Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Ridere è una cosa seria
caso clinico
Quando l’aiuto diventa necessario (decimo incontro)
6 Ottobre 2010
Intervista su “L’eco di Bergamo”, 25 settembre 2010
10 Ottobre 2010

Ridere è una cosa seria

Scritto da Dr.ssa Miriam Vetrano il 8 Ottobre 2010
Categorie
  • Crescita personale
Tags

ridere--terapeutico

Il riso è un importante facilitatore dei rapporti sociali. E’ più facile essere accettati se si è capaci di humour; aiuta a farsi ascoltare, agisce come lubrificante dei rapporti perchè attenua fortemente le gerarchie e fa passare un messaggio di non aggressione e complicità.

In particolare quando si entra in relazione con persone che non si conoscono, aiuta a scaricare il nervosismo, a diminuire il senso di ostilità spesso presenti quando si incontrano estranei.

Le cose dette con un sorriso, inoltre, sono più accattivanti, risultano più convincenti perchè una persona capace di ironia mostra apertura mentale e intelligenza.

E’ vero anche che, generalmente,  la gente si aspetta che una persona tranquilla capace di sdrammatizzare, sia più degna di fiducia, più equilibrata.

Tutto questo è ancora più evidente nei contesti di lavoro di gruppo, dove il sorriso agisce da facilitatore della comunicazione, perchè aiuta a creare un clima disteso, di collaborazione e senso di unione. Si riesce più facilmente a “fare da traino”, ad acquisire un ruolo di leader, focalizzando su di se’ l’attenzione.

Anche l’autoironia è fondamentale perchè mostra capacità di sdrammatizzare gli eventi negativi.

Nella nostra società è molo apprezzata tale capacità di cogliere uno spunto divertente da una situazione, a differenza di altre epoche storiche, in cui questo comportamento veniva condannato e svilito. Da piccoli impariamo tutti a ridere e a sorridere, è un comportamento innato. Perchè alcuni hanno smesso di ridere?

Ci si può chiedere perchè sia considerato frivolo o schiocco sdrammatizzare su cose serie, solenni, come la religione, la filisofia. L’humor va contestualizzato e in particolare la sua componente negativa di derisione e scherno, cariche di aggressività e di sprezzante disappunto.

Lettura di approfondimento:  Come difendersi dagli attacchi verbali per un confronto costruttivo

Con l’ironia passa pure la cultura, lo spessore di una persona, è lo specchio della sua personalità. C’è differenza tra ridere di qualuno e ridere con qualcuno. Ciò che conta è  il fine e il modo in cui viene utilizzato. Se vediamo qualcuno sorridere di solito pensiamo che sia contento, ma non sempre è così. E’ un indicatore di amichevolezza e desiderio di connessione positiva con qualcuno. Non è necessariamente un indicatore attendibile dello stato emotivo. Tuttavia ridere fa bene alla salute poichè il rilascio di endorfine carica di benessere e positività e questi comunque filtrano e sono percepiti dagli altri.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    sensi di colpa come superarli
    7 Febbraio 2021

    Sensi di colpa: come nascono e rimedi per liberarsene


    Leggi tutto
    sindrome dell'impostore

    sindrome dell'impostore

    20 Gennaio 2021

    La Sindrome dell’impostore


    Leggi tutto
    nuovo anno

    nuovo anno

    1 Gennaio 2021

    Nuovo anno: recuperare la fiducia e metabolizzare le emozioni


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0