Indice contenuti
La sessualità è una componente fondamentale della vita e poter sperimentare una sessualità soddisfacente è sicuramente indispensabile per la salute mentale e per una buona vita di relazione. Quando questa non viene vissuta in modo sano e soddisfacente spesso può nascondere la presenza di disfunzioni sessuali o di parafilie.
Per essere diagnosticata una disfunzione sessuale, inoltre, è necessario che tali disturbi siano presenti per un lungo periodo di tempo, provocando marcato disagio e compromettendo i rapporti interpersonali, il funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti della propria vita e non può essere attribuita all’uso di farmaci e sostanze o alla presenza di disturbi fisici e mentali.
Il problema può essere generalizzato o limitato a certe situazioni, stimolazioni, partner e spesso c’è la presenza di un tentativo di controllare le proprie reazioni spontanee, che genera un’alterazione e quindi un peggioramento, che ripetendosi nel tempo che finisce per ingigantire il problema piuttosto che per risolverlo.
I disturbi sessuali spesso possono localizzarsi all’interno delle diverse fasi che caratterizzano l’attività.
Quindi spesso troviamo i disturbi connessi alla:
Esistono anche altri disturbi connessi al dolore, quali la Dispareunia maschile e femminile, che si manifesta con un dolore genitale associato al rapporto sessuale e il Vaginismo, che consiste nella contrazione involontaria dei muscoli della vagina al momento della penetrazione, reazione che provoca anche questa disagio e dolore durante il rapporto, generando in molti casi avversione.
Esistono infine le cosiddette Parafilie, comunemente dette perversioni, caratterizzate dalla presenza di impulsi, fantasie e/o comportamenti sessuali ricorrenti che possono essere:
Grazie alla Terapia Breve Strategica il 91% dei casi di disturbi o difficoltà sessuali vengono risolti con una media di 7 sedute.
Per fissare un primo appuntamento puoi scrivermi un'e-mail all'indirizzo davide.algeri@gmail.com o contattarmi al numero +39 348 53 08 559.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.