Indice contenuti
L’immaginario sessuale consiste nella capacità dell’individuo di autoerotizzarsi mentalmente mediante la creazione di ‘fantasmi’ (fantasie sessuali) che attivano una risposta di eccitazione, in grado di agire sia in termini positivi che negativi sulla sessualità.
Le fantasie sessuali sono rappresentazioni mentali che possono essere consce, ovvero elaborate dell’immaginazione cosciente (possono presentarsi spontaneamente, ma si possono attivare anche volontariamente), o inconsce, che in genere sfuggono al controllo cosciente (per esempio durante il sonno).
Il contenuto dell’immaginario fantasmatico può essere di diversi tipi:
In ogni persona le fantasie possono crearsi nella mente con modalità proprie e differenti.
Nello specifico, possono manifestarsi sotto forma di flash, ovvero come immagini improvvise; con una modalità plurisegmentale, ovvero come immagini che si susseguono una dietro l’altra senza seguire necessariamente una logica della realtà (es. prima immagino di essere in un luogo con una persona, poi mi viene in mente un’altra immagine da un’altra parte con un’altra, etc…); in forma strutturata, nei casi in cui le sequenze logiche di immagini hanno un inizio e una fine (es. sono in treno, mi annoio e ad un certo punto vedo una persona che mi piace e inizio a crearmi un film).
Anche i personaggi che fanno parte dell’immaginario possono assumere diverse identità che è possibile distinguere in relazione alla familiarità in:
Le donne in genere tendono più alla fantasia con lo sconosciuto perché meno colpevolizzante.
Anche la struttura del contenuto fantasmatico in genere varia.
Possiamo avere delle immagini in cui ci si riproietta su esperienze già vissute e recuperate dal passato o contenuti imitati che nascono da plagi perché ad esempio visti in un film o raccontati da un amico o ancora immaginari inventati, dove è molto alta la componente creatività. Infine possiamo avere dei contenuti modificati nei quali viene recuperato un contenuto e allo stesso vengono applicate delle modifiche.
Per concludere, possiamo differenziare le fantasie in:
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.