiuto a divorziare o ad abituarsi al gelo emotivo, svuotando di senso la relazione e conducendo una vita parallela, fingendo di vivere insieme e occupandosi dei figli. Arrendendosi insomma.

Soluzione: annuire, usare il contatto oculare, dare feedback (già, certo)

QUARTO INDIZIO: Il linguaggio del corpo

Quando siamo all’interno di un litigio, spesso capita che il nostro corpo reagisce. Inizia a battere forte il cuore, aumenta la pressione sanguigna e viene rilasciata adrenalina. Il corpo si prepara quindi al combattimento e di contro perdiamo la lucidità. Non è un caso che spesso si creino delle esplosioni di ira, non giustificabili, ma inevitabili. E ‘in questi casi che si crea inoltre l’attacco, attraverso la critica, il disprezzo e l’atteggiamento difensivo o la fuga, mediante l’ostruzionismo.

QUINTO INDIZIO: fallimento dei tentativi di riparazione

evitare la separazioneLa presenza dei 4 cavalieri dell’apocalisse permette di prevedere correttamente il divorzio nell’82% dei casi. Se a questi si aggiunge anche il fallimento dei tentativi di riparazione, si arriva ad una previsione del 90%.

Ciò che fa la differenza nelle coppie sono i “tentativi di riparazione”.

Marco e Giovanna litigano aspramente perché lui le dice che è esagerata, perché si preoccupa per le banalità. Lei se la prende sul personale e si chiude in sé. Marco dopo un pò capisce di aver esagerato, si mette davanti a Giovanna e le fa un sorriso. Lei che aveva il muso lo guarda e sorride. Tutto torna come prima.

E’ dal grado di efficacia di questi tentativi di riparazione che si struttura una coppia felice. Se i tentativi di riparazione risultano efficaci, nonostante i 4 cavalieri, la coppia risulterà stabile. I tentativi di riparazione, infatti, oltre a diminuire la tensione, contribuiscono a mantenere la coppia stabile e ad evitare che si crei costantemente il senso di soffocamento.

Lettura di approfondimento:  Relazione di coppia simmetrica o complementare?

SESTO INDIZIO: Brutti ricordi

Quando la storia del passato viene riscritta in negativo, ovvero quando tutto ciò che riguarda il passato viene ricordato in chiave negativa, a quel punto siamo molto vicini alla fine del rapporto. Lo stesso vale anche quando si fatica a ricordare il passato, considerandolo poco importante o doloroso.

Arrivati a questo punto, spesso le coppie si costruiscono vite parallele che rappresentano il sintomo di un matrimonio asfissiante, pieno di critiche, disprezzo, ostruzionismo, del fallimento dei tentativi di riparazione, di continue attivazioni fisiologiche e della presenza costante di un pensiero negativo.

Nonostante ciò bisogna arrendersi?

Direi di no. Almeno questo invita a fare Gottman, ovvero ad evitare di lasciar andare la speranza, ma al contrario lottare per ridurre intanto il tentativo di sopraffazione e dall’altro, darsi da fare per costruire il nucleo dell’amicizia.

Bibliografia

  • Gottman J., Silver N. (1999), Intelligenza emotiva per la coppia, Milano, Rizzoli

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Amanti e infedeltà
    19 Marzo 2023

    Amanti e infedeltà: quando e come si crea la coppia


    Leggi tutto
    paura dell'abbandono
    26 Febbraio 2023

    Superare la paura dell’abbandono e costruire relazioni sane


    Leggi tutto
    come superare un tradimento
    21 Febbraio 2023

    Come superare un tradimento: domande e risposte frequenti


    Leggi tutto

    Comments are closed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}