Entrambe le prospettive hanno indubbiamente dei vantaggi e possono allo stesso tempo causare problemi e per trovare il giusto equilibrio bisogna fare i conti col tempo.
Lo psicologo Philip Zimbardo, autore de Il paradosso del tempo, sostiene che tutti abbiamo un’inclinazione “temporale” e comprendere la propria relazione psicologica con il tempo possa aiutarci a scegliere meglio.
In generale, chi si concentra sul futuro, mostra ottime capacità di autocontrollo, e può essere utile farlo quando si cerca di mettere da parte dei soldi, di dimagrire, o di fare carriera, ma concentrare tutti i propri sforzi per ottenere risultati può danneggiare la propria capacità di vivere il presente, rischiando di minare al tempo stesso le relazioni.
Allo stesso tempo essere una persona che ama il divertimento e sà godere di ogni momento, non deve impedire a se stessa di porsi degli obiettivi.
Consigli per migliorare il rapporto col tempo
Se si è concentrati sul futuro
Concedersi un premio ogni volta che si raggiunge un obiettivo o premiarsi con una pausa, può generare un forte senso di gratificazione! Può bastare anche una telefonata ad un amico, o qualche ora di sonno in più. Concedersi di provare quanto sia bello, dare al proprio fisico e alla propria mente il tempo di rilassarsi, è molto meglio che sentirsi in colpa!
Inserire in agenda un po’ di tempo per sé. Dedicare un po’ di spazio tutti i giorni al dolce far niente e al divertimento, prendersi del tempo per smettere di domandarsi “cosa devo fare?” e pensare a “cosa mi piacerebbe fare?”. Questa è la chiave per concentrarsi sul “gusto” di ciò che si stai facendo.
Valutare i costi. Fate un bilancio. Valutate se tutte le gratificazioni che arriveranno in futuro valgono il sacrificio delle relazioni personali e la rinuncia alla propria felicità giornaliera.
Se si è orientati al presente
Rimandare il piacere. Il segreto per ottenere quello che si desidera sta nell’imparare a padroneggiare l’arte della gratificazione procrastinata. Programmare i propri sforzi in funzione dei propri obiettivo (una vacanza, fare carriera…) aiuta quando si è alle prese con un lavoro estremamente noioso, ad avere la confortante consapevolezza che davanti c’è un futuro di palme e cocktail o la promozione.
Darsi obiettivi a breve termine e raggiungibili. Per provare il brivido del successo, occorre partire dall’obiettivo semplice (o sotto obiettivo) che risulta il più facile da raggiungere anche in un solo giorno (fare una lezione di yoga, sistemare la scrivania), per poi passare a obiettivi settimanali (es. leggere un romanzo, correre 8 km). L’importante è impegnarsi costantemente a fare un passo per volta, in modo tale che ogni passo compiuto possa generare a sua volta gratificazione e curiosità.
Visualizzare il proprio scopo. Quando si ha un obiettivo ambizioso può capitare di distrarsi e perderlo di vista. E’ importante a tal proposito scrivere una scala degli obiettivi, inserendo in cima l’obiettivo finale, che sia il più concreto possibile e provando ad individuare a ritroso, partendo dal 10, i micro obiettivi necessari per raggiungere la vetta.
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.