Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • Riconoscere e difendersi dal breadcrumbing
feticismo sessuale
Feticismo sessuale e feticci: come integrarli nel rapporto sessuale
11 Aprile 2020
fame incontrollata: come difendersi
Fame incontrollata: come gestire l’irresistibile desiderio di cibo
18 Aprile 2020

Riconoscere e difendersi dal breadcrumbing

Scritto da Dott. Davide Algeri il 14 Aprile 2020
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags
  • consigli
difendersi dal breadcrumbing
Liberati dalla gelosia

Liberati dalla gelosia

Consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online

La coppia strategica

La coppia strategica

difendersi dal breadcrumbingDifendersi dal breadcrumbing è possibile, ma solo dopo averlo riconosciuto!

Così come l’abbiamo descritto, nel precedente articolo sul breadcrumbing, risulterebbe semplice riconoscere un breadcrumber e capire di esserne vittima.

Ma è davvero così facile riconoscere e difendersi dal breadcrumbing? Sicuramente è molto difficile! Questo può essere dimostrato dal fatto che sono sempre di più le persone che ne sono vittime, senza saperlo, probabilmente perché è un fenomeno nuovo e poco conosciuto.

Inoltre, nella società odierna, in cui tutto è dettato da Internet e da un continuo scambio di persone che si mandano messaggi, non è facile capire l’instaurarsi di una dinamica del genere e quali possono essere i comportamenti ambigui che si nascondono dietro l’ altra persona.

Infatti Whatsapp, Messenger e la maggior parte dei social media in generale, sono dotati di un’interfaccia che ci regala un’apparente continuità ad ogni conversazione. Questa così si trasforma in uno scambio costante di text messages che possono o meno contenere segnali di interesse.

Anche se passano giorni o mesi, lo storico della conversazione è lì, nel bene e nel male. Quindi non “salta all’occhio”, la comparsa/scomparsa del breadcrumber.

Inoltre, spesso, non è facile riconoscere di esserne vittima, perché il breadcrumber è davvero bravo ad utilizzare tale tecnica sulle reti sociali: riesce, in modo ottimale, a spargere briciole d amore per manipolare l’altro.

In aggiunta, spesso, ciò che è imprevedibile suscita maggiore interesse in noi: ciò che non è scontato, diviene interessante.

Per questo la vittima spesso può diventare complice di tale meccanismo e avere difficoltà nel riconoscere un breadcrumber.

Indice contenuti

  • Breadcrumbing
    • Effetti sulla vittima
  • Consigli per difendersi dal breadcrumbing

Breadcrumbing

Effetti sulla vittima

“Queste relazioni possono diventare deleterie per chi ne è vittima. Poiché è molto probabile che si crei una dipendenza affettiva, ma anche sessuale. I messaggi sono esche che alimentano i desideri, anche quando non ci sono basi concrete, perché è tutto ben giocato sul piano dell’ambivalenza “mi vuole/non mi vuole”. A ogni delusione segue una briciola, per cui si ritorna a credere che tutto possa succedere. Allora si rinnova l’attaccamento a quell’idea di conquista”. (Nicoletta Suppa)

La vittima, oltre ad essere manipolata, viene totalmente illusa e disillusa in un circolo vizioso che, spesso, non ha fine.

La violenza psicologica che si nasconde dietro un comportamento di breadcrumbing finisce per generare ansia e frustrazione, e spesso sensi di colpa.

Proprio così, ogni aspettativa finisce per trasformarsi in una illusione, che sembra andare contro la vittima. Tutto ciò è frustrante, soprattutto se dura per molto tempo.

Se non interrotto tutto questo può avere degli effetti molto negativi sulla persona. Questa rischia infatti un vero e proprio ingabbiamento e di risultare totalmente alla mercé del suo aguzzino, senza che se ne renda conto e per una “briciola di pane”.

La vittima, in tutto questo, perde l’opportunità di stringere rapporti seri con potenziali partner perché legata al suo “spargitore di briciole”, in eterna attesa che faccia un passo concreto.

Proprio in ciò è visibile la dipendenza emotiva ed affettiva della vittima: continua a restare “aggrappato/a” al breadcrumber e a sperare che faccia gesti concreti o che prenda una decisione, senza rendersi conto di ciò che la circonda.

