Con l’avvento della malattia di Alzheimer e più precisamente a partire dal momento della diagnosi che fornisce una conferma della presenza della patologia nella vita del soggetto, la famiglia si […]
Il setting ideale per dare avvio ad una seduta di terapia conversazionale, che può essere svolta sia individualmente che in gruppo, è rappresentata da una stanza priva di tutto ciò […]
Hikikomori e adolescenza Che relazione esiste tra fenomeno Hikikomori e adolescenza? Un esercito di adolescenti che sceglie di rinchiudersi entro le pareti della propria stanza e abbandonare ogni tipo di […]
“Le parole che noi ci scambiamo hanno un significato, quindi è attraverso il significato delle parole che con il linguaggio verbale noi riusciamo a trasmettere dei messaggi; ma questo non […]
Nel presente articolo e in quelli successivi, verrà descritto ed illustrato, il Conversazionalismo, un particolare approccio rivolto alle persone colpite da Alzheimer. Alcune delle informazioni sono tratte su gentile rilascio […]
A partire dalla constatazione della graduale perdita di interesse, nel corso della patologia da parte del paziente Alzheimer verso gli stimoli esterni e relazionali, la terapia di rimotivazione è una […]
Sono interventi di tipo comportamentale sorti in America intorno agli anni 50. La pet therapy, ovvero la terapia diretta a soggetti con disabilità, il cui scopo è di eliminare uno […]
Accanto all’arteterapia esistono numerose tipologie di intervento riabilitativo orientate alla stimolazione della creatività e al cambiamento o alla riduzione o estinzione dei comportamenti abnormi presenti nella Demenza di Alzheimer. In […]
Arteterapia per Alzheimer Da secoli si è a conoscenza degli effetti benefici che l’arte trasmette ai suoi fruitori o di quanto agevoli la libera espressione della intelligenza creativa. (Resnik S., 2002). […]
Il modello gentlecare Il modello protesico Un interessante modello di intervento rivolto al paziente affetto da Alzheimer, ma anche ai familiari è rappresentato dal modello protesico. Punto di partenza di tale […]
L’avvio di un laboratorio di reminiscenza richiede dei passi e degli elementi preliminari che, ai fini della buona riuscita della terapia, il conduttore, è tenuto a prendere in considerazione. Non […]
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore. Friedrich Nietzsche Giovani e denaro Educare all’utilizzo responsabile Il denaro, al giorno d’oggi, occupa un posto importante nella vita di ciascuno […]