Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Test psicologici
  • The South Oaks Gambling Screen
test dipendenza da lavoro
Work Addiction Risk Test
3 Agosto 2010
test binge eating
Binge Eating Scale
3 Agosto 2010

The South Oaks Gambling Screen

Scritto da Dott. Davide Algeri il 3 Agosto 2010
Categorie
  • Test psicologici
Tags
  • test
test azzardo patologico

test azzardo patologico

The South Oaks Gambling Screen
Test per valutazione del gioco d’azzardo patologico

Valuta se soffri di gioco d’azzardo patologico

di Lesieur H.R., Blume S.B., (1987), Am J Psychiatry, 144:9

Questo test ti aiuta a stabilire la presenza o meno di un disturbo da gioco d’azzardo patologico.

Una volta terminato il test, sentiti libero/a di scrivermi all’indirizzo davide.algeri@gmail.com per eventuali delucidazioni.

RICORDA: il seguente test non possiede alcuna funzione diagnostica del gioco d’azzardo patologico.
Esso non sostituisce un consulto specialistico e il suo risultato è puramente indicativo. Ora puoi procedere.

1. Indicare quali, tra i seguenti tipi di comportamenti “d’azzardo”, avete seguito durante la vostra vita.

Per ogni tipo di comportamento segnare solo una risposta: “MAI”, “MENO DI UNA VOLTA A SETTIMANA”, “UNA O PIU’ VOLTE A SETTIMANA”.

Mai Meno di 1 volta a settimana Più di 1 volta a settimana
A Giocare a carte per soldiGiocare a carte per soldi
B Scommettere su cavalli, cani, o altri animali (in agenzia, alla pista, o con un bookmakers)
C Scommettere su vari sport
D Giocare con i dadi per soldi
E Recarsi al casinò (legali e non)
F Giocare al lotto o altre lotterie
G Giocare a Tombola (BINGO)
H Giocare in borsa o sulle transazioni economiche
I Giocare alle slot-machine, poker-machine, o altre macchine
J Giocare al biliardo, golf, o giocare a qualsiasi altro gioco di abilità per soldi

2. Qual è la somma di denaro più alta che avete puntato in un giorno?

  • Non ho mai puntato nessuna somma”
  • fino a 1 euro
  • da 1 a 5 euro
  • da 5 a 50 euro
  • da 50 a 500 euro
  • da 500 a 5.000 euro
  • oltre 5.000 euro

3. I vostri genitori hanno (hanno avuto) problemi con il gioco d’azzardo?

  • Entrambi giocano troppo
  • Solo mio padre gioca troppo
  • Solo mia madre gioca troppo
  • Nessuno dei due gioca troppo
Lettura di approfondimento:  Quanto costa una prestazione psicologica?

4. Quando giocate d’azzardo e perdete, ogni quanto tornate il giorno dopo per cercare di vincere la somma persa?

  • Mai
  • Talvolta (meno della metà delle volte che perdo)
  • La maggior parte delle volte che perdo
  • Ogni volta che perdo

5. Avete mai preteso (o vi siete mai vantati) di aver vinto al gioco una somma di denaro che invece avevate perso?

  • Mai
  • Sì, ma meno della metà delle volte che perdo
  • Sì, la maggior parte delle volte

6. Credete di avere un problema con il gioco d’azzardo?

  • No
  • Sì, in passato ma non adesso
  • Sì

7. Avete mai giocato d’azzardo più di quanto non volevate?

  • No
  • Sì

8. Gli altri hanno criticato il modo con cui affrontate il gioco d’azzardo?

  • No
  • Sì

9. Vi siete mai sentiti in colpa per il modo con cui giocate o per quello che vi accade quando giocate?

  • No
  • Sì

10. Vi siete mai sentiti come se desideraste di smettere di giocare d’azzardo ma avete pensato di non riuscirvi?

  • No
  • Sì

11. Avete mai nascosto al/alla vostro/a partner, ai vostri figli, oppure ad altre persone importanti per voi, scontrini di puntata, fisches, biglietti dalle lotteria, o altri oggetti legati al gioco d’azzardo?

  • No
  • Sì

12. Avete mai litigato con le persone con cui vivete su come gestite il vostro denaro?

  • No
  • Sì

13. Se avete risposto Sì alla domanda precedente. Gli argomenti di discussione sul denaro sono mai stati centrati sul gioco d’azzardo?

  • No
  • Sì

14. Avete mai preso in prestito del denaro da qualcuno a cui non siete stati in grado di restituire la somma a causa del gioco d’azzardo?

  • No
  • Sì
Lettura di approfondimento:  Test UADI: Uso Abuso e Dipendenza da Internet

15. Avete mai sottratto tempo al lavoro o alla scuola a causa del gioco d’azzardo?

  • No
  • Sì

16. Se avete chiesto in prestito del denaro per giocare d’azzardo o per pagare i debiti di gioco, da chi o da dove avete preso i soldi?

  • Dal bilancio familiare
  • Dal/dalla vostro/a partner
  • Da altri parenti
  • Dalle banche, dagli istituti di credito, ecc.
  • Da carte di credito
  • Dagli strozzini
  • Dai risparmi, valori o altri oggetti personali
  • Dalla vendita dei vostri beni personali o familiari
  • Facendo debito sul vostro conto bancario
  • Avete (avete avuto) un conto aperto con un scommettitore
  • Avete (avete avuto) un conto aperto con un casinò

Risultati del test sul gioco d’azzardo patologico

Assegnare il punteggio 1 se si è risposto come segue alle seguenti domande:

Domanda 4 – “La maggior parte delle volte che perdo”

Domanda 5 – “Sì, ma meno della metà delle volte che perdo” Oppure “Sì, la maggior parte delle volte”

Domanda 6 – “Sì, ma meno della metà delle volte che perdo” Oppure “Sì”

Assegnare il punteggio 1 se si è risposto “SI” alle seguenti domande:

7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 13 – 14 – 15 – 16- 16a – 16b – 16c – 16d – 16e – 16f – 16g – 16h – 16i

Il punteggio totale del test si calcola sommando i punteggi ottenuti dalle domande sopra elencate.

Totale: ______  (si calcola su 20 domande)

0 – 2 = Nessun problema

3 – 4 = Giocatore problematico a rischio

5 o più = Giocatore d’azzardo patologico

 

IMPORTANTE: I punteggi totali sono divisi in 3 fasce, se si ottiene un punteggio totale superiore a 3 si consiglia di rivolgersi ad uno specialista psicologo/psicoterapeuta per la diagnosi ed il trattamento del “Gioco di Azzardo Patologico”.

Lettura di approfondimento:  Ortoressia: il mangiare sano che fa male

Come ti senti dopo aver fatto il test per misurare il gioco d’azzardo patologico?

[emotion_sharing]

CONTATTA PSICOLOGO MILANO

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

HAI BISOGNO DI UNO PSICOLOGO NELLA TUA ZONA?
CERCALO NELLA RETE DI PSICOLOGI


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    6 Agosto 2011

    Quanto costa una prestazione psicologica?


    Leggi tutto
    Test dipendenza da internet
    2 Febbraio 2011

    Test UADI: Uso Abuso e Dipendenza da Internet


    Leggi tutto
    dipendenza da internet
    16 Gennaio 2011

    Internet Addiction Syndrome (IAS)


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0