Come afferma Gayle Brewer, docente di Psicologia dell’Università del Lancashire: “è complicato uscirne, ma anche solo dare un nome a questo fenomeno, etichettarlo, aumenta la probabilità di riconoscerlo e fermarlo il prima possibile.”

Consigli per difendersi dal breadcrumbing

Una volta compreso a cosa ci si riferisce quando si parla di “relazione breadcrumbing” e dopo aver compreso le cause, ma soprattutto le conseguenze di questo tipo di relazione, potreste aver maturato la consapevolezza di essere o esserne state vittime, probabilmente senza che ne siate stati consapevoli.

Ma a questo punto, come poter rimediare per il futuro? Come uscire da questa dinamica deleteria?

Vediamo qualche consiglio utile per difendersi dal breadcrumbing.

Dedicati a te stess*

Potrà sembrare un consiglio banale, ma sicuramente non lo è, soprattutto quando bisogna metterlo in pratica.

Sempre più siamo attirati da ciò che è imprevedibile o da ciò che dobbiamo inseguire: questa eterna corsa ci rende sempre più curiosi e ci attrae verso ciò che ci sembra irraggiungibile ed incomprensibile.

Ma quanto dovrà durare tutto questo prima che possiate capire che ciò non vi porterà a nulla?

Il breadcrumber non ha alcuna intenzione di costruire qualcosa di concreto. Quindi se ciò che cercate è qualcosa che vada oltre il semplice incontro occasionale, lasciate perdere e dedicate più tempo a voi stessi.

Analizza la situazione in modo obiettivo

Non è semplice analizzare la situazione e riconoscere un breadcrumber, quando si è coinvolti in una “relazione” o quando si è attrattati da qualcuno, ma spesso bisogna essere razionali.

Secondo te è normale avere notizie del tuo “partner” solo in modo sporadico o sentirlo ogni due-tre settimane? Questo ti fa sentire in relazione? E’ indice di un rapporto solido o sano?

Sicuramente no: quando si è in una relazione, sentirsi diviene fondamentale.

Sicuramente non in modo ossessivo, ma comunque la comunicazione è necessaria per costruire qualcosa di condiviso e per essere felici nella relazione.

Se ciò manca, probabilmente non hai e non avrai mai una relazione!

Metti dei limiti

Se stai vivendo una conoscenza con un breadcrumber, ti renderai presto conto che tenderà a essere sempre sfuggente, a sentirsi importante solo lui/lei, e probabilmente eviterà qualsiasi tipo di conversazione che riguardi il vostro rapporto o i vostri sentimenti.

Se tutto ciò non parte da lui, inizia ad approfondire questi aspetti e comunica subito ciò che non ti fa stare bene o ciò che vorrai da questo rapporto: se l’altra persona non reagisce, probabilmente ti sta solo manipolando.

Non pretendere altro dal breadcrumber

Spesso, se siamo interessati a qualcuno, cerchiamo di dargli sempre un’altra possibilità, restando in attesa che qualcosa accada.

Ma è davvero giusto tutto questo? Sicuramente no, soprattutto per te stesso/a e se sei alla ricerca di una relazione sana.

Se una persona vuole difendersi dal breadcrumbing, è inutile aspettare che l’altro faccia determinate azioni o prenda determinate decisioni, perché probabilmente non lo farà.

Pretendi più da te stesso/a invece. Chiedi aiuto ad uno psicologo se serve e impara a lasciar andare. Questo devi e puoi farlo.

Riferimenti

  • Lauri, S. (2019). Le trappole della dipendenza affettiva. Conoscerle e liberarsene per amare serenamente. Flaccovio
  • Christel Petitcollin, “Liberati dai manipolatori. Come disinnescare la loro influenza negativa e riconquistare l’indipendenza emotiva” 2017.
  • Elvino Miali, “Amori Amari: Percorso per liberarsi da una relazione tossica.” 2019.

Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

Amanti e infedeltà
19 Marzo 2023

Amanti e infedeltà: quando e come si crea la coppia


Leggi tutto
paura dell'abbandono
26 Febbraio 2023

Superare la paura dell’abbandono e costruire relazioni sane


Leggi tutto
come superare un tradimento
21 Febbraio 2023

Come superare un tradimento: domande e risposte frequenti


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}