Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULTO SESSUOLOGICO ONLINE
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Psicologia Positiva
  • Psicoricetta della felicità: 14 modi per essere più felici
svezzamento
Guida breve allo svezzamento
2 Novembre 2012
Attenti all’ambiente!
8 Novembre 2012

Psicoricetta della felicità: 14 modi per essere più felici

Scritto da Dr.ssa Gioia Gori il 6 Novembre 2012
Categorie
  • Psicologia Positiva
Tags

essere-feliciChe cos’è la felicità? Una domanda all’apparenza semplice, ma che può suscitare risposte contrastanti e confuse, dimostrando che spesso le persone non sanno spiegare cos’è la felicità e non sanno come raggiungerla.

Lo studioso di Psicologia Positiva e in particolare di costrutti come il Benessere Psicologico e la Felicità, Micheal Fordyce, ha stilato i 14 fondamentali della felicità, cioè le caratteristiche che contraddistinguono le persone felici da quelle che non lo sono e che rappresentano anche gli aspetti di base che una persona può apprendere per essere più felice.

Contengono elementi sia cognitivi che comportamentali poiché è stato dimostrato che, come la comprensione e la riflessione su alcuni tematiche possono indurre un cambiamento nel comportamento, anche la pratica comportamentale favorisce un mutamento nelle convinzioni di una persona.

Indice dei contenuti

  • 1. Essere più attivi e tenersi occupati
  • 2. Passare più tempo socializzando
  • 3. Essere più produttivi svolgendo attività che abbiano significato
  • 4. Organizzarsi meglio e pianificare le cose
  • 5. Smettere di preoccuparsi
  • 6. Ridimensionare le proprie aspettative e aspirazioni
  • 7. Sviluppare pensieri ottimistici e positivi
  • 8. Essere orientati sul presente
  • 9. Lavorare a una sana personalità
  • 10. Sviluppare una personalità socievole
  • 11. Essere se stessi
  • 12. Eliminare sentimenti negativi e problemi
  • 13. I rapporti intimi sono la fonte principale di felicità
  • 14. Considerare la felicità la priorità numero 1
  • Bibliografia

1. Essere più attivi e tenersi occupati

Mantenervi quotidianamente più attivi permette di migliorare il vostro livello di benessere. Investendo le vostre energie in attività coinvolgenti, sarete soddisfatti e di conseguenza più felici.

2. Passare più tempo socializzando

Le persone felici hanno un livello sensibilmente più alto di attività sociale, mentre le altre trascorrono poco tempo insieme agli altri. Secondo la teoria del bersaglio, più le relazioni sono profonde e intime, maggiore è il loro impatto sulla felicità.

Lettura di approfondimento:  Ottimismo o pessimismo: tu cosa hai scelto per la tua vita?

3. Essere più produttivi svolgendo attività che abbiano significato

L’impegno profuso, quando risulta produttivo, genera soddisfazioni, ma perché abbia un reale effetto positivo su voi stessi deve essere mirato ad attività ritenute ricche di significato, come un lavoro soddisfacente.

4. Organizzarsi meglio e pianificare le cose

La capacità di organizzare, vi permette di godere dei piccoli risultati raggiunti quotidianamente, mentre il rimandare gli impegni, il procrastinare, spesso si accompagna ad un senso di colpa per aver perso tempo, inducendo sentimenti depressivi.

5. Smettere di preoccuparsi

Secondo la teoria time-clock, più tempo sarà dedicato alle preoccupazioni meno si sarà felici. La felicità di una persona aumenta quando diminuiscono i pensieri negativi e le persone felici si preoccupano molto meno della maggior parte della gente.

6. Ridimensionare le proprie aspettative e aspirazioni

Le persone felici desiderano meno il successo, ma paradossalmente, ne hanno di più. La rincorsa del successo mette in una posizione di attesa in cui rimandate l’essere felici a domani. È utile che conosciate le vostre risorse e i vostri limiti, in modo da domandare alla vita quello che avete la capacità di ottenere.

7. Sviluppare pensieri ottimistici e positivi

L’ottimismo migliora le emozioni e innesca un circolo virtuoso del tipo profezia che si autoavvera. Se pensate di poter realizzare qualcosa, siete anche invogliati a darvi da fare e questo comportamento aumenterà le probabilità di raggiungere ciò che desiderate.

8. Essere orientati sul presente

Per essere felici è sicuramente utile investire di più sul presente, dando valore ad ogni giorno che passate e godendo delle opportunità quotidiane.

9. Lavorare a una sana personalità

Per avere una personalità sana ed essere felici dovete apprezzare, accettare, conoscere, aiutare ed essere voi stessi.

Lettura di approfondimento:  L’equazione della felicità

10. Sviluppare una personalità socievole

Siate socievoli. Oltre ad aumentare la probabilità di conoscere persone significative per la vostra vita, aumenterete anche la probabilità di ricevere rinforzi positivi che potenziano la stima di voi stessi e il benessere soggettivo.

11. Essere se stessi

Perché quando non piacciamo a qualcuno ne facciamo una questione personale? Il rifiuto genera senso di colpa, ma se non piacete a qualcuno per quello che siete, può essere che semplicemente non ci siano le condizioni per instaurare una relazione. Se veramente volete incontrare qualcuno a cui piacere per quello che siete, il modo migliore è proprio presentarvi proprio per ciò che realmente siete.

12. Eliminare sentimenti negativi e problemi

Utilizzando la metafora della pentola a pressione, se accumulate pensieri negativi come la rabbia, il senso di colpa, il risentimento, tenderete a vivere una vita infelice, proprio come nella pentola a pressione dove, crescendo sempre di più la temperatura senza far sfiatare le pentola, la pressione aumenterà talmente tanto da far scoppiare il coperchio.

13. I rapporti intimi sono la fonte principale di felicità

Si possono distinguere due tipi di relazioni: quelle fondate sulla persona e quelle fondate sul piacere. Le relazioni tra persone felici si fondano sul piacere, dove il rapporto è espressione di pienezza, non di mancanza. Paradossalmente, le persone felici hanno meno bisogno di una relazione.

14. Considerare la felicità la priorità numero 1

Se non date valore alla felicità come pensate di ottenerla? È indispensabile che consideriate la vostra felicità una priorità nella vita di tutti i giorni e il suo raggiungimento, come la maggior occupazione della vita.

Lettura di approfondimento:  E’ proibito non sorridere ai problemi. I benefici della risata

Bibliografia

  • Fordyce, M.W. (1977), A program to increase happiness: Further studies, Journal of Counseling Psychology, 30:483-498.
  • Goldwurm, G.F., Baruffi, M., & Colombo, F. (2004), Qualità della vita e benessere psicologico. Aspetti comportamentali e cognitivi del vivere felice, McGraw-Hill, Milano.

Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    ottimismo o pessimismo

    Uomo che mette la maschera dell'ottimismo

    15 Agosto 2018

    Ottimismo o pessimismo: tu cosa hai scelto per la tua vita?


    Leggi tutto

    17377090 - set of attractive happy woman over dark background

    29 Aprile 2017

    E’ proibito non sorridere ai problemi. I benefici della risata


    Leggi tutto
    psicologia positiva
    4 Gennaio 2013

    Psicologia Positiva: come raggiungere il benessere


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}