Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Libri di psicologia
  • Letture consigliate per gestire l’ansia
Letture consigliate su depressione
15 Settembre 2010
Letture consigliate su psicosi
15 Settembre 2010

Letture consigliate per gestire l’ansia

Scritto da Dott. Davide Algeri il 15 Settembre 2010
Categorie
  • Libri di psicologia
Tags
  • ansia

Indice dei contenuti

  • La paura è una sega mentale
  • Oltre i limiti della paura
  • Vincere l’Ansia e la Timidezza
  • Non c’è Notte che non veda il Giorno
  • Paura, Panico, Fobie
  • Come vincere l’Ansia Sociale

copertina-paura-sega-mentaleLa paura è una sega mentale

Giulio Cesare Giacobbe

Clicca qui per comprare il libro

La paura sistematica, che dà disturbi anche gravi come ansia, attacchi di panico, depressione e somatizzazioni, è dovuta al mancato sviluppo della personalità adulta e quindi al permanere della personalità infantile. Giulio Cesare Giacobbe lo ha mostrato nel suo fortunato saggio Alla ricerca delle coccole perdute, fondando così la psicologia evolutiva. In questo suo nuovo libro mostra invece come sviluppare la personalità adulta e liberarsi finalmente dalla paura nevrotica con un training, un percorso di cura che chiunque può affrontare facilmente anche da solo. Questo è quindi il manuale ufficiale della psicoterapia evolutiva. Ma è anche, come tutti i libri di Giacobbe, un libro divertente e di semplice lettura. Niente paura.


oltre-limiti-paura

Oltre i limiti della paura

Superare rapidamente le fobie, le ossessioni e il panico

Giorgio Nardone

Clicca qui per comprare il libro

Giorgio Nardone guida il lettore in un viaggio alla scoperta di quella “nota sconosciuta” che è la “paura patologica” nelle sue variegate forme. Tuttavia, l’autore non si limita in questo testo a illustrare le caratteristiche di tali patologie, bensì espone in modo chiaro e accessibile le più efficaci e validate metodiche terapeutiche, il tutto mediante illuminanti esempi, metafore, racconti e storie di reali terapie. Lo scopo di questo testo, è quello di chiarire al grande pubblico quali sono le forme di paura patologica, come si formano, come si mantengono e come possano essere risolte in tempi brevi.La paura come patologia, è un mostro da noi inventato dal quale poi siamo spaventati e perseguitati, pertanto come non esistono limiti alla nostra fantasia non esistono limiti alla nostra capacità di inventarci paure; tuttavia, proprio in quanto nostra costruzione, la paura patologica può essere da noi destrutturata. In forma metaforica, se nella mia mente io evoco un fantasma e poi scappo, questo mi inseguirà spaventandomi a morte; ma, se dopo averlo evocato non fuggo, ma lo tocco, questo svanirà.

Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica, è direttore della scuola di comunicazione e problem solving strategico, della scuola di psicoterapia breve strategica di Arezzo e docente di tecnica di psicoterapia breve.

Lettura di approfondimento:  Letture consigliate su depressione

vincere-ansiaVincere l’Ansia e la Timidezza

Barbara Markway

Clicca qui per comprare il libro

Questo libro è dedicato a chiunque sperimenti un’ansia eccessiva e problematica in situazioni sociali, la cosiddetta ansia o fobia sociale, il più comune disordine ansioso, il terzo tra quelli di tipo psichiatrico.

Sebbene vi sia la tendenza a minimizzare l’ansia sociale come un problema di scarsa importanza, la realtà è ben diversa. Le persone che ne sono affette possono vedere gravemente compromessa la qualità della propria vita e sono maggiormente a rischio di fronte a problemi come la depressione, l’abuso di sostanze stupefacenti e perfino il suicidio. Vincere l’ansia e la timidezza fornisce informazioni e metodi di cura che si basano sulla ricerca scientifica e l’esperienza clinica, rendendoli accessibili al grande pubblico attraverso una forma pratica e facilmente comprensibile.

È diviso in tre parti. La prima descrive chiaramente l’ansia sociale in tutte le sue varie forme e risponde a domande fondamentali che aiutano a comprendere meglio questo disturbo. Inoltre, spiega alcune delle teorie sulle cause dell’eccessiva ansia.

La seconda parte concerne i più moderni metodi, presentati secondo un ordine graduale, per controllare l’ansia sociale in quasi tutte le situazioni. I lettori potranno trarre beneficio dalla semplice lettura del testo, ma sarà maggiormente utile e proficuo per loro completare gli esercizi e praticarli regolarmente, anche se forse non sarà necessario eseguirli tutti per vedere progressi nel superamento del loro caso.

L’ultima sezione del libro contiene appendici su problemi coesistenti come la depressione e l’abuso di stupefacenti, nonché sull’ansia sociale collegata a problemi medici. Una delle appendici offre numerosi suggerimenti pratici per genitori e insegnanti, con una sezione che elenca letture utili, organizzazioni e siti Web.

