Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Coaching
  • Coaching: origini e tipologie
Bullismo e Cyberbullismo
Bullismo e Cyberbullismo: differenze e consigli
17 Marzo 2015
Come difendersi dagli attacchi verbali per un confronto costruttivo
20 Marzo 2015

Coaching: origini e tipologie

Scritto da Potito Aventino il 18 Marzo 2015
Categorie
  • Coaching
Tags
  • coaching

coaching-you-and-meE’ probabile che ne abbiate sentito parlare in ufficio o da qualche amico. Forse avete visto qualche rappresentazione in un film o che abbiate letto degli articoli. E come in tutti i campi emergenti e soprattutto in quelli dove si aiutano le persone a migliorare il proprio potenziale, le informazioni sono tantissime, poche sono quelle chiare e ancor meno sono i professionisti preparati e soprattutto che esercitano con passione. Tuttavia, se questo argomento è per voi nuovo o volete avere una panoramica completa a riguardo, lasciate che vi faccia strada e con i miei articoli vi porterò ad avere tutte le informazioni sul mondo del Coaching.

Facciamo un salto in dietro nella storia…

Andiamo a Kocs in Ungheria, nel XV° secolo sotto il regno del Re Matthias Corvinus. Qui i mastri carrai si adoperarono per costruire un modello di carrozza chiamato “Kocsi”. La carrozza fu la prima ad avere le sospensioni a molla in acciaio. Fu dunque questa innovazione che lo rese il mezzo più confortevole del tempo e iniziò rapidamente a diffondersi in tutta Europa. Il nome cambiava a seconda del Paese: in Germania “Kutsche”, in Francia “Coche”, in Italia “Cocchio” e in Inghilterra “Coach”.

Sulla scia della metafora del carro che porta le persone da un punto ad un altro, il termine Coach viene poi utilizzato nella prima metà dell’800 dal Consiglio Universitario della Oxford University, che ingaggia un Tutor per poter condurre gli studenti a raggiungere livelli migliori in termini di risultati accademici. In maniera del tutto innovativa, il Tutor viene chiamato Coach e lo studente Coachee.

Grazie ai risultati ottenuti dalla prestigiosa università inglese, nel 1849 il coaching prende piede e diventa una pratica utilizzata non solo nell’ambiente accademico, ma anche nello sport nel 1861 e nel secolo successivo, negli USA, si integra anche nell’ambito Corporate. In Italia è approdato sicuramente tardi rispetto agli altri Paesi e nel suo affermarsi ha trovato molta diffidenza da parte delle imprese italiane, che spesso vedono la formazione più come un costo che come un investimento. Oggigiorno si sta espandendo con prepotenza anche nel Bel Paese, dove nonostante il titolo di “coach” non ha valore legale, il numero di società che offrono questo servizio e le scuole che erogano formazione nel campo stanno avendo una crescita esponenziale.

Lettura di approfondimento:  Coaching strategico

Definizione e tipologie di coaching?

Coaching, Coach, Coachee cosa sono? Su cosa intervengono?

combattere-nel-coachingPer spiegarlo serviamoci della definizione della Federazione Italiana Coaching:

“Il coaching professionale è un rapporto di partnership che si stabilisce tra coach e cliente (coachee) con lo scopo di aiutare quest’ultimo ad ottenere risultati ottimali in ambito sia lavorativo che personale. Grazie all’attività svolta dal coach, i clienti sono in grado di apprendere ed elaborare le tecniche e le strategie di azione che permetteranno loro di migliorare sia le performance che la qualità della propria vita”.

Il coaching dunque si puo’ applicare in diversi ambiti nella vita e dividersi in due macro aree:

  1. Life o Personal Coaching: agisce sugli aspetti privati della vita; quindi quando si vuole cambiare o migliorare uno o più aspetti della propria vita privata tra i quali ad esempio:
  • Autostima
  • Relazioni
  • Riduzione ed eliminazione di abitudini nocive (fumo, alcool, ecc)
  • Definizione di progetti di vita o di lavoro
  • Riequilibrio complessivo tra area privata e lavorativa
  • Individuazione e ottimizzazione dei propri punti di forza
  • Ottimizzazione delle gestioni finanziarie

Qui le richieste più comuni sono: creare nuove amicizie, trovare il partner, dimagrire, smettere di fumare, studiare una nuova lingua, migliorare le proprie competenze lavorative, ricavare più tempo dalla propria giornata.

  1. Business coaching e Corporate Coaching: il primo orientato alle situazioni professionali per accelerare le performance o i cambiamenti del singolo lavoratore, mentre per il Corporate Coaching per il miglioramento delle performance di un gruppo di lavoro all’interno di una azienda.

Le situazioni più frequenti per le quali è richiesto un Business Coach sono:

  • Sviluppo leadership e carisma
  • Personal Branding
  • Affrontare la fase di start up o l’approccio con un nuovo segmento di mercato
  • Cambiamenti di ruolo
  • Sviluppo o Cambiamenti dei processi organizzativi in genere
  • Miglioramento della gestione dei collaboratori
  • Time Management
  • Miglioramento delle capacità decisionali
  • Motivazione professionale
  • Gestione dello stress
  • Ottimizzazione della comunicazione tra i vari attori (dipendenti/clienti/fornitori)
Lettura di approfondimento:  Identità professionale: dove vado?

Il Corporate Coach invece viene ingaggiato per le seguenti casistiche:

  • Condivisione della mission aziendale
  • Raggiungere gli obbiettivi aziendali
  • Individuazione di alternative
  • Gestione delle priorità, delle criticità e delle emergenze
  • Miglioramento della comunicazione
  • Time management
  • Problem setting e problem solving
  • Supporto nell’integrazione nel team di lavoro

Il Coaching dunque è applicabile in qualsiasi ambito della vita, per questo a seconda di dove è applicato potrà assumere nomi diversi: Executive Coaching, Coaching Aziendale, Team Coaching, Career Coaching, Coaching per la leadership, Public Speaking Coaching, Sport Coaching, Wellness Coaching, Coaching per l’Ansia, Coaching Spirituale, Coaching per la genitorialità, Coaching per la Sessualità, e molti altri.

Come abbiamo visto il coaching è il risultato dell’interazione tra il coach e uno o più coachees. Pertanto il Coach è una figura professionale che deve avere determinate competenze: vi invito a leggere il prossimo articolo, utile per chi è alla ricerca del proprio!


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    premiarsi per un obiettivo
    24 Agosto 2020

    Imparare a premiarsi quando si raggiunge un obiettivo


    Leggi tutto
    trovare obiettivi

    Obiettivi fuori bersagli.

    13 Novembre 2018

    Come trovare obiettivi da raggiungere quando mancano


    Leggi tutto
    3 Marzo 2016

    Cosa è il flow e 7 passi per raggiungerlo


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0