Ovvero dove voglio arrivare, qual è il mio obiettivo professionale?
Adesso è il momento di porsi questa domanda. La definizione dell’obiettivo professionale rappresenta l’ultimo step del percorso di autovalutazione perché origina dalla rielaborazione di interessi, valori, caratteristiche personali, emersi dalle esercitazioni precedenti.
Un progetto professionale deve comprendere campi di competenza, desideri, aspettative, condizioni lavorative, ma soprattutto potenzialità e vincoli personali.
Indica, infatti, la direzione che devi dare alla tua ricerca e sarà il metodo per impostare la comunicazione del tuo C.V.
Concentrati sul prossimo lavoro che vorresti fare e rispondi a queste domande ti aiuteranno a formulare il tuo obiettivo:
Ora focalizza l’attenzione sulle risorse necessarie:
Definisci quindi le tappe di lavoro
Poniti, inoltre, queste ultime domande per controllare se l’obiettivo è stato definito in modo corretto.
Questo lavoro può apparirti noioso e inutile, ma non è così perché dedicarti del tempo per capire realmente cosa vuoi e chi sei, è un arricchimento, inoltre adesso hai degli strumenti che imparerai a utilizzare per valorizzarti nel migliore dei modi e per sviluppare la tua autoefficacia.
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.