“Leggere questo libro è come frequentare sedute di terapia dal vivo … Non si limita a mostrarci il modo di affrontare e combattere efficacemente la nostra fobia sociale, ma ci offre anche gli strumenti per accettare noi stessi nel corso di questo processo”.
ERIC JOFFE (Alliance for People with Social Phobia)


Copertina-non-ce-notteNon c’è Notte che non veda il Giorno

La terapia in tempi brevi per gli attacchi di panico

Giorgio Nardone

Clicca qui per comprare il libro

In questo libro, lo psicologo Giorgio Nardone spiega in modo chiaro e accessibile le conoscenze attuali sui meccanismi delle patologie da panico e, soprattutto, la terapia che si è dimostrata concretamente efficace e rapida per il loro superamento.

Lettura di approfondimento:  Depressione post laurea: sempre più giovani ne soffrono

La paura è la più primitiva tra le nostre emozioni e, quando raggiunge i suoi estremi, è la più concreta e reale di tutte le sensazioni, capace di coinvolgere mente e corpo in una sequenza reattiva così rapida da anticipare qualunque pensiero. Il fatto che questo tipo di patologia dilagante sia così pervasiva e discriminante per chi ne è afflitto non significa tuttavia che sia una condanna dalla quale è impossibile liberarsi.

Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica, è direttore della scuola di comunicazione e problem solving strategico, della scuola di psicoterapia breve strategica di Arezzo e docente di tecnica di psicoterapia breve. È autore di numerose opere tradotte in molte lingue straniere.


paura_panico_fobiePaura, Panico, Fobie

La terapia in tempi brevi – Nuova edizione

Giorgio Nardone

Clicca qui per comprare il libro

Giorgio Nardone, sulla scia del suo lavoro con Paul Watzlawick, e attraverso l’esperienza raccolta in veste di terapeuta e ricercatore, ha messo a punto un innovativo modello terapeutico di trattamento delle forme gravi di paura, che si è dimostrato sul campo il più efficace tra quelli finora elaborati.

Si tratta di un modello frutto di una ricerca durata sei anni, che ha portato alla formulazione di una teoria completamente innovativa sulla formazione e persistenza dei disturbi fobico-ossessivi, e in cui si fa ricorso a raffinate tecniche di suggestione ipnotica e trabocchetti comportamentali che aggirano la resistenza al cambiamento del paziente.

Un testo di grande utilità per il terapeuta e accessibile anche al lettore non specialista, che vi troverà gli strumenti per capire meglio l’affascinante funzionamento della psiche umana.

Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica, è direttore della scuola di comunicazione e problem solving strategico, della scuola di psicoterapia breve strategica di Arezzo e docente di tecnica di psicoterapia breve.


copertina-come-vincere-ansia-socialeCome vincere l’Ansia Sociale

Superare le difficoltà di relazione con gli altri e il senso di insicurezza

Signe A. Dayhoff

Clicca qui per comprare il libro

In crescente diffusione nella società attuale, l’ansia sociale è un disturbo che condiziona molto negativamente la qualità della vita, rendendo difficile e doloroso proporsi nel mondo del lavoro, trovare un partner, allargare il proprio gruppo di amici, rapportarsi con gli altri.

Lettura di approfondimento:  Encopresi: quattro modi per combatterla

Molto spesso, tuttavia, questo problema non viene nemmeno diagnosticato e molte persone non sanno né di essere affette da un disturbo curabile — credendo magari di essere solo timide—né di avere bisogno di un aiuto che possono in effetti ottenere. Inoltre, anche quando sono consapevoli del loro problema, le persone con ansia sociale possono essere riluttanti a rivolgersi a un professionista perché si vergognano della loro paura e temono che i loro problemi possano non essere presi seriamente. Le stesse paure per cui stanno cercando aiuto, quindi, impediscono loro di sbloccare la situazione.

L’autrice ha vissuto di persona questi problemi e li ha risolti, e oggi lavora per aiutare chi ne è colpito a migliorare le proprie competenze sociali e interpersonali. Unico nel suo genere, il volume si propone sia come testo per specialisti che come manuale di autoaiuto per problemi di ansia sociale/fobia sociale, e può essere utilizzato come guida per una ripresa psicologica autonoma, oppure come sussidio in un intervento integrato con una psicoterapia o una psicofarmacoterapia.

Signe A. Dayhoff, psicologa, ha insegnato psicologia alle Università di Boston, del Massachussets e al Firmingham Stater College. È autrice di vari libri e oltre cento articoli pubblicati su quotidiani e riviste.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    bibliografia-terapia-strategica
    31 Dicembre 2010

    Bibliografia del modello Strategico


    Leggi tutto
    15 Settembre 2010

    Letture consigliate su disturbi alimentari


    Leggi tutto
    15 Settembre 2010

    Letture consigliate su psicosi


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}