Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • Strategie per sopravvivere con un partner narciso
10 passi per sfogare la rabbia in modo sano
29 Gennaio 2016
Quando il mandala diventa terapia
2 Febbraio 2016

Strategie per sopravvivere con un partner narciso

Scritto da Dr.ssa Laura Tavani il 29 Gennaio 2016
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags

vivere con un narcisistaIn questo articolo ci focalizzeremo su come fare per sopravvivere nella relazione con un partner narciso.

E’ importante per la partner del narciso se vuole sopravvivere adottare alcune strategie.

Vediamo ora alcune indicazioni che suggerisce U. Telfener (2006), psicologa e psicoterapeuta.

Indice dei contenuti

  • Cosa può fare la donna di un partner narciso?
  • Cosa non deve fare la donna di un partner narciso?
    • Bibliografia

Cosa può fare la donna di un partner narciso?

  • Innanzitutto la partner deve tenersi dei momenti e tempi per se stessa in cui coltivare i propri interessi, questo e’ utile per non subire le cattiverie o i momenti negativi dei loro partner.
  • Spesso i narcisi si contraddicono, promettono e fanno progetti ma poi non mantengono, sembra che temano di non essere all’altezza delle loro aspettative. La partner quindi è bene che mantenga una certa distanza, e che vada per la propria strada, condividendo col compagno i successi raggiunti.
  • La partner deve anche nutrire la propria autostima e il senso di identità in modo da non farsi travolgere dalle critiche e da non essere usata.
  • La partner deve trovare il giusto equilibrio tra la disattenzione e la troppa protezione. E’ importante rispettare anche il bisogno di silenzio che serve al partner narciso per ricaricarsi.
  • E’ importante essere propositive e coinvolgere i narcisi senza farsi scoraggiare dai loro no che inizialmente tendono a dire, cercando di mantenere vivo il desiderio e la curiosità (Telfener, 2006).

Cosa non deve fare la donna di un partner narciso?

  • Riuscire a vedere l’uomo che si ha di fronte come un bambino ferito che non si fida degli altri e non come un nemico.
  • Quindi non comportarsi da vittime, anzi cercare di coinvolgerlo nella vita di ogni giorno senza colpevolizzarlo. Mentre nei momenti in cui il partner narciso si trova nella fase negativa e’ consigliabile allontanarsi.
  • I narcisi hanno bisogno di sentirsi in una relazione simbiotica con l’altro e contemporaneamente hanno paura delle richieste. Hanno bisogno di sentirsi autonomi e liberi di quello che vogliono fare. La partner non deve essere invadente, ma rispettare il suo spazio ed essere rassicurante quando c’è il partner ascoltandolo con interesse, senza voler essere sempre presente. La rassicurazione va fatta entro certi limiti, la donna deve stare attenta a non ricoprire il ruolo di madre. Deve dare l’idea che quando vuole può andarsene.
  • La donna può migliorare il rapporto col narciso se lo gratifica, se lo sa ascoltare, se non lo sovrasta, se non si sente superiore.
  • La donna quando il partner si isola deve tenere a mente che il narciso fatica a fidarsi nelle relazioni e quindi avendo difficoltà a stare nelle relazioni, non è che non ha voglia di stare con lei.
  • Quando il partner narciso attacca e critica in realtà non attacca la persona in se ‘ ma l’idea che si è costruito di lei. La partner non dovrebbe mai mettersi totalmente in discussione.
  • La partner che sta col narciso deve evitare di fare programmi a lungo termine, i narcisi hanno un bisogno costante di ricominciare, di abbandonare il vecchio e di abbracciare il nuovo.
  • Come ultimo suggerimento non chiedere mai al partner narciso rassicurazioni sulla solidità del rapporto. Non si è mai sicure in queste relazioni (Telfener,2006).
Lettura di approfondimento:  Effetto coronavirus: come cambiano i disturbi psicologici ai tempi della pandemia

In generale le donne con un partner narciso devono fare i conti con il suo comportamento ambivalente, col sentirsi fondamentali per l’altro ma anche di non essere la loro priorità. E’ una relazione difficile perché sentono di non poter mai dare per scontato questo rapporto.

P.S. Senti che qualcosa all’interno della tua relazione non va come vorresti? Allora scarica GRATIS il mio mini E-book “I 6 segnali d’allarme di una coppia in crisi” e ricevi anche 4 preziosissimi consigli per vivere una relazione sana ed essere felice.

=> Scarica GRATIS il mini e-book

Bibliografia

  • U. Telfener (2006), Ho sposato un narciso. Manuale di sopravvivenza per donne innamorate. Ed. Lit, Roma.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Uscire da una relazione tossica
    22 Gennaio 2023

    Uscire da una relazione “tossica”: perché è difficile e come fare


    Leggi tutto
    Educazione dei figli
    18 Dicembre 2022

    Quando manca l’accordo sull’educazione dei figli: come fare?


    Leggi tutto
    Relazione con un dipendente affettivo
    7 Dicembre 2022

    La relazione con un dipendente affettivo


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}