A tutti è capitato di chiedersi cosa intendono e chi cercano esattamente le aziende quando richiedono capacità specifiche, come ad es. flessibilità o capacità relazionali, e quali comportamenti sia opportuno o meno mettere in atto.
Qui di seguito una mappa delle capacità con le principali capacità da cui potrete rilevare gli output comportamentali:
Flessibilità: indica la capacità di recepire nuove e varie idee, di valutare e di saperle adattare con autonomia e spirito critico al rispetto delle esigenze altrui, nonché di adattarsi al cambiamento delle situazioni e dei contesti lavorativi con la disponibilità a modificare le proprie prestazioni sulla base delle esigenze. E’ la maturità con la quale si fronteggiano la diversità e la complessità delle situazioni, persone, gruppi.
Capacità relazionali e di comunicazione: indicano la capacità di comunicare in modo efficace ovvero, in modo chiaro e comprensibile sia nella formulazione che nel contenuto, sia a livello razionale che emotivo e di interagire con gli altri verificando la comprensione dei messaggi con domande e atteggiamenti di ascolto, chi possiede questa capacità sa utilizzare le comunicazioni non verbali degli altri per regolare la propria impostando rapporti corretti e collaborativi, adeguando il proprio atteggiamento alle situazioni e agli interlocutori, individuando e gestendo efficacemente le situazioni di conflitto tra le persone per ricercare accordi soddisfacenti.
Capacità di lavorare in gruppo: Indica la capacità di stabilire contatti con altri per pervenire a risultati che vanno oltre la semplice somma dei contributi dei singoli membri, in quanto scaturiscono da un reciproco influenzamento e ciò dovrebbe avvenire in un clima di conflitto/consenso e di rispetto/fiducia reciproci. Indica inoltre la capacità di interagire con diverse funzioni all’interno dell’organizzazione, la propensione alla condivisione delle informazioni e delle conoscenze per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali. Questa capacità appartiene a chi accetta il contributo degli altri, comprendendone il punto di vista, non si isola o non disconferma gli altri, quando è in minoranza o in situazioni di conflitto.
Leadership / orientamento ai risultati: Indica la capacità di orientare se stessi, i colleghi e i collaboratori verso i risultati, mantenendo un orientamento costante verso l’obiettivo, adottando lo stile relazionale di volta in volta più adeguato per favorire la cooperazione e l’integrazione.
Problem solving: E’ la capacità di porsi in modo costruttivo rispetto a un evento problematico, attivando uno schema logico che prevede, la definizione del problema, la ricerca delle informazioni utili, l’elaborazione delle ipotesi e delle risoluzioni, tenendo conto del fattore tempo.
Autonomia / capacità decisionali: Indica la capacità di scegliere una possibilità tra le atre possibili, al fine di raggiungere un obiettivo prefissato, tollerando l’ansia dell’incertezza. Appartiene a chi non chiede continuamente consigli e approvazione, ma sostiene le proprie idee, pur favorendo e accettando le proposte e l’autonomia altrui.
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.