Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • PSICOLOGO MILANO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI (SCIENTIFICHE E NON)
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • TERAPIA A SEDUTA SINGOLA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • GESTIONE DEL SUCCESSO
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COACHING STRATEGICO
  • TRADIMENTO
    • Log In
  • LIBRI
  • RISORSE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • E-BOOK FREE
    • PODCAST
    • TEST GRATUITI
    • PUNTI DI DOMANDA
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
0
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Crescita personale
  • Come ritrovare la motivazione in 6 mosse
Triangolo drammatico
Il triangolo drammatico: vittima, persecutore e salvatore
26 Ottobre 2020
differenze tra uomini e donne
Differenze tra uomini e donne a livello cognitivo ed emotivo
9 Novembre 2020

Come ritrovare la motivazione in 6 mosse

Scritto da Dott. Davide Algeri il 2 Novembre 2020
Categorie
  • Crescita personale
Tags
Motivazione
perseverare è umano

Perseverare è umano. Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni

trova il perché

Trova il tuo perché: Solo chi conosce le proprie motivazioni più profonde può realizzarsi, ispirare gli altri e diventare un grande leader

motivazione

Motivazione

La motivazione è il più grande patrimonio che l’uomo possieda,
è l’energia vitale che stimola le idee,
è il sentiero che conduce al successo.
Rappresenta la colonna portante attorno alla quale possiamo muoverci
con libertà e creatività”
Romano Battaglia

MotivazioneA chi è capitato di avere dei giorni in cui tutto sembrava andare per il verso sbagliato?

Giorni in cui sembrava mancare una cosa fondamentale: la motivazione.

Quando ci sentiamo poco motivati spesso avvertiamo l’assenza di quella grinta di cui avremmo bisogno e ciò in molti casi tende a destabilizzarci.

Ma come possiamo fare per ritrovare la motivazione, quando questa manca?

Cercheremo di rispondere a questa domanda.

L’importanza di essere motivati

Partiamo dalla definizione: la motivazione è la spinta che porta un individuo a raggiungere determinati obbiettivi.

Tutta la nostra vita ruota intorno a questo ingrediente fondamentale: la motivazione. Quest’ultima ci dà l’impulso ad agire e ci permette di raggiungere i nostri obiettivi.

Lo vediamo quando è presente la motivazione allo studio, la motivazione per dimagrire, la motivazione al lavoro e via dicendo.

Quando siamo motivati, insomma, difficilmente ci fermiamo, puntiamo un obiettivo e facciamo di tutto per raggiungerlo.

Siamo felici, entusiasti e adrenalinici.

Spesso però ce la perdiamo per strada, perché rimaniamo inglobati dalla routine o a causa dei risultati che non arrivano.

Quando iniziamo un’attività, infatti, è naturale essere fortemente carichi e motivati, e dare il meglio di sé stessi. Ma poi ad un certo punto la novità viene meno ed ecco che può subentrare la noia e l’apatia.

E’ proprio quando smettiamo di essere motivati che dobbiamo rimboccarci le maniche e agire per evitare che quello che abbiamo costruito vada in frantumi.

Lettura di approfondimento:  Test per valutare le attitudini professionali

6 modi per recuperare la motivazione

La motivazione, insomma, è un po’ il motore della nostra vita e quando manca è normale sentire o avvertire una certa stanchezza.

In quei casi ci sentiamo quasi spaesati, assenti e di colpo smettiamo di muoverci. Questo però può avere un effetto deleterio: rimanere fermi significa non progredire, non crescere, smettere d’imparare. 

Come fare dunque per recuperare la motivazione quando ormai è andata persa? Come recuperare la continuità in quello che stavamo facendo?

Vediamo alcuni consigli qui di seguito.

#1 Scrivi le “motivazioni” della tua de-motivazione

Prendi carta e penna e scrivi su un diario perché ti senti in questo modo.

Prova a scrivere rispetto a cosa senti di aver perso la motivazione: senti meno entusiasmo per un progetto che invece prima ti provocava sensazioni diverse?

Cerca di capire cosa provi, rispetto a quale aspetto della tua vita.

Spesso quando ci sentiamo immotivati circa una cosa in particolare, tendiamo a vedere tutto nero. Capire cosa in particolare ci disturba è fondamentale per riacquisire il controllo.

Per fare questo è essenziale imparare ad ascoltare le nostre paure e i nostri sentimenti.

#2 Accetta anche ciò che a volte ti reca noia

Quello che stai facendo in questo momento non ti appaga come vorresti? Prendi consapevolezza del fatto che ci sono momenti nella vita in cui purtroppo non puoi fare solo ciò che ami.

Per questo è bene prendere parte ad attività e progetti che magari ti annoiano, ma che in un modo o nell’altro ti aiuteranno ad avvicinarti a quelli che sono i tuoi veri obiettivi.

#3 Non avere fretta di vedere tutto realizzato

Quando ci poniamo degli obiettivi, solitamente vogliamo tutto e subito, ma questo è sbagliato.

Lettura di approfondimento:  Premio Bronze Download Award per l'e-book "Tre step per gestire l'ansia sociale"

Ogni cosa ha bisogno del suo tempo e questo vale anche per i nostri obiettivi.

Per questo sarebbe un bene smettere di pensare a quando riusciremo a raggiungerli, stabilendo magari al contempo degli obiettivi intermedi.

Il raggiungimento di ogni traguardo fungerà da motivazione per il raggiungimento dei successivi, fino a permetterti di arrivare a realizzare l’obiettivo finale.

#4 Circondati di persone “che fanno bene”

In tutto questo è importante circondarsi delle persone giuste: quando senti che la motivazione ti sta sfuggendo di mano prova a contare su persone che condividono i tuoi stessi ideali e i tuoi stessi progetti. Condividere idee, consigli, pareri non potrà che far bene alla tua motivazione.

#5 Premia i tuoi sforzi

Per mantenere alta la tua motivazione, cosa c’è di meglio che ricompensare i tuoi sforzi? Per quanto possa sembrare banale è davvero gratificante farci dei piccoli regali per gli obiettivi raggiunti. In alternativa puoi farti i complimenti ogni sera davanti allo specchio per una cosa che hai raggiunto. Anche le più banale e anche se non ci credi. Piano piano vedrai che imparerai a crederci e farai fatica a farne a meno.

6# Accetta il malessere per ripartire più forte di prima

In tutto questo è bene ricordare che i momenti “no” ci sono per tutti: non puoi sempre essere a mille.

Può capitare che in alcuni giorni ti senta più spento/a e meno produttivo/a: poco importa.

Prendi questo vostro piccolo “malessere”, vivitelo, assaporatelo e soprattutto evita di evitartelo.

A volte è utile lasciare che le emozioni facciano il loro corso.

Dopodiché agisci e rimettiti in carreggiata.

La tua motivazione aspetta solo te. 


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Lettura di approfondimento:  L’esaltazione del passato: un modo per rendersi infelici

Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    sensi di colpa come superarli
    7 Febbraio 2021

    Sensi di colpa: come nascono e rimedi per liberarsene


    Leggi tutto
    sindrome dell'impostore

    sindrome dell'impostore

    20 Gennaio 2021

    La Sindrome dell’impostore


    Leggi tutto
    nuovo anno

    nuovo anno

    1 Gennaio 2021

    Nuovo anno: recuperare la fiducia e metabolizzare le emozioni


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: (0039) 348-5308559
    Email: davide.algeri (at) gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0