Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Paura, panico e fobie
  • La terapia breve strategica sistemica per superare l’ansia da esame
Il trattamento del disturbo alimentare
10 Aprile 2011
sintomi psicotici
Sintomi psicotici presenti nei bambini maltrattati e/o abusati
23 Aprile 2011

La terapia breve strategica sistemica per superare l’ansia da esame

Scritto da Dott. Davide Algeri il 12 Aprile 2011
Categorie
  • Paura, panico e fobie
Tags
  • ansia
ansia da esame

ansia da esame

Indice contenuti

  • Cosa è l’ansia da esame?
  • Le paure prima dell’esame
  • Tentate soluzioni dell’ansia da esame
  • Strategie utili per affrontare al meglio l’ansia da esame

Cosa è l’ansia da esame?

L’ansia da esame, da sempre ha rappresentato una reazione normale, utile per dare la spinta a studiare e ad ottenere una buona performance. Ma quando quest’ansia supera una certa soglia, rischia di diventare patologica, finendo per inibire tutte le nostre capacità e causando il contrario di tutto ciò che si desiderava ottenere.

Ecco che cominciano a manifestarsi un insieme di sintomi fisici e di pensieri ossessivi che in genere compaiono con maggiore prequenza man mano ci si avvicina al giorno della prova e che non permettono a chi deve affrontare l’esame, di non riuscire ad essere come vorrebbe.

I sintomi fisici tipici sono irritabilità, difficoltà di concentrazione, vuoti di memoria, insonnia e problemi psicosomatici, mentre le preoccupazioni ossessive in genere riguardano i possibili esiti negativi dell’esame.

Le paure prima dell’esame

Chi soffre di ansia da esame:

  • tende a percepire dentro di sé una forte paura di non essere abbastanza preparato per superare la prova;
  • teme di fare scena muta o di non ricordare i concetti;
  • si preoccupa di fare una brutta figura davanti agli altri e di perdere la loro stima;
  • ha paura delle conseguenze che un esito negativo potrebbe avere su di sé in termini di stima o ancora di quelle che potrebbero essere le reazioni dei propri familiari.

Chi soffre d’ansia da esame, è spesso consapevole che la propria paura è esagerata, ma non riesce a “tenerla a freno” come vorrebbe e non può quindi fare a meno di pensare alle ripercussioni di un esito negativo, finendo in molti casi per scoraggiarsi e in altri per abbandonare con un forte senso di sconfitta e di sfiducia nel futuro.

Ciò accade, in quanto chi soffre d’ansia da esame pensa che sarà valutato non solo per i contenuti della materia da portare all’esame, ma anche per quello che è e rappresenta come persona (cosa penseranno gli altri di me?), e quindi per la sua intelligenza, per la sua capacità di superare gli ostacoli o ancora per la sua incapacità di far fronte a quella che può rappresentare per molti una “prova” della vita.

Tentate soluzioni dell’ansia da esame

In questi casi, le “tentate soluzioni” messe in atto, ovvero ciò che in genere si fa per superare il problema, si presentano in due momenti differenti:

Prima di un esame:

  • Studiare alla “perfezione” credendo che ciò contribuisca a un’ottima performance, cosa che produce la sensazione di non sentirsi mai abbastanza preparati e quindi un blocco;
  • Evitare di presentarsi alla prova o rimandare ad libitum;
  • Cercare di scacciare o cancellare i pensieri negativi rispetto all’andamento della prova;
  • In alcuni casi l’utilizzo di rituali od oggetti portafortuna;
  • Farsi accompagnare da un parente;

Durante l’esame:

  • cercare di controllare le proprie reazioni emotive che produce la perdita del controllo;

Ragionando in ottica strategica, risulta indispensabile andare ad individuare queste “tentate soluzioni” ridondanti al fine di intervenire per rompere il circolo vizioso che mantiene il problema. Ciò sarà possibile grazie all’utilizzo di tecniche che permetteranno di affrontare le proprie paure, facendo in modo che queste da debolezza, si trasformino in coraggio.

Strategie utili per affrontare al meglio l’ansia da esame

Esistono alcune strategie utili per arrivare all’esame con la giusta dose di ansia:

Prima dell’esame:

  • Programmare un piano di studi, stendere un’agenda dividendo la materia in piccole parti, inserendole nelle diverse giornate a disposizione, calcolandosi anche i possibili giorni per il ripasso.
  • Studiare con un collega, aiuta da un lato a trovare qualcuno con cui avere un confronto su ciò che si è fatto fino a quel punto e su come lo si è fatto e dall’altro a ridurre lo stress grazie alla condivisione.
  • Concedersi delle pause per staccare
  • Evitare di mettere il proprio fisico troppo sotto sforzo, alcol e serate a tutta birra non hanno mai fatto bene ala concentrazione.
  • Provare a domandarsi spesso, verrò valutato per quello che sono o piuttosto per la conoscenza della materia

Durante l’esame:

  • dichiarare la propria paura (fin da subito) se l’ansia è molto forte, prima che questa prevalga, aiuterà ad alleggerire lo stato di tensione e contribuirà a migliorare la performance;
  • esporre lentamente i contenuti, aiuta a prendersi più tempo per pensare;

Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

Paura di volare
15 Agosto 2022

Come superare la paura di volare


Leggi tutto
Paura di amare
10 Luglio 2022

Paura di amare: come smettere di soffrirne


Leggi tutto
Gruppo per attacchi di panico a Milano
2 Giugno 2022

Gruppo per attacchi di panico a Milano


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023
  • trovare l'amore
    L’amore è tutta una questione di…
    30 Aprile 2023
  • esprimere la rabbia0
    Esprimere la rabbia: diciamo realmente ciò che pensiamo?
    16 Aprile 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}