Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Problemi di coppia
  • Rapporto di coppia: la comunicazione efficace per una sana relazione (Parte II)
amico immaginario
Amico immaginario: segno di normalità o patologia?
17 Aprile 2012
burn-out
Burn out: caratteristiche, fasi e cosa fare per evitarlo
24 Aprile 2012

Rapporto di coppia: la comunicazione efficace per una sana relazione (Parte II)

Scritto da Dott. Davide Algeri il 20 Aprile 2012
Categorie
  • Problemi di coppia
Tags
  • coppia
rapporto di coppia

rapporto di coppia

4 caratteristiche di una comunicazione inefficace

1 – Il “Tu” più le direttive

“tu devi..” , “Tu sei..”, “Tu hai bisogno di..”

Le direttive sono dichiarazioni che passano per giudizi negativi. Alle persone non piace essere giudicate o che gli venga detto cosa fare ed è facile quindi suscitare negli altri risentimento e atteggiamenti difensivi. Questo genere di comunicazione inoltre e’ problematica perche’ invita ad una “non risposta” che si traduce in disaccordi e conflitti.

2 – Le dichiarazioni universali

“Sei SEMPRE il solito!”, Non mi fai MAI un regalo”

Le dichiarazioni universali sono espressioni che generalizzano il carattere o il comportamento di una persona in modo negativo. Le più comuni di solito includono l’uso di parole come “sempre”, “mai”, “ogni volta”, “Tutti”.

Questo genere di affermazioni è problematico in molti modi, innanzi tutto nella mente di chi parla non c’è alcuna possibilità che l’ascoltatatore possa essere in un altro modo. Focalizzare l’attenzione su cosa è sbagliato invece che su cosa potrebbe essere meglio e scoraggia il cambiamento.

3 – Riferirsi alla persona e non al problema

In ogni situazione cominicativa che include un’altra persona ci sono due elementi presenti; la persona a cui ci stiamo riferendo e il suo comportamento problematico.

E’ sempre bene focalizzarsi sul comportamento e non sulla persona.

Comunicazione inefficace: sei cosi’ stupido!

Comunicazione efficace: sei una persona intelligente e quello che hai fatto oggi non lo è affatto.

Inoltre è preferibile l’uso di “e” invece di “ma”. “E” è un connettore che dà uguale valore a ciò che viene detto prima e dopo, il “ma”, invece, disconferma quello che viene detto prima.

Lettura di approfondimento:  La coppia che funziona: ecco 5 ingredienti che non possono mancare

4 – Invalidare i sentimenti

“Le tue preoccupazioni non hanno senso”

Succede quando all’interno di una discussione, nonostante riconosciamo i sentimenti negativi o positivi di una persona, li minimizziamo, li ignoriamo o li giudichiamo negativamente. Nel caso dei sentimenti positivi, se sminuiti tenderanno a scomparire, mentre le volte in cui verranno sminuiti quelli negativi tenderanno ad aumentare.

Strategie per una comunicazione efficace

Proponiamo qui di seguito dei suggerimenti da attuare per cercare di ridurre e/o condurre su un versante funzionale il conflitto col proprio partner nella direzione di un sano rapporto di coppia:

  1. durante le inevitabili discussioni è sicuramente utile imparare ad ascoltarsi in silenzio, senza ribattere a quanto dice l’altro. Questo atteggiamento, infatti, evita di incorrere in degenerazioni verbali e contribuisce, al contempo, a mantenere il rispetto e la dignità dell’unione;
  2. provare ad utilizzare sempre uno stesso luogo in caso di litigi;
  3. domandarsi cosa possiamo fare noi di diverso per produrre una reazione diversa nell’altro;
  4. domandare piuttosto che affermare (ad esempio, al posto di affermare: “tu mi fai arrabbiare, potrebbe essere più utile chiedere: ma secondo te questo tuo comportamento come mi fa stare?”);
  5. evitare di criticare o parlare male l’uno dell’altra a terzi;
  6. rispettare i principi, i valori e le tradizioni reciproche;
  7. rispettare le famiglie d’origine (componente essenziale).

Approfondimenti

  • Santo Di Nuovo , Girolamo Lo Verso, Come funzionano le psicoterapie. Franco Angeli, 2005
  • G. Nardone, Correggimi se sbaglio (2008), Ponte alle Grazie

Il mio ultimo libro

Una guida di self-help per le coppie in crisi

La coppia strategica copertina

bottone verde compra


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  La coppia strategica - Guida pratica per un sano rapporto di coppia

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    coppie lat

    coppie lat

    18 Gennaio 2021

    Coppie lat: stare insieme senza convivere


    Leggi tutto
    Phubbing

    Phubbing

    7 Gennaio 2021

    Phubbing: snobbare l’altro con lo Smartphone


    Leggi tutto
    antidoti cavalieri apocalisse
    9 Dicembre 2020

    Quattro antidoti per gestire il conflitto in coppia


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0