Milano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri LogoMilano Psicologo - Davide Algeri Logo
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
    • DICONO DI ME
      • LEGGI LE TESTIMONIANZE
      • SCRIVI UNA RECENSIONE
    • STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA PRATICA BREVE
    • RASSEGNA STAMPA
      • INTERVISTE SU TESTATE ONLINE
      • INTERVISTE SU QUOTIDIANI
      • INTERVENTI RADIOFONICI E TELEVISIVI
    • CONVENZIONI
    • I MIEI PROGETTI
    • CODICE DEONTOLOGICO PSICOLOGI
    • RETE PSICOLOGI ITALIANI
  • PROBLEMI TRATTATI
    • ANSIA E PANICO
    • ABUSO NARCISISTICO E NARCISISMO
    • BASSA AUTOSTIMA
    • PROBLEMI DI COPPIA
    • DISFUNZIONI SESSUALI
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO
    • DISTURBI ALIMENTARI
    • STRESS SUL LAVORO E BURNOUT
    • TRAUMA E PTSD
    • DOLORE E PERDITA
    • DEPRESSIONE
    • DIPENDENZE
  • SERVIZI
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA
    • PSICOTERAPIA EVOLUTIVA
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA DI COPPIA OMOSESSUALE
    • CONSULENZA SESSUOLOGICA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
  • CORSI
    • ACCEDI
  • LIBRI
  • RISORSE
    • TEST GRATUITI
    • E-BOOK FREE
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • PODCAST
    • PUNTI DI DOMANDA
    • GLOSSARIO DI PSICOLOGIA
    • DETRARRE LA PSICOTERAPIA
    • SOFTWARE GRATUITO PSICOLOGI
    • SERVIZI SUL TERRITORIO
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Psicologo Psicoterapeuta a Milano – Davide Algeri: MI PRESENTO
  • Problemi Trattati
  • PSICOTERAPIA BREVE
  • CONTATTI: prenota un primo appuntamento
  • Cookie Policy (UE)
✕
  • Home
  • Psicologia Pratica
  • Sessuologia clinica e parafilie
  • Disfunzioni sessuali e parafilie: tipologie e caratteristiche
efficacia terapia breve strategica
Efficacia della Terapia Breve Strategica: ecco le percentuali
23 Ottobre 2010
disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo ossessivo compulsivo: il controllo ben riuscito
24 Ottobre 2010

Disfunzioni sessuali e parafilie: tipologie e caratteristiche

Scritto da Dott. Davide Algeri il 24 Ottobre 2010
Categorie
  • Sessuologia clinica e parafilie
Tags
  • parafilie
Disfunzioni sessuali e parafilie

Disfunzioni sessuali e parafilie

Indice dei contenuti

  • Disfunzioni sessuali: come riconoscerle
    • Siamo in presenza di disfunzioni sessuali se:
  • Caratteristiche delle disfunzioni sessuali
    • Disfunzioni sessuali legate al dolore
    • Perversioni sessuali

Disfunzioni sessuali: come riconoscerle

La sessualità è una componente fondamentale della vita e poter sperimentare una sessualità soddisfacente è sicuramente indispensabile per la salute mentale e per una buona vita di relazione. Quando questa non viene vissuta in modo sano e soddisfacente spesso può nascondere la presenza di disfunzioni sessuali o di parafilie.

Siamo in presenza di disfunzioni sessuali se:

    • C’è un’alterazione del desiderio sessuale;
    • C’è un’alterazione dell’eccitazione sessuale;
    • C’è un’alterazione dell’orgasmo;
    • C’è un’alterazione della risposta psicologica e fisiologica (es. dolore sessuale), che impedisce il rapporto sessuale;
    • Ci si sente dell’altro sesso e quindi intrappolati in un corpo che sembra non appartenere a se stessi e che viene rifiutato (Disturbi dell’identità di genere).
    • Si vivono impulsi, fantasie e comportamenti sessuali nei confronti di persone, oggetti o pratiche inusuali (Parafilie).

Per essere diagnosticata una disfunzione sessuale, inoltre, è necessario che tali disturbi siano presenti per un lungo periodo di tempo, provocando marcato disagio e compromettendo i rapporti interpersonali, il funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti della propria vita e non può essere attribuita all’uso di farmaci e sostanze o alla presenza di disturbi fisici e mentali.

Caratteristiche delle disfunzioni sessuali

Il problema può essere generalizzato o limitato a certe situazioni, stimolazioni, partner e spesso c’è la presenza di un tentativo di controllare le proprie reazioni spontanee, che genera un’alterazione e quindi un peggioramento, che ripetendosi nel tempo che finisce per ingigantire il problema piuttosto che per risolverlo.

I disturbi sessuali spesso possono localizzarsi all’interno delle diverse fasi che caratterizzano l’attività.

