Disturbi di personalità

La categoria di articoli sui disturbi di personalità offre una lettura approfondita e informativa su una vasta gamma di condizioni caratterizzate da tratti di personalità distorti, comportamenti compulsivi, atteggiamenti ossessivi e relazioni problematiche con gli altri.

Gli articoli spiegano i sintomi di ogni disturbo di personalità, le cause e i fattori di rischio, nonché le possibili soluzioni terapeutiche. La lettura di questi articoli è utile sia per coloro che soffrono di tali disturbi, sia per chi vuole informarsi sulle diverse condizioni mentali per una migliore comprensione e comprensione degli altri.

La categoria offre anche suggerimenti utili per chi vive con una persona con un disturbo di personalità, e informazioni su come affrontare questi problemi nel modo migliore possibile.

14 Giugno 2024

Invisibilità sociale: essere trasparenti e bisogno di essere visti

Essere trasparenti, sentirsi quasi invisibili agli occhi degli altri, è un’esperienza comune a molte persone. Questo vissuto negativo può generare un profondo senso di vuoto e di non esistenza, spingendo gli individui a cercare disperatamente la visibilità attraverso […]
19 Febbraio 2023

Disturbo borderline di personalità: come gestire la relazione

Il disturbo borderline di personalità: significato e caratteristiche Cos’è il disturbo di personalità borderline? Il disturbo di personalità borderline è un grave disturbo di personalità studiato in psicologia e molto presente nella […]
6 Novembre 2022

La relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità

Migliorare la relazione con un ossessivo-compulsivo di personalità. Quante volte avete sentito parlare di disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (DOC)? In questo articolo vi parlerò di come individuarlo e di come […]
11 Settembre 2022

Il disturbo di personalità paranoide: riconoscerlo e intervenire

Il disturbo di personalità paranoide è stato introdotto in psichiatria da Kraepelin (1921) per descrivere quelle persone che presentano credenze illusorie in assenza di un deterioramento delle facoltà mentali. In […]