Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Paura, panico e fobie
  • Gestire una persona gelosa: 5 modi efficaci per farlo!
psicologia del catcalling
Catcalling: profilo e conseguenze psicologiche
1 Agosto 2021
pensiero in bianco e nero
Pensiero in bianco e nero: quando la visione è rigida
15 Agosto 2021

Gestire una persona gelosa: 5 modi efficaci per farlo!

Scritto da Dott. Davide Algeri il 8 Agosto 2021
Categorie
  • Paura, panico e fobie
  • Problemi di coppia
Tags
Gestire una persona gelosa

Gestire una persona gelosaGestire una persona gelosa, non è sempre facile.

Possono essere infatti diverse le motivazioni, le dinamiche e l’intensità della gelosia che il partner si trova a sperimentare.

Spesso, inoltre, quando si è assaliti dalla gelosia si può anche arrivare a provare tanta angoscia e malessere.

Se poi la gelosia diventa eccessiva, trasformandosi in un’ossessione, le cose si fanno complicate e potrebbe essere utile capire come intervenire.

Prima di capire come gestire una persona gelosa, proviamo a darne una definizione

Indice dei contenuti

  • Cosa è la gelosia e cosa nasconde
  • Gelosia sana e gelosia patologica
  • Come gestire una persona gelosa
      • #1 Suggerimento – Evita di provocare
      • #2 Suggerimento – Rassicura il partner
      • #3 Suggerimento – Usa l’assertività
      • #4 Suggerimento – Affronta il problema, se lo ritieni tale
      • #5 Suggerimento – Chiedi aiuto gestire una persona gelosa
    • Il mio ultimo libro

Cosa è la gelosia e cosa nasconde

La gelosia è la paura di perdere qualcuno (amico, partner, familiare) o qualcosa (un risultato, una posizione lavorativa).

Diventiamo gelosi nel momento in cui ci sentiamo minacciati e abbiamo paura di perderlo.

Spesso dietro la gelosia c’è la paura di essere abbandonati che ha origini nel rapporto con le figure di accudimento, dalle quali non ci siamo sentiti amati.

La “Teoria dell’attaccamento” spiega bene questa dinamica, poiché afferma come la nostra insicurezza spesso dipenda dal rapporto che abbiamo avuto con i nostri genitori da bambini.

Gelosia sana e gelosia patologica

La gelosia può nascondere anche altre paure, quali la paura della separazione o quella di non aver qualcuno che si prenda cura di noi.

Nel rapporto di coppia possiamo essere gelosi perché amiamo il partner e abbiamo paura che qualcuno che la porti via.

Lettura di approfondimento:  Paura di essere derisi: come affrontare la gelotofobia

E fin qui è una reazione diffusa. Il problema sorge quando questa diventa patologica, ovvero quando si prova in assenza di un evento reale.

Il geloso patologico, infatti, è colui che vive perennemente nella sospettosità, nell’angoscia e nel voler tenere tutto sotto controllo.

Come gestire una persona gelosa

Avere a che far con una persona gelosa può essere un problema, soprattutto se questa arriva a fare delle continue e immotivate scenate di gelosia.

Ecco 5 consigli utili da applicare per gestire una persona gelosa.

#1 Suggerimento – Evita di provocare

Stare insieme con qualcuno significa anche saper scendere a compromessi.

A volte basta evitare le situazioni e i comportamenti che fanno accendere la gelosia.

Se, ad esempio, sai che un determinato comportamento disturba il tuo partner e puoi farne tranquillamente a meno, allora evita di metterlo in pratica.

Ricorda: la gelosia è una dinamica, se eviterai di provocare, eviterai di accendere la miccia che sai provoca solo problemi alla coppia. Questo non vuol dire, però, evitare di frequentare amici del sesso opposto, quanto piuttosto evitare certi comportamenti ambigui che sai potrebbero essere mal interpretati. Se poi per te stare in coppia significa fare quello che vuoi, non tenendo conto dei bisogni dell’altro, allora forse varrebbe la pena chiedersi se ti senti veramente pronto/a per una relazione.

#2 Suggerimento – Rassicura il partner

Spesso un partner diventa geloso per una sua insicurezza. Siamo tutti d’accordo che non è un problema tuo, ma giocare con la sua insicurezza, quanto credi possa agevolare il vostro rapporto?

Per questo motivo, se il tuo partner ti chiede rassicurazioni, evita di tenerlo sul filo del rasoio. Cerca di dargli piuttosto quello che cerca. Fagli capire che non ha motivo per essere geloso, non solo a parole, ma anche con i fatti.

Lettura di approfondimento:  Gruppo psicoeducativo online per la gestione dell'ansia

Dall’altro lato fagli notare la sua continua ricerca di conferme e invitalo a chiedere aiuto per migliorare la sua autostima .

#3 Suggerimento – Usa l’assertività

Se il tuo compagno è solito farti scenate, affrontale con assoluta calma e ragionevolezza.

In questi casi, non ha senso essere passivi o aggressivi, ma assertivi.

Cerca di capire cosa ha scatenato quella reazione e prova a spiegarli perché non ha motivo di provare quelle sensazioni.

Parlarsi con sincerità è la strada giusta per affrontare al meglio una situazione di questo tipo.

#4 Suggerimento – Affronta il problema, se lo ritieni tale

Se le scenate diventano sempre più costanti e non sai come comportarti, forse è il caso di andare a fondo alla questione.

Cerca di capire cosa si nasconde dietro.

Perché il tuo partner è geloso anche quando non sembra esserci una valida ragione?

Cerca di parlare con lui, con gentilezza e prova a capire cosa lo spaventa al punto tale da farlo reagire in questo modo. E’ una ferita del passato derivante dalla sua famiglia? Da un/a ex? O sono paure irrazionali?

#5 Suggerimento – Chiedi aiuto gestire una persona gelosa

Se dovessi renderti conto che dietro ai suoi atteggiamenti si nasconde una ferita profonda del passato, allora prova a suggerirgli di parlarne con un professionista psicologo psicoterapeuta.

Questo potrà aiutarlo a vivere meglio la relazione, per il bene della coppia, ma anche per il suo.

Il mio ultimo libro

Liberati dalla gelosia
Manuale pratico per uscire dalla morsa dell’amore possessivo

copertina liberati dalla gelosia

ACQUISTA IL LIBRO SU

Liberati dalla gelosia amazon


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  Come superare la paura del palco nei musicisti

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Amanti e infedeltà
    19 Marzo 2023

    Amanti e infedeltà: quando e come si crea la coppia


    Leggi tutto
    paura dell'abbandono
    26 Febbraio 2023

    Superare la paura dell’abbandono e costruire relazioni sane


    Leggi tutto
    come superare un tradimento
    21 Febbraio 2023

    Come superare un tradimento: domande e risposte frequenti


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}