Lettura di approfondimento:  BDSM: Pratiche e regole del sadomasochismo

Quindi spesso troviamo i disturbi connessi alla:

  • Fase del desiderio, come il Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo, dove le fantasie sessuali sono ridotte o assenti e l’Avversione Sessuale, dove il desiderio è presente, ma c’è un’avversione e/o un rifiuto a praticare sesso, spesso dovuto ad un trauma o ad una fobia.
  • Fase dell’eccitazione, che si manifesta nel maschio con l’Impotenza o Disfunzione dell’erezione, ovvero con l’incapacità diraggiungere o di mantenere l’erezione. Può presentarsi all’inizio, durante o dopo la penetrazione, fino al completamento dell’attività sessuale ed è necessario essere in assenza di patologia organica o di uso di sostanze e alcool. Nella femmina con il Disturbo di Arousal (eccitazione) Sessuale, ovvero con l’incapacità di raggiungere o mantenere un’adeguata eccitazione sessuale con lubrificazione e tumescenza dei genitali esterni, sino al completamento dell’attività sessuale.
  • Fase dell’orgasmo, che si manifesta con è l’Eiaculazione precoce, ovvero con l’insorgenza di orgasmo ed eiaculazione con la minima stimolazione sessuale prima, durante, o subito dopo la penetrazione e prima che il soggetto lo desideri. Inoltre sia nel maschio che nella femmina, con il Disturbo dell’Orgasmo, che consiste nell’eccessivo ritardo o assenza dell’orgasmo dopo una fase normale di eccitazione sessuale;

Disfunzioni sessuali legate al dolore

Esistono anche altri disturbi connessi al dolore, quali la Dispareunia maschile e femminile, che si manifesta con un dolore genitale associato al rapporto sessuale e il Vaginismo, che consiste nella contrazione involontaria dei muscoli della vagina al momento della penetrazione, reazione che provoca anche questa disagio e dolore durante il rapporto, generando in molti casi avversione.

Perversioni sessuali

Esistono infine le cosiddette Parafilie, comunemente dette perversioni, caratterizzate dalla presenza di impulsi, fantasie e/o comportamenti sessuali ricorrenti che possono essere:

  • rivolti ad oggetti inanimati (feticismo)
  • volti a mettersi in mostra (voyeurismo)
  • volti a creare sofferenza o l’umiliazione a se stessi o al partner (masochismo e sadomasochismo)
  • rivolti ad animali, persone anziane, morti, bambini
Lettura di approfondimento:  Fantasie sessuali: contenuti, caratteristiche e personaggi

Grazie alla Terapia Breve Strategica il 91% dei casi di disturbi o difficoltà sessuali vengono risolti con una media di 7 sedute.


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio account personale di Instagram, sulla Pagina Ufficiale Facebook di Psicologia Pratica o nel Gruppo di Psicologia Pratica. © Copyright www.davidealgeri.com. Tutti i diritti riservati. E’ vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Davide Algeri e con citazione esplicita della fonte (www.davidealgeri.com). E’ consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. E’ altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Contatta lo psicologo a Milano

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.

    Questo sito è protetto dal reCAPTCHA e si applica la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.



    Condividi

    Articoli correlati

    disturbo da eiaculazione ritardata
    18 Maggio 2022

    Disturbo da eiaculazione ritardata


    Leggi tutto
    calo del desiderio sessuale maschile e femminile
    4 Maggio 2022

    Calo del desiderio sessuale maschile e femminile


    Leggi tutto
    Disturbo da dolore sessuale
    17 Aprile 2022

    Disturbo da dolore sessuale: come affrontarlo


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    PSICOLOGO MILANO

    Psicologo Milano: Dott. Davide Algeri, Psicologo e Psicoterapeuta, offre percorsi di psicoterapia breve strategica, psicoterapia evolutiva, terapia di coppia e sessuologia, psicologia online e coaching Continua a leggere...

    DISCLAIMER

    L'autore dichiara che le immagini contenute in questo sito sono immagini già pubblicate su internet. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattare l'autore che provvederà immediatamente a rimuoverlo. N.B.: Tutti i contenuti presenti in questo sito sono prodotti allo scopo di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.

    Copyright © 2008 - 2020 Psicologo Milano - Dr Davide Algeri. All Rights Reserved. Credits Nicola Stella - Design: Davide Algeri

    Copyright © Psicologia Pratica: il cambiamento concreto in tempi brevi.

    Psicologo Milano - Davide Algeri
    https://www.davidealgeri.com https://www.davidealgeri.com/wp-content/uploads/2019/10/milano-psicologo-logo2.png Psicologo Milano, Davide Algeri, specializzato in psicoterapia breve strategica, terapia di coppia e coaching.
    Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10983 psicologo milano
    P.Iva: 06990580968

    Orari di apertura: Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 / Sabato dalle 10:00 alle 14:00

    Ricevimento in Via Domenico Millelire 13, Milano, 20147 - Italia
    Telefono: +39 3485308559
    Email: davide.algeri@gmail.com


    [GUARDA LA MAPPA]

    Dicono di Me || Scrivi come ti sei trovato/a || Privacy & Cookies Policy

    0

    €0,00

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}