Come raggiungere la felicità? “Tutti i mortali vanno alla ricerca della felicità, segno che nessuno ce l’ha.” Baltasar Gracián Tutti noi la cerchiamo, la rincorriamo, la desideriamo più di ogni […]
Come comportarsi con un paranoico Parliamo di relazione con un paranoico. “La percezione della realtà è basata sulla difesa anticipatoria rispetto a qualcosa di negativo che la persona ha la […]
Parliamo di genitori elicottero Fare i genitori sicuramente non è un compito facile o semplice da ricoprire. Spesso con l’intento di far del bene ai propri figli, accade l’esatto opposto. […]
Le aspettative e la loro influenza sull’individuo Quanto detto fin ora mostra come fondamentale siano le aspettative che l’individuo crea su sé stesso e sugli eventi futuri: di fronte a […]
Avete mai sentito parlare di disciplina emotiva? Questo concetto è sicuramente meno diffuso rispetto a molti altri termini, come autostima, coraggio, perseveranza e così via. Tale concetto ha a che […]
Uno dei temi che interessa tutti noi e su cui abbiamo sbattuto più volte la testa è sicuramente quello della seduzione. Come si conquista una persona? Come si può diventare […]
“Il cambiamento è la legge della vita. Quelli che guardano solo al passato o al presente, sicuramente perderanno il futuro.” J.F. Kennedy Oggi parleremo di cambiamento. Cosa possiamo dire […]
Nessuno può farvi sentire inferiori, senza il vostro consenso Eleanor Roosvelt L’autostima è un qualcosa che viene prima o dopo un’attività? Questa è una domanda che mi capita di porre […]
La ricerca di emozioni forti in adolescenza: il momento delle sfide L’adolescenza è una fase evolutiva che va dagli 11 ai 20 anni circa e che segna il passaggio dall’infanzia […]
Passiamo metà della vita a deridere ciò in cui altri credono, e l’altra metà a credere in ciò che altri deridono… Stefano Benni Vi è mai capitato di provare la […]
Il concetto di bellezza Nell’antica Grecia, Elena di Troia, una figura della mitologia greca, era considerata l’icona della bellezza. Era celebrata non per la sua gentilezza o per il suo […]
Quando siamo bambini è molto probabile che sperimentiamo una sensazione naturale di insicurezza causata poiché non abbiamo ancora sviluppato un’approfondita conoscenza del mondo e ancora non sappiamo agire in maniera […]