Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Psicologia online
  • È utile lo psicologo online?
Alzheimer: il conversazionalismo
4 Ottobre 2011
paura-imprevisto
Hai paura dell’imprevisto?
18 Ottobre 2011

È utile lo psicologo online?

Scritto da Dott. Davide Algeri il 9 Ottobre 2011
Categorie
  • Psicologia online
Tags

intervista-su-psicologo-onlineMigliaia di persone cercano risposte nei siti che offrono psicoconsulenze: un servizio rapido, anonimo ed economico. Ma funziona davvero?

di Irma D’Aria

SÌ

Davide Algeri, psicoterapeuta e ideatore del Servizio Italiano di Psicologia Online (SIPO) “I servizi di consulenza online soddisfano le esigenze di chi ha bisogno di un supporto psicologico, ma non sa a chi rivolgersi o non ha il coraggio di farlo”. Quali sono i vantaggi per il paziente? “La consulenza web offre un supporto immediato nei casi di emergenza; consente di ridurre i costi legati agli spostamenti; raggiunge anche chi non può muoversi da casa per problemi di salute. E poi questa modalità di contatto sembra ridurre le resistenze che spesso si attivano quando si parla di consulenza psicologica, facilitando la richiesta di aiuto, anche se concordiamo sul fatto che questa tipologia di servizio vada intesa come un ausilio e non come sostituto di un consulto faccia-a-faccia”. Ma ci sono dati sull’efficacia? “Di recente è stato pubblicato su Lancet uno studio sull’efficacia della terapia online condotto su un campione di 297 pazienti. Ne è emerso che le persone sottoposte a questo tipo di psicoterapia sono migliorate nel 38% dei casi rispetto al gruppo di controllo dove i risultati positivi erano presenti nel 24% dei pazienti”. Come funziona la consulenza psicologica online? “Il SIPO fornisce un supporto psicologico di primo livello, offrendo una risposta rapida alla sofferenza e un’analisi della domanda per arrivare a orientare la persona verso privati o strutture territoriali. Una consulenza come punto di partenza per un percorso psicologico che potrà assumere evoluzioni differenti a seconda del problema presentato”. E i costi? “La consulenza avviene via webcam e il costo degli incontri è di 63 euro. Chi ha difficoltà economiche può usufruire della prestazione a un costo ridotto, presentando l’ISEE”.

Lettura di approfondimento:  Psicologia online in aiuto degli italiani all'estero

No

Marialori Zaccaria, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio “Tutti i modelli teorici scientificamente validi – da quello psicodinamico, a quello cognitivo, a quello corporeo o sistemico relazionale – si fondano sul contatto diretto, quindi sulla copresenza fisica del paziente e del terapeuta. L’utilizzo di internet, anche attraverso webcam, interdice questo tipo di relazione inficiando il rapporto terapeutico basato anche sull’empatia e sull’alleanza terapeutica, lasciando invece ampio spazio all’immaginazione”. Ecco perché già dal 2004 l’Ordine degli Psicologi del Lazio ha redatto un Codice di condotta relativo all’utilizzo di tecnologie per la comunicazione a distanza nell’attività professionale degli psicologi. “Pur rifuggendo da qualsivoglia antimodernismo, il Codice fissa dei paletti: vieta la diagnosi online e limita lo svolgimento di queste prestazioni psicologiche esclusivamente in forma gratuita e solo nei casi in cui il paziente già in psicoterapia sia momentaneamente impossibilitato a mantenere il rapporto terapeutico”. Ma cosa rischia il paziente che si affida a uno psicologo online? “Il rischio principale è che questo tipo di consulenza si riveli inefficace, perché via mail, ma anche via Skype, è impossibile comprendere pienamente i meccanismi consci, ma soprattutto quelli inconsci. Come potrebbe, per esempio, lo psicologo distinguere tra un lieve balbettio e un semplice rallentamento della connessione internet?”. E poi c’è il problema della privacy: anche se il professionista è tenuto a dotarsi di misure di sicurezza informatica, chi si avvale di prestazioni psicologiche online è più esposto a una possibile violazione della sua privacy.

Fonte: D di Repubblica


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  Andar dallo psicologo restando a casa propria

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    clubhouse e psicologia
    2 Febbraio 2021

    Clubhouse e psicologia: opportunità e rischi del nuovo social vocale


    Leggi tutto
    effetto coronavirus
    15 Marzo 2020

    Effetto coronavirus: come cambiano i disturbi psicologici ai tempi della pandemia


    Leggi tutto
    diventare genitori efficaci
    16 Dicembre 2016

    “Diventiamo Genitori Strategici”: gruppo psicoeducativo online per una genitorialità efficace


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}