Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Coaching
  • Cosa è il flow e 7 passi per raggiungerlo
7 modi per superare la paura del fallimento
1 Marzo 2016
Come riconoscere il narcisista perverso?
8 Marzo 2016

Cosa è il flow e 7 passi per raggiungerlo

Scritto da Potito Aventino il 3 Marzo 2016
Categorie
  • Coaching
Tags

Indice dei contenuti

  • Entra nel flusso
  • La ricerca della felicità
  • 7 passi per raggiungere il Flow

flow-7-step-per-raggiungerloEntra nel flusso

E’ quasi sera. Mentre il resto delle persone è bloccata nel traffico per rientrare a casa, tu vuoi distaccarti da tutto, o meglio “esserci”.

Così corri nel cuore del grande parco.

La luce del sole rosso arancio del tramonto penetra tra le fronde delle piante e dona quel tocco di magia a tutto l’ambiente.

La vista è mozzafiato.

Altre volte hai fatto lo stesso tragitto, ma lo hai mai “dominato”. Fino ad ora.

Sei in piena corsa, tieni lo sguardo alto, fai curve e salite perfettamente, senza sforzo.

Armoniosamente.

I tuoi movimenti sembrano essere in moviola e ogni micro-suono ogni sensazione si fa sempre più intensa. La carezza del vento alle foglie, il cinguettio degli uccelli, le suole che toccano e si alzano dal terreno, la goccia di sudore che attraversa il volto, i muscoli al tuo servizio. Ti espandi con il ritmo del tuo respiro, la mente ha abbandonato i pensieri.

Niente fitte, niente dolori, le gambe potrebbero reggere km così i tuoi polmoni. La stanchezza solo un concetto.

Le tue percezioni si ampliano, senti vivere ogni cosa e tu diventi parte del tutto.

Stai fluendo tra lo spazio e il tempo e un mix di senso di fiducia, soddisfazione, felicità attraversa ogni tua cellula. Quasi potresti definirti potente.

Sono finalmente valse a qualcosa quelle ore di allenamento, fatiche, dolori che hai seminato lungo il parco.

In questa situazione tu hai avuto quello che letteralmente si chiama “esperienza di picco”.

Se non corri, potrebbe esserti successo facendo qualsiasi altra attività, davanti ad un pubblico, parlando con una amica o con il partner, dipingendo, scrivendo, cantando.

Sono quei momenti in cui la tua mente è totalmente assorbita dall’attività che stai praticando che ti dimentichi di te stesso/a, delle persone, dei pensieri negativi agendo senza sforzo e sentendo un maggiore senso di consapevolezza, di presenza…sei nel famoso “qui ed ora”.

Lettura di approfondimento:  Come trovare obiettivi da raggiungere quando mancano

Sono quei momenti in cui ci si sente soddisfatti, felici!

La ricerca della felicità

Per fare ora il punto della situazione devo citare un signore di oltre 2000 anni fa, il greco Aristotele, che giunse a due conclusioni importantissime. La prima, forse non ti sorprende, che l’uomo vuole essere soprattutto felice. La seconda, forse ti sorprende, che la felicità non può essere identificata con il piacere.

Per intenderci il piacere è passivo come: guardare la tv, farsi fare un massaggio. Mentre lo stato di flow è uno stato attivo sotto il completo controllo della persona che lo vive.

E sulla base di ciò, negli ultimi decenni questo “status” è diventato il focus delle ricerche degli psicologi della positività.

Il precursore fu il dottor Csikszentmihalyi che negli anni ‘70 diede il nome a questo stato in cui proviamo felicità e lo chiamò Flow, flusso. Siamo dunque nel flusso dunque quando “ci si occupa di una attività che si è scelti da sé e che non annoia (boreout) né stimola eccessivamente o stressa (burnout), che ha uno scopo ben definito e delle quali si hanno informazioni certe”.

7 passi per raggiungere il Flow

Una domanda per te a questo punto.

Attori, sportivi, medici, grandi artisti sono soliti descrivere la felicità come conseguenza di una attività spesso stancante e impegnativa. Praticamente contraddicono l’opinione comune che ha a che fare con il relax, mancanza di tensione e così via. Tu cosa ne pensi?

Ma prima di rispondere…

Hai mai raggiunto lo stato di flow?

Se no lo hai mai raggiunto e vuoi raggiungerlo spesso, ti propongo questi semplici passi:

  • Immergiti in una attività che ti piace fare più di ogni altra cosa. Fai un’attività soltanto per il piacere di farla. Non per altri motivi. Il resto se viene, bene. Inizia, non pensare a nulla. Inizia. Un primo passo, muovendo l’altra gamba già per il secondo.
  • Cogli la motivazione intrinseca. Ogni attività non deve essere soggetta a cambiamenti dovuti dall’esterno. Essa deve contenere motivazioni interne (aggiungere sfide e competenze, svolgerla in autonomia sviluppando relazionalità) ricavandone così vantaggi come benessere, felicità, produttività. Se qualcosa dipende dall’esterno, cambia attività. Prima o poi ti troverai in un pessimo stato. Es.: Se fai quel lavoro perché sei ben pagato e hai dei benefits, la tua motivazione sono i soldi e i benefits. Una volta che l’azienda per cui lavori attraversa un periodo di vacche magre ti dovrà ridurre lo stipendio e togliere i benefits… E la tua motivazione nello svolgere quel lavoro, calerà a picco. Non sarai più felice. La tua motivazione per quel lavoro, per quella attività, l’hai basata su una motivazione esterna (lo stipendio). Intesi?
  • Definisci obbiettivi chiari e a breve termine. Carta e penna. Scrivili. Mettili nero su bianco. Aumenterà così la tua determinazione nel raggiungerli. E’ inutile che ti spiego perché bisogna scriverli, è spiegato ovunque. Però posso condividere una frase che dicevo tutti i giorni alla mia squadra di venditori: “se non sai dove vuoi arrivare, non sei mai partito”. 😉
  • Osserva il tuo operato. Sii onesto e critico in maniera equilibrata. Produci continui feedback su quello che stai facendo. Ebbene si, ancora carta e penna. Segnando continui feedback non ti perderai nel percorso e sai sempre dove sei arrivato e qual è il prossimo passo.
  • Aggiungi una sfida o una competenza. Non fermarti. Migliorati aggiungendo qualcosa nella tua attività. Mi raccomando, spingiti al limite senza mai toccare noia o ansia. La felicità in quello che si fa si raggiunge quando l’attività che stai facendo è bilanciata con la tua capacità di agire. Altrimenti torna qualche passo indietro e ridefinisci i tuoi obbiettivi.
  • Condividi. Entra nel flow con chi si occupa della stessa cosa. Della stessa passione. Entra nel vivo. Non fermarti solo ad internet. Vai ai seminari, vai a degli incontri. Fai networking e sviluppa relazioni. Ti stupirai come il flow lo raggiungerai più velocemente e con qualità maggiore.
  • Infine… Premiati spesso, ogni giorno e per ogni risultato raggiunto. Altrimenti… senza premi che gusto c’è?
Lettura di approfondimento:  Test: valori e bisogni

Se ti è piaciuto l’articolo, Condividilo!

Felice flow!


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    Buon leader in azienda
    8 Gennaio 2023

    Il buon leader in azienda


    Leggi tutto
    gaslighting in azienda
    24 Agosto 2022

    Gaslighting in azienda


    Leggi tutto
    Stile di leadership come identificare il proprio
    21 Agosto 2022

    Come identificare il proprio stile di leadership


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}