Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Come diventare un influencer sui social
disturbi alimentari
Disturbi alimentari (più diffusi) e anoressia nervosa
26 Maggio 2020
hoovering nel narcisismo perverso
Hoovering nel narcisismo: l’arte di riprendere il controllo
8 Giugno 2020

Come diventare un influencer sui social

Scritto da Dott. Davide Algeri il 1 Giugno 2020
Categorie
  • Crescita personale
  • Psicologia del successo e dei personaggi famosi
Tags
influencer

“Chiunque può pubblicare contenuti.
Questa è la grande rivoluzione della comunicazione digitale.
Pochi lo sanno fare, e pochissimi lo sanno fare bene.
Il contenuto che sappia coinvolgere
e farsi condividere è qualcosa di unico e magico.
Questo definisce l’influencer.”

(Riccardo Scandellari, Digital Marketing)

 

 

influencerCosa vi viene in mente, esattamente, quando sentite la parola influencer?

Molto probabilmente penserete subito a personalità di spicco, tipo Chiara Ferragni o Mariano Di Vaio (solo per citarne alcuni).

Oppure vi potrà capitare di associare tale termine ai social network in cui dilagano tali personalità e che, quindi, vi capita di seguire, come su Instagram o su Youtube.

Oggi gli influencer e, nello specifico, l’influencer marketing sta infatti prendendo sempre più piede tanto da diventare la strategia di marketing e comunicazione più efficace e, quindi, più utilizzata dai marchi e dalle imprese.

Pensate che diventare un influencer sembra essere il sogno di tutti! Questo perché lo si associa al potere, ai soldi e alla popolarità.

Insomma, tutto ciò che in molti cercano e vogliono.

Ma cos’è nello specifico il marketing di influenza?

Indice dei contenuti

  • L’influencer marketing
    • Come mai tale strategia risulta essere vincente?
  • Influencer: chi è?
    • Qual è il segreto del suo successo e di altri come lei?
    • Riferimenti

L’influencer marketing

Oggi, l’influencer marketing è una delle strategie più adottate ed efficaci, tanto che il 59% degli esperti di marketing utilizza campagne di coinvolgimento di influencer per il lancio di prodotti e la creazione di contenuti.

Come mostrato da un sondaggio condotto da Tomoson, questa tecnica risulta davvero vincente: le aziende riescono a guadagnare circa $6,50 per ogni dollaro investito nell’influencer marketing.

Nella pratica stiamo parlando di una specifica strategia di marketing che si basa sull’influenza che alcuni soggetti esercitano sul potere d’acquisto di altri.

Lettura di approfondimento:  Pensiero in bianco e nero: quando la visione è rigida

Questa non è certamente una nuova strategia: negli anni ’90 si parlava già di “Testimonial”, poiché si usufruiva di personaggi famosi e conosciuti per promuovere un determinato prodotto.

Ed è proprio questa la caratteristica fondamentale che differenzia l’influencer marketing dal marketing attraverso testimonial.

I testimonial infatti sono persone conosciute e note a tutti: per esempio esperti affermati o personalità del mondo dello spettacolo.

Un influencer invece può essere una “persona comune” che, però, ha notorietà sul web.

“Brand e aziende investono nella maggior parte dei casi in influencer marketing per promuovere un prodotto o un servizio specifico concentrando la propria attenzione, non su un target obiettivo, ma su specifici, singoli, individui, che grazie alla propria autorevolezza, popolarità o alla propria competenza, sono in grado di orientare il processo di acquisto e la percezione stessa di un brand rispetto alla vasta Community di follower che li segue.” (Gerardo Grasso, 2017)

Ciò significa che il focus di tale strategia è proprio l’influencer che, quindi, viene coinvolto in tale strategia e che, in seguito, riesce ad “influenzare” un numero di follower elevato e i loro acquisti.

Come mai tale strategia risulta essere vincente?

La vera chiave di successo è data proprio dal fatto che è una strategia totalmente innovativa che si è adattata al cambiamento inevitabile del mondo del marketing.

Tale cambiamento riguarda soprattutto il canale di comunicazione.

Mentre in passato l’utente veniva a contatto con i messaggi pubblicitari, grazie a canali extra-digitali come la radio o la TV, oggi tutto si “muove” sul web.

Attraverso l’influencer marketing si utilizza dunque internet e le sue personalità di nicchia.

Lettura di approfondimento:  Perdere il controllo di fronte all'imprevisto

Influencer: chi è?

Ad oggi, l’influencer risulta essere la posizione maggiormente desiderata e ambita sui social media.

Non è forse vero che tutti noi siamo affascinati da ciò che tali personalità fanno e, soprattutto, dai “vantaggi” di cui godono?

D’altronde l’Influencer è un “individuo con un più o meno ampio seguito di pubblico che ha la capacità di influenzare i comportamenti di acquisto dei consumatori in ragione del suo carisma e della sua autorevolezza rispetto a determinate tematiche o aree di interesse.” (Glossario Marketing).

E’ quel qualcuno che riesce ad influenzare chi lo segue, insomma, per le sue determinate caratteristiche.

Come detto precedentemente è una personalità del web che si fa conoscere proprio grazie ad esso: può utilizzare diversi canali, come YouTube, Instagram o i Blog e siti web, e li utilizza proprio per affermarsi e per dire la “sua”.

Ovviamente, il web è pieno di utenti, alcuni anche ogni giorno molto attivi, ma “gli influencer sono coloro che, grazie a particolari qualità ed una riconosciuta posizione, hanno saputo affermarsi come punto di riferimento, influenzando un crescente numero di persone. Per questo sono uno strumento di comunicazione potentissimo, in grado di essere mezzo chiave anche per le aziende.” (Matteo Pogliani, 2016).

Conosciamo tutti Chiara Ferragni, vero? E’ stata definita l’influencer più importante del mondo della moda, dalla rivista economica Forbes.

Qual è il segreto del suo successo e di altri come lei?

La famosa fashion influencer blogger ha saputo fare della sua passione, che è appunto la moda, il proprio lavoro.

Ha iniziato con un semplice blog, aperto nel 2009, in cui mostrava i suoi outfit, ma soprattutto conversava con i suoi follower. Rispondeva ai commenti, dava consigli e soprattutto raccontava di sé e della sua vita.

Lettura di approfondimento:  La psicologia di Pokémon Go: aspetti positivi ed effetti sulla gente

Tutto questo ha avuto un enorme successo tanto che, nel 2011 Vogue l’ha definita come la “Blogger of the Moment”.

E da lì è noto a tutti il suo grande successo tanto che, oggi, è diventata un’imprenditrice di successo.

Questo esempio mostra una cosa importantissima, ovvero che per essere un influencer occorre:

  • saper utilizzare al meglio il canale di comunicazione scelto;
  • affermarsi;
  • divenire credibile e affidabile.

Riferimenti

  • Grasso, G. (2017). Influencer marketing 2.0. Come sviluppare una strategia influencer-oriented e gestire con successo il marketing dell’influenza. EPC
  • Pogliani, M. (2016). Influencer Marketing – Valorizza le relazioni e dai voce al tuo brand – Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e relazioni. Flaccovio Editore

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    comunicare i bisogni
    15 Gennaio 2023

    Comunicare i bisogni in modo efficace


    Leggi tutto
    famiglie invischiate
    31 Dicembre 2022

    La famiglia invischiata: quando il legame soffoca l’autonomia


    Leggi tutto
    Domande inutili: come liberarsene
    11 Dicembre 2022

    Le domande inutili: come liberarsene


    Leggi tutto

    Comments are closed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}