In questo articolo ci focalizzeremo su come fare per sopravvivere nella relazione con un partner narciso.
E’ importante per la partner del narciso se vuole sopravvivere adottare alcune strategie.
Vediamo ora alcune indicazioni che suggerisce U. Telfener (2006), psicologa e psicoterapeuta.
Cosa può fare la donna di un partner narciso?
Innanzitutto la partner deve tenersi dei momenti e tempi per se stessa in cui coltivare i propri interessi, questo e’ utile per non subire le cattiverie o i momenti negativi dei loro partner.
Spesso i narcisi si contraddicono, promettono e fanno progetti ma poi non mantengono, sembra che temano di non essere all’altezza delle loro aspettative. La partner quindi è bene che mantenga una certa distanza, e che vada per la propria strada, condividendo col compagno i successi raggiunti.
La partner deve anche nutrire la propria autostima e il senso di identità in modo da non farsi travolgere dalle critiche e da non essere usata.
La partner deve trovare il giusto equilibrio tra la disattenzione e la troppa protezione. E’ importante rispettare anche il bisogno di silenzio che serve al partner narciso per ricaricarsi.
E’ importante essere propositive e coinvolgere i narcisi senza farsi scoraggiare dai loro no che inizialmente tendono a dire, cercando di mantenere vivo il desiderio e la curiosità (Telfener, 2006).
Cosa non deve fare la donna di un partner narciso?
Riuscire a vedere l’uomo che si ha di fronte come un bambino ferito che non si fida degli altri e non come un nemico.
Quindi non comportarsi da vittime, anzi cercare di coinvolgerlo nella vita di ogni giorno senza colpevolizzarlo. Mentre nei momenti in cui il partner narciso si trova nella fase negativa e’ consigliabile allontanarsi.
I narcisi hanno bisogno di sentirsi in una relazione simbiotica con l’altro e contemporaneamente hanno paura delle richieste. Hanno bisogno di sentirsi autonomi e liberi di quello che vogliono fare. La partner non deve essere invadente, ma rispettare il suo spazioed essere rassicurante quando c’è il partner ascoltandolo con interesse, senza voler essere sempre presente. La rassicurazione va fatta entro certi limiti, la donna deve stare attenta a non ricoprire il ruolo di madre. Deve dare l’idea che quando vuole può andarsene.
La donna può migliorare il rapporto col narciso se lo gratifica, se lo sa ascoltare, se non lo sovrasta, se non si sente superiore.
La donna quando il partner si isola deve tenere a mente che il narciso fatica a fidarsi nelle relazioni e quindi avendo difficoltà a stare nelle relazioni, non è che non ha voglia di stare con lei.
Quando il partner narciso attacca e critica in realtà non attacca la persona in se ‘ ma l’idea che si è costruito di lei. La partner non dovrebbe mai mettersi totalmente in discussione.
La partner che sta col narciso deve evitare di fare programmi a lungo termine, i narcisi hanno un bisogno costante di ricominciare, di abbandonare il vecchio e di abbracciare il nuovo.
Come ultimo suggerimento non chiedere mai al partner narciso rassicurazioni sulla solidità del rapporto. Non si è mai sicure in queste relazioni (Telfener,2006).
In generale le donne con un partner narciso devono fare i conti con il suo comportamento ambivalente, col sentirsi fondamentali per l’altro ma anche di non essere la loro priorità. E’ una relazione difficile perché sentono di non poter mai dare per scontato questo rapporto.
P.S. Senti che qualcosa all’interno della tua relazione non va come vorresti? Allora scarica GRATIS il mio mini E-book “I 6 segnali d’allarme di una coppia in crisi” e ricevi anche 4 preziosissimi consigli per vivere una relazione sana ed essere felice.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.