Milano Psicologo Psicoterapeuta Breve - Davide Algeri Logomilano psicologo - Davide Algeripsicologo milano davide algeri logoxpsicologo milano davide algeri logox
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • DISTURBI TRATTATI
    • ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • PRESTAZIONI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • COACHING STRATEGICO
  • VIDEOCORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Emozioni
  • L’amore è tutta una questione di…
esprimere la rabbia
Esprimere la rabbia: diciamo realmente ciò che pensiamo?
16 Aprile 2023
cultura nella scelta del partner
L’influenza della cultura nella scelta del partner
12 Maggio 2023

L’amore è tutta una questione di…

Scritto da Alessandra Favale il 30 Aprile 2023
Categorie
  • Emozioni
Tags
trovare l'amore

“Il filo che lega due persone
deve essere molto elastico per non rompersi.”
Mogol

C’era una frase che mi dicevano sempre i miei genitori quando le cose con un ragazzo non erano andate come speravo: “Nel mondo siamo ben sette miliardi, e vuoi che, in questi sette miliardi, non ci sia l’uomo giusto per te?”.

Tale era l’effetto che questa frase aveva su di me che pensavo, tra me e me: “Già, vuoi che non ci sia?”. Così, eccola là, quella flebile speranza accendersi nuovamente per un qualcosa di così introvabile come l’amore.

E, attenzione, non sono certo io a definirlo tale.

Amore e siti di incontri

Solo su Tinder sono iscritte cinquanta milioni di persone e se aggiungessimo tutti gli altri siti di incontri, si arriverebbe ad avere almeno un miliardo di persone in cerca dell’anima gemella.

E se pensassimo che il lavoro finisse qua, ci sbaglieremmo di grosso. Sì, perché una volta trovata “l’anima gemella”, non è detto che l’idillio duri per sempre. Anzi, le stime mettono in luce una nuova tendenza.

In Italia, come nel resto del mondo, si è in controtendenza quando ci si sposa piuttosto che quando ci si separa. L’ANSA, addirittura, stima che nel 2030 si arriverà ad avere un’ondata di divorzi senza precedenti, con più del 78,5% di coppie che deciderà di porre la parola fine alla sua unione.

Trovare l’amore

Ma allora, se queste sono le premesse, perché ostinarci tanto nella ricerca?

Perché, nonostante tutto, alcuni ce la fanno e tutti noi vorremmo disperatamente far parte di quel gruppo che è riuscito ad essere quell’eccezione alla regola. E parlo anche a nome di quelli che si definiscono arresi all’idea di trovare un partner che non sia un “caso umano” sul loro cammino o che si proclamano molto felici di essere single.

APPROFONDIMENTO:  Piattezza emotiva

Del resto, la scienza parla chiaro: non siamo fatti per stare da soli. Come anche la società in cui viviamo non è fatta per parlare di solitudine.

Basti pensare a tutti i film in cui, comunque, a prescindere dal genere, ci si ritrova quasi sempre ad assistere alla nascita di una tormentata storia d’amore. O alle innumerevoli pubblicità che invitano gli uomini a comprare dei gioielli per le loro compagne e le donne a stupire il proprio partner con una cenetta, preparata magari con la loro nuova friggitrice ad aria (sì, lo so, un bel cliché di genere). Oppure, a quei bei cartoni della Disney, con cui la generazione degli anni ’80 e ’90 è cresciuta, in cui il vero amore trova sempre il modo di incontrarti. O, infine, a quei libri di letteratura che ci accompagnano durante tutta la nostra educazione sentimentale e scolastica, tipo “I promessi sposi”, tanto per dirne uno.

Ed ecco che la frittata è fatta e la società è stata modellata ad hoc per spendere soldi a San Valentino. Pensate che in Italia, uno dei paesi più spendaccioni, si arriva ad avere un giro d’affari di 350 milioni.

E se, arrivati a questo punto dell’articolo, ci stessimo chiedendo, ormai sconfitti dall’idea che vorremmo sempre innamorarci inconsciamente e trovare qualcuno che ci ami, quale sia la ricetta che ci fa trovare attraente una persona piuttosto che un’altra o, che ci spieghi, con ogni minuzia del caso, perché decidiamo di restare accanto ad una persona nonostante tutto, beh, allora dovremmo lasciare la parola agli psicologi perché, in fondo, l’amore è tutta una questione di…


APPROFONDIMENTO:  Esprimere le emozioni quando mancano le parole

Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.



Articoli correlati

gestione della rabbia gestire capo arrabbiato
4 Giugno 2023

La gestione della rabbia: strategie utili


Leggi tutto
esprimere la rabbia
16 Aprile 2023

Esprimere la rabbia: diciamo realmente ciò che pensiamo?


Leggi tutto
ADHD adulti
6 Marzo 2023

ADHD nell’adulto: aree coinvolte, tipologie e come intervenire


Leggi tutto

PSICOLOGIA PRATICA (BLOG)

  • gestione della rabbia gestire capo arrabbiato
    La gestione della rabbia: strategie utili
    4 Giugno 2023
  • psicologia strategica
    Psicologia strategica come arte del cambiamento
    30 Maggio 2023
  • Vampiri energetici
    Vampiri energetici: come riconoscerli per gestirli
    22 Maggio 2023
  • cultura nella scelta del partner
    L’influenza della cultura nella scelta del partner
    12 Maggio 2023

DISCLAIMER

L’autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Alcune delle immagini presenti sul sito sono tratte dal web. Se è presente materiale (immagini) protetto da copyright non esitate a contattare l’autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo.

 

N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l’informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE

Via Domenico Millelire n.13
20147 - Milano (IT)


ORARI DI APERTURA:
Da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00


CONTATTI
Telefono: +39 3485308559
Email: davide.algeri@gmail.com

Copyright © 2023 | Psicologo Milano Psicoterapeuta Breve Strategico Dott. Davide Algeri | P.IVA 06990580968 | Privacy e Cookies Policy

Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a
0

€0,00

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}