Nuovo anno: recuperare la fiducia e metabolizzare le emozioni di rabbia, tristezza e paura Il nuovo anno è alle porte e, come d’abitudine, ci ritroviamo a dover fare i conti […]
Come raggiungere la felicità? “Tutti i mortali vanno alla ricerca della felicità, segno che nessuno ce l’ha.” Baltasar Gracián Tutti noi la cerchiamo, la rincorriamo, la desideriamo più di ogni […]
Come comportarsi con un paranoico Parliamo di relazione con un paranoico. “La percezione della realtà è basata sulla difesa anticipatoria rispetto a qualcosa di negativo che la persona ha la […]
Parliamo di genitori elicottero Fare i genitori sicuramente non è un compito facile o semplice da ricoprire. Spesso con l’intento di far del bene ai propri figli, accade l’esatto opposto. […]
Gestire le emozioni o riconoscere quelle altrui, è una caratteristica di chi possiede l’Intelligenza emotiva e potrebbe facilitare la carriera o migliorare la vita sociale e relazionale. Non tutti possiedono […]
Avete mai sentito parlare di disciplina emotiva? Questo concetto è sicuramente meno diffuso rispetto a molti altri termini, come autostima, coraggio, perseveranza e così via. Tale concetto ha a che […]
“Il trauma è una rottura dell’esperienza quotidiana e della memoria, un evento non rappresentabile nella nostra mente, la quale per natura ha bisogno di incasellare i fatti nell’universo dei significati […]
La ricerca di emozioni forti in adolescenza: il momento delle sfide L’adolescenza è una fase evolutiva che va dagli 11 ai 20 anni circa e che segna il passaggio dall’infanzia […]
Diventare genitori Avere un figlio comporta molti cambiamenti nella vita di una coppia. Spesso ci viene proposta un’immagine idealizzata della genitorialità che talvolta può essere in forte contrasto con il […]
Mai avere rimpianti. Se è andata bene, è meraviglioso, se è andata male, è esperienza. Ogni volta che cadi, raccogli qualcosa. (Oswald Avery) Ma è davvero possibile vivere senza rimpianti? […]
Anestesia emotiva: cosa genera e dove si presenta L’anestesia emotiva si manifesta in quelle persone che appaiono, fredde, glaciali e che apparentemente sembrano non provare emozioni. In genere sono persone definite […]
Che cos’è il disturbo ADHD? Sempre più frequente è nelle scuole la presenza di bambini con diagnosi di Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI), meglio noto come ADHD […]